
Originariamente Scritto da
Joe
Per la parte nello spoiler, credo sia normale essendo (quella parte lì) un prequel.
Per il resto ecco il mio commento:
Purtroppo il gioco è molto buggato (come da tradizione

) e pensate che il timer del gioco non si ferma quando mettete la console in standby.

Quindi il gioco mi segna qualcosa come 70 ore, quando poi Switch mi dice di aver passato le 20 ore (come dovreste sapere, purtroppo il conteggio della console non è preciso). A occhio e croce avrò fatto circa 22 ore.
Purtroppo,
almeno il 50% del tempo, se non più, l'avrò passato annoiandomi a morte durante gli spostamenti e gli scontri a fuoco, che sono messi lì soltanto per allungare il brodo di un gioco la cui storia meriterebbe un
gameplay (e una rappresentazione grafica) di tutt'altra caratura. Graficamente è più omogeneo e gradevole del precedente (anche se sembra sempre un gioco di due generazioni fa) e l'audio si fregia di un'ottima colonna sonora e un doppiaggio eccelso, come nel precedente episodio (e questo fa tanto nella resa delle cut scene!). Ciò che più mi ha dato fastidio è la difficoltà assolutamente non pervenuta, la sfida rasenta lo zero assoluto (anche nei pochi e monotoni scontri coi boss e in più quei pochi enigmi che ci sono, si risolvono praticamente da soli!
Detto ciò, se compro tutti i giochi di SWERY è solo per la storia e i personaggi: lui è un autore pazzesco che sa sempre toccare i miei gusti, anche quelli più -aehm- nascosti

. In tal senso il gioco non delude, sebbene lasci l'impressione che alcuni eventi si siano svolti con l'acceleratore un po' troppo schiacciato.
In ogni caso, Francis Morgan è definitivamente entrato nell'olimpo dei migliori protagonisti di sempre. Mi mancherà TANTISSIMO.
In definitiva, lo giudico un po' sotto l'originale. Giocatelo soltanto per la storia dando poco peso a tutto il resto, perché merita tanto ed è connessa a quella del primo episodio.
P.S. Il frame rate è migliorato, ma è ancora lontano dai 30 fps fissi.