GAMEPLAY: veloce e dinamico come un gioco del genere deve essere. Le glory kill credevo fossero una figheria scenografica invece sono necessarie al gioco perchè vi faranno risparmiare munizioni, guadagnare vita, armatura e altri bonus. E oserei dire fin troppo necessarie, il gameplay finisce per esserne troppo dipendente, forse bastava anche un pò meno, ma comunque divertono.
Non ho molto gradito il bilanciamento dei mostri, nei primi doom era chiaro quanti colpi ci volevano per ogni mostro e quale fosse quindi la migliore arma, qui non è ben chiaro, o non l'ho capito io. E mi pare che non assorbano sempre lo stesso quantitativo di danni, a volte diventamo delle vere e proprio spugne per il piombo. Specie i maiali rosa sono delle specie di carriarmati mangia proiettili, e pensare che nei primi 2 doom erano carne da cannone, qui sono il nemico più fastidioso del gioco.
Come cosa carina hanno mantenuto il monster infighting
LEVEL DESIGN: non molto complesso ma ho apprezzato il ritorno dei segreti da trovare, peccato che da metà gioco la cosa faccia a pugni col sistema di checkpoint: fino a circa metà gioco una volta ripuliti i livelli restano navigabili, dopo metà gioco no, e magari vi trovate a un bivio, da una parte c'è un segreto da cercare (ma voi non lo sapete), andate dall'altra, vi si chiude la porta alle spalle, si triggera il checkpoint e il segreto ve lo siete giocati. Fastidioso. I livelli si possono rigiocare ma è comunque scocciante. E quando avete finito il gioco e li rigiocate li dovete fare tutti di botto perchè se uscite non vi salva i progressi a metà livello, sucks.
GRAFICA: probabilmente (vista la fama di ID) nel 2016 era al top o quasi, ora fa comunque discretamente il suo lavoro, ma dal momento che il gioco si svolge per lo più in interni non offre quasi mai degli scorci memorabili, insomma non lo ricorderete per la grafica
SONORO: buoni i rantolii dei mostri, ma anche qui vale il solito "comunque inferiore al brutal doom"
GLOBALE: probabilmente merita un 8, a livello mio personale però mi fermo a 7+, perchè non mi ha davvero lasciato niente. I primi due doom oltre a essere frenetici avevano una grande atmosfera, complice il fatto di essere soli in livelli bui pieni di mostri senza neanche sapere troppo del perchè. Qui ci sono fin troppi pippotti parlati (non me lo aspettavo) che non ti fanno sentire solo e inoltre il gameplay a ondate rompe del tutto l'immedesimazione. Trovo molto più immersivo addentrarmi in livelli già infestati dai mostri, che non come qui dove spesso non c'è niente, poi ti si chiudono le porte alle spalle e si attiva lo spawn dei mostri, poi il gioco salva, vai un pò avanti, e si materializza un'altra ondata...meh...