Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
Messaggi
11.505
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finita la campagna di Project Wingman.
La storia è minimalista ma interessante, da notare che se usate aerei a due sedili il WSO a differenza degli AC è un personaggio con voce. Non ci sono aerei a due posti avanzati però quindi preparatevi ad arrangiarvi con al massimo un F-14 se volete sentire tutti i dialoghi possibili durante la storia (anche se diminuiscono un po' nell'ultimo terzo della storia forse per non far perdere troppi pezzi a chi non vuole rinunciare a usare gli aerei più avanzati).
Simpatica l'ambientazione, non è esattamente Strangereal perché i continenti sono riconoscibili ma è abbastanza differente dalla Terra come la conosciamo noi che è come se lo fosse quindi niente 'murica stile Ace Combat Assault Horizon.
Da un certo punto di vista è molto simile a Ace Combat ma ci sono differenze sostanziali come l'assenza di un timer e dei checkpoint che cambiano parecchio l'approccio.
È possibile prenderla con parecchio più calma, non che mi sia mai capitato di esaurire il timer in un qualsiasi Ace Combat a parte una o due missioni score attack ma si ha meno fretta di buttarsi sugli obbiettivi principali il che accompagnato all'assenza dei checkpoint favorisce un approccio più cauto specie contro flotte navali o difese antiaeree particolarmente dense.
Anche se ovviamente la presentazione è un po' più grezza (qualche modello un po' meno dettagliato, qualche effetto non altrettanto raffinato, eccetera) siamo decisamente dalle parti di Ace Combat 7 più che qualcosa come Jane's Advanced Strike Fighters (https://www.thegamesmachine.it/forum...ml#post1582089), c'è molta cura nel modo in cui la storia è presentata anche se ovviamente non ci si poteva permettere le cutscene in un budget da studio indipendente di quattro persone e come in AC l'HUD ha un look semiplausibile invece che un look visibilmente da videogioco.
Ma daltronde la maggiore cura rispetto a un titolo fatto da una casa famosa da anni per i giochi si aerei si notava già dall'alpha.
Il gioco è pure ben curato e stabile. So che ci sono problemi con alcuni joystick di fascia alta recenti come i VKB. Evidentemente l'elettronica "datata" del mio HOTAS CH Products è un vantaggio perché problemi non ne ho avuti nel configurarlo.
Sto provando un po' la modalità conquista, essenzialmente una modalità roguelike. Gli aerei li sblocchi permanentemente usando i punti prestigio (che rimangono quando si muore se non spesi) mentre la squadriglia la recluti coi soldi guadagnati abbattendo bersagli in missione e invece viene resettata insieme al resto del gioco ogni volta che si muore. Ci sono diversi modificatori se si è il tipo di giocatore che vuole farsi del mal..., ehm, vuole una sfida. Vorrei solo fossero più chiari gli scenari, a volte non è troppo chiaro in cosa consistono non essendoci briefing dettagliati quindi non si riesce a pianificare bene gli armamenti.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor La configurazione del mio PC. Il mio canale Youtube.