Quale è l'ultimo Videogame...

Risultati da 1 a 20 di 6521

Discussione: Quale è l'ultimo Videogame...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Lars_Rosenberg
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Decentralizzato
    Messaggi
    17.695
    Gamer IDs

    Gamertag: UnspoiledBard7 PSN ID: lars_rosenberg Steam ID: lars_rosenberg

    Re: Quale è l'ultimo Videogame...

    Ho finito Cyberpunk 2077 per la seconda volta.
    Solo ora sono andato a recuperare il post in cui parlavo della conclusione della mia prima run e mi stupisco di quanto sono stato coerente con quel che avevo scritto
    Ho fatto una V femmina specializzata nelle lame e ho affrontato tutto il gioco con la katana. All'inizio era davvero scarsa e pensavo di aver sbagliato build, poi da quando ho ottenuto il cyberdeck che mi permette di rallentare il tempo, unito alle nuove abilità che si sbloccano ai livelli medio-alti, è cambiato tutto e nel giro di poco sono diventato una macchina di morte ed è veramente una figata fare a brandelli i nemici al rallenty
    Confermo anche il voto dato ai tempi, un bel 9: nonostante un po' di difetti strutturali del gioco, figli dello sviluppo travagliato del gioco e quindi degli inevitabili tagli, posso dire che Cyberpunk 2077 è uno di quei giochi che se ascoltato, sa lasciare davvero qualcosa di importante.
    L'atmosfera che si respira a Night City è intensa ed estremamente affascinante nella sua rappresenzatione della distopia cyberpunk ed ho apprezzato come Johnny Silverhand incarni fino in fondo la ribellione verso le corporazioni e il controllo che esercitano sul mondo.
    Questa volta ho scelto il finale in cui


    V si fida di Hanako, testimonia contro Yorinobu e viene operata per rimuovere il costrutto di Silverhand.
    Alla fine c'è una ulteriore scelta, davvero difficile (metto sotto ulteriore spoiler per chi non ha scelto questo finale):


    quella in cui V, posta di fronte alla prospettiva di morire comunque entro 6 mesi, a causa degli effetti collaterali dell'operazione, deve decidere se far "digitalizzare" la propria mente, in pieno stile Altered Carbon, ed aspettare che la tecnologia Arasaka permetta di "trapiantarla" in un nuovo corpo, oppure vivere i suoi ultimi momenti con il suo corpo, attendendo la inevitabile fine, ma rimanendo libera.

    Questa scelta mi ha davvero messo in crisi e mi ha fatto riflettere: scegliere la digitalizzazione avrebbe dato un minimo senso a tutti gli sforzi di V, fino dall'inizio del gioco, di salvarsi la vita, ma significa anche arrendersi all'Arasaka, diventare sua proprietà e dover aspettare chissà quanti anni, se mai succederà, per tornare ad avere un corpo.
    L'altra opzione invece, è sicuramente più romantica e permette di passare gli ultimi momenti con Judy (con cui ho fatto la romance) e gli altri compagni di avventure, ma questi pochi mesi, tra l'altro pieni di sofferenza a causa del cervello in decadimento costante, valgono davvero la pena? Si può rinunciare alla speranza di un nuovo inizio per... questo?
    Alla fine ho scelto la digitalizzazione e il gioco fa di tutto, tramite l'ultima apparizione di Johnny Silverhand, per farti sentire sconfitto. In colpa per questa scelta. Ma è giusto così: Cyberpunk è un gioco di ribellione contro il potere draconiano e rimane coerente fino alla fine, pur lasciandoti la possibilità di scegliere. Per il modo in cui viene raccontato e per la malinconia che lascia, trovo questo finale davvero un capolavoro, uno dei migliori finali mai visti in un videogame, per quanto mi riguarda.

    Ultima nota: per chi l'ha giocato, impossibile non pensare al legame tra questo finale e il tema portante di SOMA. Il dilemma di dove risieda davvero la nostra "anima".




    La qualità della scrittura di questo gioco è davvero fuori parametro, come solo CD Projekt e pochi altri sanno fare. Mi dispiace che a di fuori del finale ci siano poche scelte (qualcuna c'è, ma confinata alle sidequest, alcune delle quali però sono davvero fondamentali e molto legate alla trama principale) e che la main quest sia alla fine dei conti davvero troppo breve. Non vedo l'ora che esca l'espansione, confermata anche pochi giorni fa da CD Projekt, perchè mi sono davvero innamorato di Night City e dei suoi personaggi.
    Penso che quello che ha "combinato" il management di CD Projekt forzando un rilascio anticipato del gioco sia molto grave, perchè hanno rovinato la percezione di una IP straordinaria e hanno infangato il lavoro di un team di sceneggiatori davvero eccezionale.
    Se Cyberpunk 2077 fosse uscito un anno dopo, probabilmente sarebbe stato accolto molto diversamente.
    Confermo il 9 e ne voglio ancora.

    Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
    Ebbene sì, ho finito Cyberpunk 2077.
    Solo scriverlo, dopo tutto l'hype e l'attesa durata anni fa strano. Ma è così, è finita V. O forse no?
    E' dall'uscita che se ne discute in maniera accesa nei thread dedicati, quindi non sto a ripetermi.
    Dico solo che a me è piaciuto molto e il finale mi ha soddisfatto. Ci sono diverse scelte importanti e non è un finale banale.
    Pienamente nello stile CD Projekt.
    Ora mi fermo, non proverò gli altri finali anche se ho il salvataggio pronto. Mi metto buono e aspetto la patch next gen per rigiocarlo da capo con un personaggio diverso.
    In questa run ho fatto un V maschio specializzato in hacking. All'inizio è abbastanza dura perché sei una pippa in combattimento e gli hacking rapidi sono poco potenti e ci mettono molto a rigenerarsi, ma verso la fine diventi una besta. Con cortocircuito praticamente one-shottavo la maggior parte dei nemici e quelli neanche capivano chi era stato
    Per la prossima run penso che punterò su una V femmina, per cambiare le romance attivabili e mi concentrerò sul combattimento, lasciando l'hacking da parte.
    Chiudendo un occhio sui problemi tecnici, che comunque su Xbox Series X dove l'ho giocato, sono di poco conto (a parte l'IA dei nemici che effettivamente dovrebbe essere migliorata e influisce sul gameplay) per me è un gioco da 9. Un filo sotto The Witcher 3 che è il mio gioco preferito di sempre, ma comunque tra i migliori della generazione.
    Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 27-03-22 alle 22:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su