Il problema non e' mai stato il fatto che fossero "stupidi" o "scemi", ma semplicemente l'uso di truchetti piu' o meno sporchi e/o una implementazione grossolana di alcune funzionalita': un esempio fra tutti e' la distanza enorme (centinaia di metri) entro la quale riescono a vederti se non sei occultato o ha ostacoli rilevanti tra te e loro.
O anche il fatto che il nemico, se non ti muovi, ti centra perfettamente con la stessa arma con la quale tu non riesci a colpire nulla se non a pochi metri di distanza.
Non sono cose strane: salvo poche eccezioni praticamente tutte le IA coeve grosso modo usavano gli stessi trucchi, ma distanza di 15 anni fanno veramente ridere visto che la tecnologa moderna consenti di avere IA "smart" anche senza usare certi mezzucci... Che per altro non rendono il gioco piu' complicato, visto che sfruttando ammodino i poteri della tuta non ci sono grossi problemi ad arrivarci in fondo.
E poi voglio dire, "rimasterizzare" significa anche un po' "svecchiare": hai fatto un lavoro tutto sommato abbastanza complicato come quello di riscrivere il driver di rendering per adattarlo alle gpu moderne, cosa ti costava dare una sistemata agli script dell'AI?