Anche questo è un gran gioco, però dopo aver giocato Yakuza 0, sembra un po' un "downgrade". Trattandosi di un remake, è fortemente legato a un gioco del 2005, con tutti i limiti del caso. Se in Yakuza 0 l'equilibrio tra trama, personaggi e gameplay è praticamente perfetto, in Kiwami tutti questi aspetti sono leggermente più grezzi.
Personalmente ho sentito molto la mancanza di Majima come personaggio giocabile (che comunque è presente nel gioco come antagonista) perché in Yakuza 0 era stato il mio personaggio preferito sia a livello di trama che di gameplay. Lo stile di combattimento di Kiryu è un po' più "legnoso" e meno divertente imho. Comunque col tempo ci ho fatto l'abitudine e sono arrivato alla fine spaccando i culi alla grande
A livello narrativo, pur essendo davanti a un'opera di grande qualità assoluta, soffre un po' il confronto con la maestria dell'intreccio e della regia di Yakuza 0. Si vede che Yakuza Kiwami è un prodotto meno maturo e ancora un po' grezzo.
Quindi avere giocato Yakuza 0 prima di Kiwami probabilmente pone delle aspettative troppo elevate, ma è anche fondamentale a livello di trama. Avere vissuto gli eventi del prequel aggiunge una dimensione tutta nuova alla storia di Kiwami.
E comunque nel finale, sicuramente l'apice qualitativo del gioco, dove tutto l'intreccio diventa chiaro, la lacrimuccia me l'ha fatta scendere . La durata per me è stata di circa 27 ore, molto meno di 0 che con cabaret e real estate arriva tranquillamente a 60/70 ore.
Questa è una serie che ho scoperto solo di recente grazie all'approdo su Xbox Game Pass, ma è già tra le mie preferite e non vedo l'ora di buttarmi su Kiwami 2.
Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 03-05-20 alle 15:39