In realtá Guacacoso era il primo metroidvania che ho giocato e portato a termine. L'accoppiata messa in scena/struttura di gioco mi ha preso subito e mai mollato.
E cmq nau sono su Divinity: OS EE.
Visualizzazione Stampabile
In realtá Guacacoso era il primo metroidvania che ho giocato e portato a termine. L'accoppiata messa in scena/struttura di gioco mi ha preso subito e mai mollato.
E cmq nau sono su Divinity: OS EE.
Dopo una lunghissima pausa ho ripreso in mano i singleplayer, sopratutto grazie alla donna che aveva voglia di "amnesia-clone".
Finito Kraven Manor, molto deludente. Se non fosse per i vari youtubers che gridano come ragazzine un titolo come questo non sarebbe mai uscito come gioco a pagamento. Ciò che distingue Kraven Manor dai vari "amnesia-clone" è la meccanica di "postare le stanze", a livello pratico viene usata solo una volta....per ottenere il finale segreto, ergo si può finire il gioco senza "usare veramente" l'unico fattore che contraddistingue questo gioco dai suoi simili.
Per il resto atmosfera: "meh", trama: dimenticabile.
Vernon's Legacy altro "amnesia-clone" ma in questo c'è più cura per le atmosfere e gli ambienti.Trama normale, finale terribile e la seconda metà del gioco è molto "pac-man".
Entrambi i giochi durano meno di 2 ore.
Vedo che Kraven Manor ce l'ho in libreria. Dato che non l'ho mai comprato immagino sia stato dato gratis da qualche sito tipo IndieGala o simili. Insomma non mi aspetterei un capolavoro :asd:
Yep, preso gratis pure io.
Le recensioni su steam sono positive però... Mi sa che il sistema di valutazione è poco affidabile.
ci ho messo 3 anni, ma lo scorso marzo ho finito finalmente witcher 2 su 360 :)
Ora tocca a Max Payne 3 e Walking Dead season 2
Se ci hai messo 3 anni per il 2, col 3 ci vai in pensione :asd:
in effetti mi sono bloccato parecchio tempo a Vergen, citta' odiosissima: nel senso che dopo qualche quest l'ho lasciato la' a prendere l'aria di montagna. E la mappa invece di aiutare complica le cose, e' impossibile orientarsi.
Nel frattempo, ieri sera ho finito The Walking Dead S2 :sisi:
sì Loc Muinne è un po' incasinata, vero, ma io ho sempre ritenuto che una delle magagne di TW2 fosse proprio la mappa piccola
Ho mollato Dark Messiah of Might & Magic. Ha i suoi aspetti positivi, ma il gameplay è troppo fatto male e arrivato a metà mi sono rotto le scatole.
Si vede il potenziale e le buone idee, ma la gestione dei poteri è macchinosissima e il combattimento con la spada abbastanza brutto.
Arkane ha fatto decisamente meglio con Dishonored.
:thumbup:
Mollare Dark Messiah
:fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi:
io il gameplay lo ricordo abbastanza fatto bene e cmq dannatamente divertente..sono passati ottomila anni e potrei anche sbagliarmi eh, ma ricordo che lo finii con gusto e mi ripromisi di farci una seconda run prima o poi :sisi:
cmq ho appena toccato le sessanta ore su dragon age inquisition.. comincia a rompermi un filino le balle :bua: mi sa che mollo tutto il superfluo e mi concentro sul portare a casa la main
deludente anche per me, finito a fatica
Io ho avuto il problema di desiderarlo molto ma poi per un motivo o per l'altro non lo presi mai. Credo addirittura di aver giocato molto a una demo.
Poi anni dopo fu il gioco allegato ad una qualche rivista. non ricordo se TGM. sorry.
Ma ormai era invecchiato parecchio, lo provicchiai, feci i primi due o tre livelli e non mi dispiaceva nemmeno. ma poi ricordo chiaramente che finì nel mucchio. credo tra l'altro che fosse il periodo 2006-7 in cui costruii la "tavernetta" che era a misura di console, quindi il PC finì inesorabilmente a fare la muffa lato gaming.
Come chi mi conosce sa, dal 2007 al 2012 non ho avuto un PC da gaming e ho giocato solo su console.
Finito Sniper Elite 4: Il miglio episodio della serie :sisi:
Il finale di Mad Max
La mia rece di Sniper Elite 4 e' online sul blog :sisi:
:facepalm:
Potrei ricordare male perché l'ho giocato veramente secoli fa, ma sono convinto di ricordare un gameplay che per buona parte ho ritrovato poi in horizon zero dawn.
Frecce (o poteri, non mi ricordo benissimo :asd:) che facevano combattere i nemici tra di loro, frecce infuocate, frecce di ghiaccio, la possibilità di calciare i nemici su degli spuntoni (messi un po' troppo alla bisogna però... :asd:)
Insomma, io lo ricordo come un gran gioco dal punto di vista del gameplay.
Però magari me lo ricordo male, in fondo c'ho una certa età :bua:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Appunto, hai ragione, in fatto di gameplay Dark Messiah of might & magic è ancora oggi piuttosto buono, per quello ho messo i "fermosi" come segno di stupore di qualcuno che l'ha mollato per noia :fermosi:
Si poteva anche rigiocare più volte utilizzando stili differenti, adattandosi più alla magia, alle armi bianche, a distanza (le frecce appunto), combinare armi con le magie... etc
Se facevi un pg "tuttofare" finiva per essere scarso in tutto, quindi dopo aver capito le meccaniche, se eri furbo capivi che conveniva focalizzarsi su qualcosa :asd: te lo suggeriva pure il gioco mi pare
In pratica, dovevi scegliere a seconda di cosa ti comandava il tuo Strumento di Fecondazione Fregne® :snob:
Basically
"La tizia è carina, OK... ma vuoi mettere la darkettona letale? Sai in quante posizioni potresti farlo con la sua esperienza? DAJE!"
Boh, io la darkettona l'ho mollata perché la forma demoniaca era inutile e sinceramente non mi piace fare il cattivo, non credo di averlo mai sbloccato quel finale. :asd:
Ma è così dai tempi del finale di Jedi Knight, provai il lato oscuro una volta ed era tristissimo.
DMoM&M lo giocai praticamente Day one anni fa e mi piacque assai, nonstante il mio PC di allora lo facesse girare a fatica. Alla fine tirai guori un personaggio che era a meta' tra un ladro e un guerriero che mi diede diverse soddisfazioni impalando gli orchi con l'arco dalla distanza.
Ricordo di aver mollato la demonessa e di aver scelto il finale buono.
Avevo provato a fare una seconda run ma l'ho droppato quasi subito, non ricordo sinceramente perche' :uhm:
Sto thread insieme all'altro dovrebbero venire evidenziati fisso in alto alla lista dei thread :sisi:
Cmq, finito Batman Arkham Knight. Molto bello. Migliora la formula di Arkham City ed è riuscito al contempo a renderlo meno ripetitivo, sia nelle side-mission che negli enigmi da trovare/fare.
Poi ho finito Sniper Elite 3.... delusione :(
Mappe più grandi, ok, ma il fatto che i nemici capiscano da un solo colpo di fucile sparato da distanze siderali la tua esatta posizione a meno di sparare durante momenti rumorosi è troppo punitivo. Mettiamoci poi la super precisione dei nemici anche con le mitraglie e praticamente sei obbligato a giocarlo stealth al 99%. Il 2 me lo ricordavo più permissivo sotto questo aspetto.
Finito anche Sleeping Dogs, molto carino. Anche lì un botto di side-missions :sisi:
Fatto pure CoD: Black Ops 3... molto spettacolare ma trama banale e abbastanza prevedibile. Gameplay poi piatto e privo di mordente. Anche lato armi mi aspettavo un bell'arsenale, invece ti ritrovi ad usare 2-3 armi in tutto e bona.
Non tutti in una botta eh :bua:
Mi ero ripromesso di finire i giochi installati che fossero pesanti sull'HD, di qui la mattanza di questi titoli :asd:
Ho fatto un sunto delle ultime puntate, visto che sto thread si perde nel marasma del forum e quindi scrivere ad ogni gioco finito mi risulta complicato :bua:
Se vai su impostazioni ti fa vedere solo i thread sottoscritti
Appena finita la main di Kingdoms of Amalur.
No comment. Credo lo disinstallerò subito.
Io lo ricordo come un buon RPG caciarone ai tempi. Poco impegnativo nel combat, in cui facilmente ci si sentiva op. Le quest erano le classiche dei RPG/MMO... fa davvero così schifo? :uhm:
Io l'ho trovato veramente atroce, dalla trama al gameplay non salvo praticamente nulla.
Appena ho un po' di voglia e un opinione a freddo scrivo qualcosa più nel dettaglio.