Inizia da Final Fantasy Tactics, orsu'.
Visualizzazione Stampabile
Sul sesto e nono ti avrei quasi dato ragione (ma temo che non siano gli altri a sopravvalutare il settimo bensì tu a sottostimarne la valenza ludica e importanza storica), però citi anche l'ottavo con le sue junction a prova di bambino, i clamorosi buchi di sceneggiatura, le caratterizzazioni tagliate con l'accetta e la stucchevole romanza che più adolescenziale non si potrebbe. Capisco che uno possa esserci affezionato perchè lo ha giocato da ragazzino ma metterlo fra i migliori nel 2020, brrrrrrr....
No ma sono cosciente dell'importanza del VII, sopratutto se lo si analizza da un punto di vista di "storia del videogioco". Ma se guardi al gioco vero e proprio non è quel 10/10 che tutti dicono. Il VII l'ho finito giusto l'anno scorso eh, tralasciando l'aspetto tecnico (che non va giustamente considerato) lato trama e scrittura non mi ha entusiasmato più di tanto. Poi non sto dicendo che fa schifo, è un bel titolo. Però mi aspettavo di più.
Edit
Su FF8: meglio ritrattare in parte la mia dichiarazione, direi che ha un bel pò di difetti ma, parlo sempre secondo me, riesce a mantenere più alto l'interesse del giocatore fin dalle prime ore (lato storia). Se valutiamo anche altre cose non è ovviamente superiore al 7.
FF7, escludendo quel momento tragico che tutti conoscono (che mi ha lasciato deluso lato "reazioni" di tutti gli altri protagonisti ma non vorrei dilungarmi), resto poco interessante, parlo sempre secondo me, fino a quando non viene svelato
. Sarà forse a 3/4 del gioco? In pratica la storia si trascina in modo un pò blando per troppe ore. Poi ci sarebbero altri difetti (delle scene gestite proprio in modo strambo, tutti i personaggi della Shinra eccetto Lui gestiti davvero male e privi di spessore) ma non è il caso di dilungarmi perché sono già troppo OT :D
Sent from Mate 20 Pro
Io credo soltanto che i dialoghi siano invecchiati male rispetto gli standard di ora. Non aiuta che i personaggi a blocchetti completamente privi di mimica ed espressioni aiutino.
Tra l'altro la traduzione inglese era abbastanza scadente, vizio che tra l'altro è stato replicato anche nel remake :chebotta:
Non é proprio uguale la cosa :asd: comunque con un tablet decente, c'è il porting del tactics senza i rallentamenti delle abilità
Madò. Rivoluzione! Comunque consiglio in ogni caso di seguire una guida sennò non sbloccate il ramo delle abilità aggiuntivo
Per quanto riguarda i Final Fantasy il VII è fantastico con il sistema delle materie, l'VIII elimina dai giochi la magia perché la collega all'efficacia del personaggio (sui boss la strategia più utile diventa usare la magia Aura per farli fuori a colpi di limit) ma secondo me ha alcuni dei momenti più riusciti e spettacolari di tutti i final fantasy. Il X, invece, mai piaciuto ma la sferigrafia era un ottimo sistema secondo me. Le board del XII, purtroppo mi piacevano quando non era in versione Zodiac Age,le professioni che finiscono per tagliar fuori per molta parte del gioco abilità che si darebbero per scontato già avere mi hanno purtroppo fatto cagare. Speravo davvero permettessero di giocare anche con il sistema originale, anche perché la parte più divertente era programmare il gambit system e con le professioni che bloccano gran parte delle abilità diventa più complesso ma anche meno efficace.
Questo sembra abbastanza folle :pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=AJjqE96tFdE
Io ho quella PC, magari verso fine gioco si apre la possibiltà, non so.
Credo che il job reset di ff12 zodiac age, presente inizialmente su Switch, sia stato aggiunto qualche mese fa su PC e Ps4.
Comunque, a proposito di ff12 zodiac, dico personalmente che al momento è il peggiore FF che io abbia giocato. Personaggi scialbi e poco apppronditi, storia deludente, sistema dei gambit atroce e non mi dilungo. Sono riuscito a finirlo ma, ed è questo che evidenzia quanto non ne potessi più, ho giocato il 90% del gioco in modalità turbo. Ovviamente rivenduto subito su ebay.
Qualcuno è riuscito ad apprezzarlo? Se si cosa vi è piaciuto?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Io ci giocai sulla PS2 all'epoca e non era malvagio, solo che lo mollai a 'na certa.
A me era piaciuto tantissimo ai tempi della PS2 perché i personaggi erano abbastanza liberi di diventare quel che volevi tu e il gambit permetteva agilmente di creare strategie su quello che avevi. Con lo zodiac invece mi è piaciuto zero, troppe limitazioni, le classi non funzionano e sono troppe e per trovare le giuste sinergie ti tocca consultare una guida o sbagliare tutto dei personaggi e annoiarti per secoli. Un conto è avere i personaggi a classe fissa, un conto è permetterti di scassare tutto e anche perdere la possibilità di usare determinate classi
Giocato il 12 quando uscì e mi piacque il sistema di gioco, combat system e di crescita dei pg, non ho idea dei cambi dello zodiac; la storia baf bof
Dire che è il peggior ff giocato però vuol dire avere la fortuna o la saggezza di non aver giocato x-2 e 13 asd
Il x-2 ne parlano male perché ha una trama leggera e abbastanza inutile, ma ha uno dei migliori combat system della saga
Io sono innamorato perso del 9... un po' perchè è stato il mio primo FF, un po' perchè mal digerisco quando mixano elementi fantasy a tecnologie moderne/futuristiche (lo tollero in pochissime eccezioni).
Se mi rifacessero un remake del 9 penso che potrei dare di matto seriamente :bua:
Però i PG dovrebbero rimanere "caricaturati" e non renderli per forza realistici... mi basterebbero i modelli dei video in CGI del 9.
Ah, rumor dicono che dovrebbe essere un annuncio da sturbo in sti giorni... ne sapete qualcosa? :uhm:
IMHO il peggior FF è il XV, seguito a pochi passi dal XIII
Essendo fan di Vagrant Story e FFT, sono un po' di parte... ma ho apprezzato tantissimo l'ambientazione, la storia, il gambit system, e le componenti "MMORPG offline". Balthier, Basch e Ashe sono tra i protagonisti migliori di qualunque FF. Larsa ha il suo perche', e le politiche imperiali non sono male. Spesso si giudica FF12 usando Vaan come metro, ma Vaan e' perculato dagli altri protagonisti in primis. FF12 non e' la sua storia, c'e' molto di piu'. Personalmente penso che l'unico personaggio sviluppato male sia Fran, che ha una sua parte specifica ma per il resto non contribuisce molto.
Il Gambit System nel 2006 era assolutamente rivoluzionario. Personalmente mi sono divertito parecchio, ma c'e' sempre modo di migliorare un sistema vecchio di piu' di 15 anni.
Sinceramente, se FF12 fosse stato terribile come scrivi, dubito che l'avresti finito. Non ci si trascina 80 ore per un gioco brutto.
Vaan e penelo sono una scoreggia mentale dei game producer, che li hanno voluti perché temevano che un protagonista adulto come barsch non avrebbe fatto presa tra i ragazzini, perciò all'ultimo momento fece inserire questi due. Motivo per il quale la loro parte è molto ridotta, e nella seconda metà praticamente spariscono.
Ffxii era un gioco rivoluzionario all'epoca, ma non venne capito. Aveva tante idee che erano molto avanti, tant'è che oggi quel formato è pesantemente ripreso da molti RPG.
Ne ho impiegate 40 :chebotta: ma mi sono pesate come se fossero 90. Comunque ho scritto "il peggior FF" e non il "peggior jrpg di sempre". Se dovessi dargli un voto credo 7. Avevo comunque letto che il 12 è uno di quei capitoli altamente divisivi e nel mio caso sono finito dalla parte "di chi lo odia".
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
XII è un grandissimo Final Fantasy. Certo ha avuto i suoi grossi problemi produttivi e la fuoriuscita di Matsuno ha pesato come un macigno ma anche con la sua progressione frettolosa resta uno fra gli esponenti della serie più interessanti dal punto di vista del world building e delle caratterizzazioni, per quanto mi riguarda di gran lunga superiore all'ottavo o al decimo. Ricordo le sottigliezze nella divisione fra bene e male o i sottotesti che ponevano il focus sulle conseguenze della guerra (il villaggio dei profughi è una fra le intuizioni più brillanti della serie) e in un contesto come quello, la scelta di rendere il villain apparentemente sottotono mi è sembrata intelligente e positiva perchè in caso contrario - pensiamo a un carismatico Sephiroth che ruba la scena - avrebbe rischiato di rovinare il delicato equilibrio in cui tutti sono importanti ma nessuno è realmente necessario (indicativo Vaan, personaggio comune fra tanti che si trova nel posto giusto al momento giusto e riesce a fare la differenza dopo essere stato travolto dagli eventi). Che dire poi di Ashe.. non un'eroina classica ma anzi un carattere combattuto fra obblighi di giustizia e desiderio di vendetta. Ho apprezzato anche l'umanizzazione dei giudici, non anonimi spaccamontagne ma personaggi con contraddizioni minate dalla cieca fedeltà all'Impero, anch'essi poco più che pedine sacrificabili mosse sulla scacchiera degli intrighi e interessi del potere. Tutti sono segnati dalla condizione belligerante e la spaccatura di Ivalice corrisponde alla divisione di ideali tra fratelli o padri e figli (Bash/Gabranth, Larsa/Vayne, Balthier/Cid) se non addirittura dalla perdita degli affetti (Ashe/Rasler, Vaan/Reks, Fran/popolazione viera). Volendo si potrebbe vedere come tematica portante la redenzione o, ancora meglio, l'accettazione. Non si arriva al miracolo di FFVI (che univa personaggi fortissimi a tematiche spesso delicate) ma rimane una sceneggiatura molto più matura di quanto possa apparentemente sembrare.
Sul gameplay poco da dire, a parte l'inutilità delle licenze ho apprezzato il gambit con lo svecchiamento della formula classica e l'automatismo di tutte quelle operazioni più ripetitive e macchinose (non semplificazione bensì pianificazione che richiede un minimo di strategia adattata al proprio stile di gioco). Il risultato è un'azione considerevolmente più fluida, veloce e divertente. E poi la fine degli incontri casuali con una gestione consapevole del livello di crescita, le subquest numerose, impegnative e gratificanti.. Verrebbe quasi voglia di rigiocarlo.
Io metto la mano sul petto perche' facevo parte della schiera di persone che non gradiva il sistema di combattimento di FF12 (chi e' veterano di consolemania qua dentro si ricordera' le discussioni accese con four20, ocelot, lez e altri a proposito :asd: ), pero' studiandolo ora e' probabilmente un titolo visionario che era troppo "avanti" per la sua epoca. Se si guarda ai sistemi di combattimento dei Xenoblade si vede che l'ispirazione a FF12 e' piuttosto marcata.
Non solo xenoblade, gran parte degli RPG in tempo reale moderni attingono a man bassa dai concetti di ffxii, coscientemente o meno.
Con una grafica next gen, potrebbe essere un gioco uscito l'anno scorso
Non era XII a essere avanti, che il sistema è comunque un'ibridazione della formula mmo in voga in quegli anni. Semmai eravate voi a essere indietro, ancorati a una metodologia che non ammetteva l'eccezione alla regola. Correggimi se sbaglio ma tu nello specifico non eri fra quelli che addirittura negavano la rotazione a turni (benché fosse presente con tanto di derivazione del classico ATB)? Senza capire che nei precedenti FF la velocità di caricamento cambiava in base al personaggio mentre con FFXII si modifica in funzione dell'azione stessa. La differenza più marcata era data dal fatto che non si passava al caricamento dello scenario di battaglia e i personaggi potevano continuare a muoversi all'interno dell'ambiente di gioco (ma la libertà era solo apparente, per ovvi motivi). Per il resto il sistema era sempre quello. Non ti piace il gambit? Lo disattivi e torni alla classica funzione in cui disponi del pieno controllo delle singole azioni di ogni personaggio, senza perdere nulla del classico fascino presente nei vecchi FF. Ricordo certe vostre critiche pretestuosissime tipo "gli scontri si giocano da soli" o "basta premere un tasto ogni tanto", roba che andando dietro a voialtri saremmo ancora fermi alle orride junction..
Ho trovato a 30 euro un usato di Astral Chain e me lo sono comprato. Bello stile :sisi:
Come sei perspicace. Per quello mi piaci così, tanto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
No, se avessi inteso quello lo avrei scritto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Si ma quindi?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk