Visualizzazione Stampabile
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ma che tipo di gioco è? Un RPG? Un RTS? Una roba tipo HoMM?
Un RPG alla Baldur's Gate o Divinity: Original Sin con un party di 6 personaggi (ma se ne possono reclutare almeno il doppio). Per i combattimenti si può scegliere tra il classico tempo reale con pausa tattica e i turni (così penso che il tempo di gioco aumenti enormemente).
C'è una parte in cui bisogna gestire una Crociata, reclutando truppe e affrontando gli eserciti nemici in scontri che ricordano una versione semplificata di HoMM3. La Crociata è presente solo in alcuni capitoli e, complessivamente, direi che prende circa il 10-15% del tempo. In ogni caso può essere saltata lasciandola alla gestione automatica.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Ho finito Pathfinder: Wrath of the Righteous.
Ce l'ho ma ho paura a iniziarlo che poi ci metto sei mesi a finirlo :bua:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Warhammer 40K: Boltgun: un discreto clone di Doom a tema Warhammer con mappe grandi abbastanza da perdercisi. Pecca un po' nella varieta' dei nemici e nell'uso un po'eccessivo dell'Endurance ma tutto sommato e' molto divertente.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
ho finito atomic heart
giudizio positivo globalmente, ma ci sono diversi "ma"
- le aree open map, sono inutili: fungono da hub e dovrebbero incentivare l'esplorazione delle aree sperimentali per trovare upgrade alle armi, ma...
- le stesse armi, sostanzialmente, funzionano benone senza queste macro zone formate da puzzle, nel senso che gli upgrade (pochi, almeno), danno maggiore potenza, ma sono solo funzioni in più evitabili, perchè...
- i nemici sono sempre i soliti, di quattro tipi, andando avanti nel gioco ci vogliono più colpi a buttarli giù, ma sono proprio i solito, identici! Si poteva fare molto di più
- il gioco è lunghetto, proprio per le zone hub: avrebbe reso maggiormente come fps classico, ma ormai la moda dell'open qualcosa, contagia tutti
- la trama, ben narrata, ma sa di già visto, pure il finale ha molti debiti nei confronti di bioshock
- e proprio sull'onda bioshock, trovo i difetti: i poteri del guanto. Servono, per carità, ma alla fine ne usi 2, quelli che preferisci, li potenzi e via. Non dà la voglia di provarne di nuovi
alla fine, come opera prima, è più che buona, l'atmosfera c'è tutta, bene anche i personaggi, ma troppo derivativo e, come detto, il brodo allungato con le open map non mi è piaciuto
complessivamente, una 30ina di ore (ma potevano essere di più, non ho visitato tutte le aree nascoste, non ne avevo voglia) piacevoli, per me è un 7 considerando il debutto
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
finito ff7 intergrade, bello lato combat system, lato storia insomma, però è un remake di un gioco del 97, quindi mi limito a giudicare il gameplay e secondo me è divertente.
ora vorrei iniziare un altro gioco, magari un altro FF, sul plus c'è il 15 aggratis ma ispira di più FF 16 che però costa 80 sacchi o 60 usato, sono indeciso tra i due
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
finito ff7 intergrade, bello lato combat system, lato storia insomma, però è un remake di un gioco del 97, quindi mi limito a giudicare il gameplay e secondo me è divertente.
Pure a me è piaciuto il combat system, personalmente avevo anche voglia di un ibrido action, mi ha un po' stufato il classico combar rpg a turni.
Soprattutto è troppo divertente menare la gente con Tifa, che tra parentesi è veramente figa in sto engine.
Visivamente è impressionante, ottime musiche che sono poi in gran parte ispirate ai vecchi midi di ff7.
Strana la scelta di non mettere il famoso jingle a fine combat.
Peccato sto primo ep sia un corridoione totale, ma daltronde Midgar era così e han già detto che il secondo sarà più open.
La storia boh, vedremo che direzione prende, han voluto riscriverla...
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Guacamelee:
Finito in 10 ore prendendo qualche tesoro opzionale quà e là, ma non molti.
Metroidvania a tema luchador messicano.
Combat system con dodge, combo e colpi speciali che servono sia come traversal skills, sia per rompere i tipi di scudi del nemico.
E' possibile lanciare i nemici, eventualmente addosso ad altri.
Non è necessario fare particolari combo per battere il gioco, ma si viene premiati con più currency se si combatte meglio.
Con la currency si comprano alcuni potenziamenti ai checkpoint, ma niente di particolarmente interessante (+healt, +stamina, roba così).
Ci sono anche costumi alternativi con bonus/malus ma richiedono molti token e personalmente non li ho usati.
Tende ad aternare schermate di combat ad altre strettamente platform, di cui alcune anche difficili, ma non è un problema se ci morite 20 volte, perché si respawna nella stanza.
Carino, tutto molto colorato, ogni volta che otteniamo qualche mossa nuova c'è la mariachi band col suo parappapapà :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho finito Iconoclasts (PC)
È un action platformer dalla grafica splendida estremamente guidato che però cerca di farti credere di essere un Metroidvania in una maniera che sa di pubblicità ingannevole.
Cominciamo dal fatto che la mappa è divisa in macroaree, non diversamente da Metroid Fusion o Castlevania: Portrait of Ruin.
All'inizio.
Perché dopo la prima porzione di macroaree interconnesse il gioco decide di spedirti in aree isolate in cui non è nemmeno consentito consultare il resto della mappa.
Il gioco poi ha una storia che influisce pesantemente su tutto spesso mettendo la progressione sui binari impedendo di tornare indietro a cacciare segreti per vaste porzioni di gioco.
Segreti che poi alla fine servono a poco perché a parte le nuove armi (due) e un aggiornamento alla chiave inglese tutto il resto è limitato a tre slot di aggiornamenti che danno capacità aggiuntive.
Quindi è come le carte nei Castlevania per gameboy advance?
No, e per una semplice ragione: ogni colpo subito disattiva un aggiornamento finché non si raccoglie abbastanza "avorio" (il materiale usato come fonte di energia nell'ambientazione) per ripristinarli.
Di fatto questo rende gli aggiornamenti inutili, specie contro i boss che spesso hanno attacchi che coinvolgono tutto lo schermo e non sono intuitivi da evitare (una volta ho scoperto come evitare uno di tali attacchi per puro caso stando in un certo angolino della schermata dove la hitbox del boss non arrivava anche se graficamente sembrava che dovesse colpire anche lì) anche grazie al fatto che spesso c'è talmente tanto casino su schermo da far perdere di vista la protagonista, a un certo punto ho smesso di aprire i forzieri che non fossero lampanti da ottenere o aprire perché alla fine la roba sbloccata a uno senza riflessi come me non servivano a una beneamata minchia.
Ovviamente niente level up o energy tank, il personaggio rimane pressoché identico dall'inizio alla fine come capacità.
La storia è interessante all'inizio ma alcuni dei personaggi principali sono odiosi al massimo (particolarmente irritante il fratello della protagonista che insiste a mettersi tra i piedi per "proteggerla" quando la tizia ha già tirato giù decine di robottoni armati fino ai denti, specie per il fatto che è impossibile liberarsene) e la linearità indotta dalla storia è spesso fastidiosa, raggiungendo il culmine nell'ultima parte al punto che ho abbassato la difficoltà da "standard" a "relaxed" solo per vedere la fine.
Il gioco non è nemmeno esattamente difficile a differenza degli Alwa (infatti a differenza di quelli sono riuscito a finirlo) ma l'attrito del gioco, i controlli (sembra a volte che certe azioni incompatibili tra di loro durino una frazione di secondo di troppo, per esempio se spari un colpo non puoi immediatamente saltare per evitare di essere colpito a tua volta) e la sua linearità danno una sensazione di mal calibrato fastidiosa che diventa insopportabile alle battute finali.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Ho finito Iconoclasts (PC)
È un action platformer dalla grafica splendida estremamente guidato che però cerca di farti credere di essere un Metroidvania in una maniera che sa di pubblicità ingannevole.
A me è piaciuto abbastanza, ma concordo con la maggior parte dei punti.
Non è un metroidvania e i tag su steam non so bene se siano assegnati anche dai dev o solo dalla community, ma spesso ci mettono roba un po' fuorviante.
Così a memoria:
I lati forti sono: pixel graphic molto bella e i boss fight di cui alcuni piuttosto originali (qui mi sa che non concordiamo).
Il lato debole è sicuramente la (non) crescita del pg, che prende giusto gli upgrade funzionali a passare il punto X dettato dalla storia.
Gli upgrade acquistabili, sono quasi ininfluenti e raramente li cambiavo o perdevo tempo a fixarli quando si rompevano.
Il combat aveva alti e bassi, generalmente divertente nei boss ma piuttosto semplicistico e "guidato" nel resto delle schermate.
Nel senso che per ogni mob c'è un modo/arma giusti per batterlo, una volta capito diventa piuttosto piatto.
Se non ricordo male il fast travel ti viene sbloccato pure tardissimo nel gioco (tipo 3/4 di gioco?) e a quel punto non so a quanta gente interesserà più tornare indietro per esplorare.
Solo a chi va a caccia di achievement.
Un buon gioco, molto bellino da vedere, ma non un capolavoro.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firephoenix
A me è piaciuto abbastanza, ma concordo con la maggior parte dei punti.
Non è un metroidvania e i tag su steam non so bene se siano assegnati anche dai dev o solo dalla community, ma spesso ci mettono roba un po' fuorviante.
Così a memoria:
I lati forti sono: pixel graphic molto bella e i boss fight di cui alcuni piuttosto originali (qui mi sa che non concordiamo).
Il lato debole è sicuramente la (non) crescita del pg, che prende giusto gli upgrade funzionali a passare il punto X dettato dalla storia.
Gli upgrade acquistabili, sono quasi ininfluenti e raramente li cambiavo o perdevo tempo a fixarli quando si rompevano.
Il combat aveva alti e bassi, generalmente divertente nei boss ma piuttosto semplicistico e "guidato" nel resto delle schermate.
Nel senso che per ogni mob c'è un modo/arma giusti per batterlo, una volta capito diventa piuttosto piatto.
Se non ricordo male il fast travel ti viene sbloccato pure tardissimo nel gioco (tipo 3/4 di gioco?) e a quel punto non so a quanta gente interesserà più tornare indietro per esplorare.
Solo a chi va a caccia di achievement.
Un buon gioco, molto bellino da vedere, ma non un capolavoro.
Non è nemmeno questione di tag, il gioco ha proprio un sacco di elementi di Metroidvania al punto che inizialmente può effettivamente sembrare un Metroidvania un po' sempliciotto ma dopo le prime due o tre ore ti rendi conto che tanti di questi elementi sono o puramente estetici (lo stile dell'automappa e la velocità di movimento di Metroid) o inutili (tutto il sistema di upgrade).
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho finito Days gone.
Alla fine mi è partita la lacrimuccia, mi ha veramente stupito.
A mani basse uno dei 10 videogames più belli della mia storia videoludica, ed io ormai sono uno che si è profondamente annoiato con The Witcher 3 ,tanto per dire il mio grado di esigenza :D
Attori meravigliosi, non ho mai visto un livello così alto di espressività facciale e vocale in un videogioco dai tempi di L.A Noire (non ho giocato a Last of us, non è il mio genere), un campionamento fatto in modo divino, una storia semplice ma realizzata da "film" in modo impeccabile, un mondo che non è il solito contenitore di amenità Ubisoft o Rockstar, che non regala nulla al giocoso, un gioco che va categoricamente giocato a livello Difficile o Molto difficile o anche Survival, ancor meglio, per dare il suo top, perchè la costruzione degli oggetti ed il loro recupero e la gestione della moto saranno quello che ve lo faranno amare rispetto ai Gta e compagnia.
Forse ricorda di più Mafia, come genere, un mondo abbastanza grande dove si dipana la storia senza l'assillo di riempire ogni angolo, anche se comunque ci sono tante cose interessanti da fare.
E' un gioco che ti deve dare la sensazione di affanno per essere goduto in pieno, almeno da chi come me ne ha visti tanti a volte troppi ormai.
L'anno scorso ho finito Zelda BoTw e Mario Odyssey, quest'anno Days Gone, 3 titoli da mettere nell'olimpo dei migliori mai realizzati di sempre, non è un caso che a farli siano stati colossi come Nintendo e Sony.
Se la seconda la smette di fare film appena interattivi e si concentra su uno stile come quello di Days Gone (di cui aspetto il seguito) avremo il competitor "serio" alla cura spasmodica che caratterizza i titoli Nintendo.
Adesso cercherò di finirlo al 100%, perchè merita realmente troppo e perchè le atmosfere di quell'ambiente mi hanno conquistato, sotto con le orde :D
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho finito TLoU 2.
L'ho trovato un gioco banale e non particolarmente ispirato, un vero e proprio more of the same che non aggiunge nulla al lore o al rapporto tra i due personaggi principali della storia, introduce un altro personaggio che mezzo è un doppione di Ellie e per l'altra metà è fine a sè stesso, coglie l'occasione per piazzarci più amore lesbo e il wannabe trans, così son tutti contenti. Alcuni passaggi anche divertenti, ma gameplay sempre uguale (più vario in fondo), nessuna evoluzione del mondo. Insomma, abbastanza piatto, rispetto al primo.
Per fare il paragone con il messaggio precedente, molto meglio Days Gone (di cui però non ci sarà nessun seguito).
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
infatti è inspiegabile il successo di TLoU ed il parziale insuccesso di days gone tra i 2 c'è un abisso in favore del secondo
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho letto della storia del seguito, che grande delusione :(
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
infatti è inspiegabile il successo di TLoU ed il parziale insuccesso di days gone tra i 2 c'è un abisso in favore del secondo
Days Gone è stato prima di tutto affossato dalla critica, che ne ha quindi limitato il successo commerciale.
Io non l'ho ancora giocato, ma effettivamente ho letto tantissime opinioni positive verso il gioco, sia qui sul forum che in altre piattaforme.
TLoU invece l'ho trovato davvero deludente, forse il gioco più sopravvalutato di sempre tra quelli che ho giocato.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Il primo TLoU è un buon gioco perché il gameplay non è male e la storia è decente e narrata abbastanza bene. Poi è chiaro che se ti battezzano capolavoro o schifezza a monte il tuo destino è segnato.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Per curiosità ho visto il meta dei voti della critica a D.G., molti sono letteralmente inspiegabili.
Trattato a cazzo come questa : Days Gone PC port is a good and much better day 1 experience than Horizon Zero Dawn was. However, HZD has one leg up on Days Gone – it is fun. This cookie-cutter zombie game offers little innovation or fun experiences except in set pieces and a couple of quests. You will be fighting the same zombies and burning nests throughout the game, but hey, it looks and works really nice on PC.
Per niente vero che gli zombies son sempre gli stessi, non c'è un'enorme varietà questo è vero,ma neanche lammerda eh.
Poi almeno per me è stato l'opposto, Hzd mi ha annoiato quasi subito ma qui è questione di gusti, il gioco era fatto bene.
Ma poi vedo ora Ign, che alla versione pc dà un bel 6.5 , ripetitivo mondo blando storia noiosa.
Allucinante, da una testata poi che da sempre 10 a Fifa e compagnia cantante.
Days Gone ha fatto la stessa fine di Prey, altro capolavoro trattato malissimo e rovinato dalla critica.
Che invece poi rifila a volte dei 9 a degli indie giocherellosi come Vampire survivors (ed ora con decine di cloni) che sicuramente aveva il suo perchè ma che non ha paragone ad un lavoro gigantico come quello della Sony.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Days Gone è ripetitivo esattamente come HZD e TLoU.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Per curiosità ho visto il meta dei voti della critica a D.G., molti sono letteralmente inspiegabili.
Trattato a cazzo come questa : Days Gone PC port is a good and much better day 1 experience than Horizon Zero Dawn was. However, HZD has one leg up on Days Gone – it is fun. This cookie-cutter zombie game offers little innovation or fun experiences except in set pieces and a couple of quests. You will be fighting the same zombies and burning nests throughout the game, but hey, it looks and works really nice on PC.
Per niente vero che gli zombies son sempre gli stessi, non c'è un'enorme varietà questo è vero,ma neanche lammerda eh.
Poi almeno per me è stato l'opposto, Hzd mi ha annoiato quasi subito ma qui è questione di gusti, il gioco era fatto bene.
Ma poi vedo ora Ign, che alla versione pc dà un bel 6.5 , ripetitivo mondo blando storia noiosa.
Allucinante, da una testata poi che da sempre 10 a Fifa e compagnia cantante.
Days Gone ha fatto la stessa fine di Prey, altro capolavoro trattato malissimo e rovinato dalla critica.
Che invece poi rifila a volte dei 9 a degli indie giocherellosi come Vampire survivors (ed ora con decine di cloni) che sicuramente aveva il suo perchè ma che non ha paragone ad un lavoro gigantico come quello della Sony.
Concordo. Non sono mai riuscito a spiegarmi tutta la merda che ha preso.. un gioco ottimo sotto tutti i punti di vista.. l'unica cosa che mi aveva fatto un po' stranire è stato che a un certo punto sembra che si sia arrivati alle battute finali, mentre invece si apre un altro, lunghissimo capitolo, dando un po' la sensazione di brodo allungato. Poi non so come sia il porting PC eh, io lo finii (e platinai con estremo piacere) ai tempi su PS4. TLOU2 lo sto giocando adesso e in effetti, per quanto sia un ottimo gioco, lo sto trovando un po' piatto.
Non concordo invece su The Witcher 3+DLC, che trovo ancora almeno una spanna sopra a Days Gone e ai due TLOU
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Days Gone è ripetitivo esattamente come HZD e TLoU.
amen
io l'ho mollato quando, per trama, doveva finire: invece, la smania di avercelo più lungo, l'hanno fatto durare 10 ore di troppo
peccato, era divertente, ma quella parte posticcia m'aveva sfronato i marroni
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ma qui si entra nei gusti personali, a me (che non sono appassionato tanto delle storie dei vg ,guardo piu' il gameplay) la storia non ha annoiato, mai.
La ripetitività poi è una cosa che ormai, dopo averne visti tanti, è praticamente scontata.
O fai un gioco che dura poco e poi son tutti, giustamente ,a piangere che l'han pagato 70 euro e che dura 10 ore, oppure allunghi il brodo perchè per limitare i costi ormai gigantici nel fare un triplaA non hai altro modo di allungare la brodaglia, imho, i nuovi contenuti son ore di progettazione e programmazione.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
da prendere con le molle come notizia ma secondo un nota leaker
https://www.everyeye.it/notizie/days...er-652041.html
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Sperem, soprattutto che facciano qualcosa di buono lato lore, dando un senso al semi-cliffhanger finale.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Ho letto della storia del seguito, che grande delusione :(
Non che quella del primo sia sto gran capolavoro letterario eh!
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
anche a me è piaciuto molto days gone, ma non voglio un seguito, voglio una nuova ip, come mi era piaciuto molto il primo TLOU, mentre il secondo mi sapeva da minestra riscaldata, e cosi' per tutte le ip, anche god of war ho preferito di gran lunga il primo al secondo che ho quittato (il reboot e' un altro discorso), sono poche le saghe che si prestano bene ai seguiti a mio parere, per esempio tomb raider, uncharted, sherlock holmes, cioè' giochi a storie episodiche e autoconclusive, o titoli dove il gameplay è tutto e la storia è del tutto secondaria: preferisco da bend studio una nuova ip
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Non che quella del primo sia sto gran capolavoro letterario eh!
No mi son spiegato male, intendevo dire la "storia" legata allo sviluppo o meno del secondo capitolo :D
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
anche a me è piaciuto molto days gone, ma non voglio un seguito, voglio una nuova ip, come mi era piaciuto molto il primo TLOU, mentre il secondo mi sapeva da minestra riscaldata, e cosi' per tutte le ip, anche god of war ho preferito di gran lunga il primo al secondo che ho quittato (il reboot e' un altro discorso), sono poche le saghe che si prestano bene ai seguiti a mio parere, per esempio tomb raider, uncharted, sherlock holmes, cioè' giochi a storie episodiche e autoconclusive, o titoli dove il gameplay è tutto e la storia è del tutto secondaria: preferisco da bend studio una nuova ip
days gone lascia troppi argomenti in sospeso, tutto il gioco era stato costruito per un seguito , a me un DG 2 conclusivo con i difetti del primo aggiustati non dispiacerebbe
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
days gone lascia troppi argomenti in sospeso, tutto il gioco era stato costruito per un seguito , a me un DG 2 conclusivo con i difetti del primo aggiustati non dispiacerebbe
sì. è stato tirato per le lunghe e poi molto è rimasto senza risposte.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
finito STAR WARS JEDI FALLEN ORDER
GENERE: azione in terza persona.
A quanto ho letto ha alcune somiglianze con i souls, io non ne ho mai giocati ma suppongo sia perchè ci sono i luoghi di meditazione (equivalenti dei falò) e perchè il combat è abbastanza tattico e ragionato, bisogna predere il tempo delle schivate e sopratutto delle parate, il button mashing non funziona.
io l'ho giocato a difficoltà mastro jedi (la 3° più difficile su 4 disponibili) con mouse e tastiera (col pad non c'è stato verso, troppo macchinoso) e l'ho trovato difficile il giusto, a parte il combattimento nell'arena, lì ero arrivato a un soffio dal passarlo ma poi ho dovuto abbassare la difficoltà di una tacca
Il gioco prevede anche una parte platforming\arrampicamento stile tomb raider che ho trovato molto piacevole, seppur non difficile. Il focus e la difficoltà del gioco stanno tutti nel combat infatti se cascate nelle fasi platform il gioco è molto poco punitivo, perdete appena un pò di vita e ripartite subito da dove siete caduti.
Inoltre ci sono segreti e zone nascoste da scovare in cui potrete trovare aumenti di salute, di forza o degli stimpack. A parte questi il gioco è completamente privo di loot, ci sono le casse ma dentro trovate solo ed esclusivamente oggetti cosmetici.
Bella la grafica, però a me non piace l'anti aliasing e purtroppo togliendolo i capelli dei personaggi si vedono di merda, ma forse è un problema comune a molti motori grafici moderni e comunque mentre giocate non si nota
VOTO 8: un gioco ben fatto, non certo un capolavoro ma non gli manca niente.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Il problema dell'antialiasing è verissimo. è un motore che tende a impastare tutto e diventare subito tutto scalettato.
Il 2 fa la stessa cosa.
Però il 2 mi è piaciuto molto di più e l'ho finito a "normale" il primo per finirlo lo misi a modalità storia perchè a una certa mi ero rotto davvero le scatole di morire ogni 5 minuti.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viridian
il combattimento nell'arena, lì ero arrivato a un soffio dal passarlo ma poi ho dovuto abbassare la difficoltà di una tacca
Il fight nell'arena è decisamente più difficile, se non hai
ancora sbloccato la doppia saber.
A un certo punto del gioco ti viene data direttamente, ma se torni sul primo pianeta e giri un po', puoi trovarla molto prima.
Essendo specializzata nell'aoe, ti permette di fare più facilmente lo spam di mostri senza prender tanti danni, così arrivi allo scontro finale con molta più health.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Il problema dell'antialiasing è verissimo. è un motore che tende a impastare tutto e diventare subito tutto scalettato.
Il 2 fa la stessa cosa.
Però il 2 mi è piaciuto molto di più e l'ho finito a "normale" il primo per finirlo lo misi a modalità storia perchè a una certa mi ero rotto davvero le scatole di morire ogni 5 minuti.
Ma nel 2 han poi risolto i problemi?
Vedo ancora mixed reviews.
Se non erro aveva grossi problemi tecnici e girava male.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Cthulhu Saves Christmas (PC)
Usa lo stesso motore di Cosmic Star Heroine ma ovviamente è più vicino in spirito agli altri giochi di Zeboyd Games.
È un prequel di Cthulhu Saves The World dove il nostro "eroe" deve salvare Babbo Natale per riprendersi i poteri.
Ovviamente c'è tanto umorismo metatestuale scemo che finisce comunque per strappare un sorriso e la difficoltà predefinita è più bassa rispetto a CSH quindi scorre molto meglio per chi non ha la pazienza per i combattimenti a turni.
C'è una meccanica delle "r'lyeazioni" che è essenzialmente una scusa per avere
Simpatico anche che ci siano dialoghi diversi nel newgame+.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firephoenix
Il fight nell'arena è decisamente più difficile, se non hai
In realtà mi sa che ce l'avevo già, però avevo sbloccato ancora pochi stimpack e probabilmente livellando non avevo scelto le abilità giuste per quel combattimento.
Che poi l'ultimo boss è un semplice mercenario haxion non è difficile sapendo come attacca, ma la prima volta che ci combatti non lo sai e quindi mi ha fregato, ma avevo pochissima vita.
Quello che era mortale era la combo ragnone+jotaz, che stavano sempre appiccicati e richiedono due approcci completamente diversi: il ragnone va parato, lo yotaz va schivato di continuo, assieme erano difficilissimi da gestire, li ho battuti appunto solo una volta ma era estenuante, in pratica dovevi schivare mezz'ora e poi piazzare un colpo, e se sbagliavi ti gonfiavano pure mentre eri giù...vabbè:chebotta:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho terminato oggi Dying Light (difficoltà normale).
Mi è decisamente piaciuto e mi ha sorpreso in positivo dal momento che ero partito con basse aspettative.
Unici aspetti negativi sono state le mie frequenti morti per caduta (faccio pena in tutto ciò che è anche solo vagamente platform) e quelle dovute ai maledettissimi zombie esplosivi che non fanno alcun rumore e ti scoppiano inevitabilmente in faccia quando apri una porta o giri un angolo: veramente fastidioso.
Ho abbastanza detestato anche la missione finale, tutta basata su trial and error
nella fuga precipitosa dall'orda
e su QTE nel confronto finale: sarò morto circa 25 volte e trovo che stoni rispetto a tutto ciò che di bello c'era stato prima. :facepalm:
Tutto sommato è comunque un gioco consigliato che per quanto mi riguarda si merita un buon 7,5. :sisi:
Ora devo decidere se giocare il DLC The Following o se sospendere per un po' e dedicarmi a qualcosa di genere diverso...
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho iniziato System shock remake , avendo giocato solo il 2 (e poi in ogni caso chi se lo ricorderebbe ormai), fin dalle prime battute me pare un GIOCONE.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patman
Ora devo decidere se giocare il DLC The Following o se sospendere per un po' e dedicarmi a qualcosa di genere diverso...
è lo stesso gioco ma con le buggy e l'ambientazione "campagnola" ha uno stile di gioco completamente diverso. io ti direi di continuare. ha comunque un che di "ventata fresca" dopo aver finito il gioco base.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Ho iniziato System shock remake , avendo giocato solo il 2 (e poi in ogni caso chi se lo ricorderebbe ormai), fin dalle prime battute me pare un GIOCONE.
lo è :sisi:
è il gioco che nel 1994 mi fece prendere la decisione di comprarmi un pc, a me, commodoriano convinto
pensa che da sempre la mia rete in casa si chiama SHODAN :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Ho iniziato System shock remake , avendo giocato solo il 2 (e poi in ogni caso chi se lo ricorderebbe ormai), fin dalle prime battute me pare un GIOCONE.
Io sono tra i backer... Ma sto aspettando la versione console