Visualizzazione Stampabile
-
Re: A cosa state video-giocando?
Sono stati vittime di un Kickstarter strutturato male.
I livelli sotterranei di Od Nua erano uno stretch goal (mi pare che ogni tot soldi backati aggiungevano un livello) e pure il secondo, tristissimo, city hub era uno stretch goal.
Quegli sforzi messi in altri aspetti del gioco lo avrebbero probabilmente reso migliore.
PoE2 secondo me è un gran passo avanti e seppur non torna ai fasti dei primi BG/IWD, è uno dei migliori RPG degli ultimi anni. Ha venduto poco per colpa del primo, su questo non ho dubbi.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Infatti agli ultimi saldi ho comprato il 2 per un tozzo di pane e ora sto correndo su Pillars per poterlo iniziare.
Poi non ho capito un cazzo delle caratteristiche e delle abilità, cosa fa cosa. I miei personaggi devono essere potenti la metà del previsto, ma uno non può dover studiare ogni cazzo di abilità due ore per capire come strutturare il proprio personaggio :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Quello purtroppo è un problema che c'è anche nel 2, ma almeno col party a 5 anziché a 6 e la possibilità di giocare a turni, è tutto un po' più gestibile.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Pensavo di essere l'unico a cui PoE faceva venire noia...
-
Re: A cosa state video-giocando?
Il primo Pillars non mi è proprio dispiaciuto, solo che dopo neanche una settimana che l'avevo finito già non mi ricordavo più nulla dell'ambientazione, dei companion e non avevo la minima idea di chi fosse il nemico principale (non che durante il gioco ne sentissi la presenza o la minaccia...). Niente, ci avrò passato sopra 40 ore e mi è scivolato addosso come l'acqua. E penso sia una delle cose peggiori che si possano dire di un GDR.
Intanto sto provando un po' di roba, saltando da uno all'altro in continuazione.
Frostpunk
Bellissima ambientazione, trasmette in pieno il senso di disperazione e emergenza voluto dagli sviluppatori. La campagna principale mi sembra un po' troppo scriptata, con gli stessi eventi che accadono ad ogni run, ma la possibilità di scegliere percorsi diversi e risolvere gli stessi problemi con edifici differenti riduce il rischio che diventi troppo ripetitivo. Più avanti proverò le campagne alternative.
Graveyard Keeper
Carino, pieno di umorismo nero (nerissimo) con tante cose da fare. Pure troppe, visto che il tutorial rivaleggia con quelli della Paradox per inutilità: spiega 2 comandi in croce e via nel gioco con un calcio nel culo. Sin dall'inizio si possono intraprendere decine di attività di crafting e missioni secondarie, ma è davvero troppo dispersivo, senza uno straccio di linea guida da seguire che avrebbe fatto davvero comodo, soprattutto nelle prime ore di gioco.
Battletech
E' dai tempi del vetusto Mech Commander che aspetto un gioco così. Per ora ho fatto una dozzina di missioni della campagna principale e mi sta piacendo moltissimo. Tanti mech, tantissime armi e possibilità di personalizzazione, missioni per ora piuttosto varie sia per svolgimento sia per ambientazioni, una trama non originalissima ma che si lascia seguire volentieri, insomma non potrei essere più soddisfatto.
Probabilmente finirò per concentrarmi solo su questo
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Il primo Pillars non mi è proprio dispiaciuto, solo che dopo neanche una settimana che l'avevo finito già non mi ricordavo più nulla dell'ambientazione, dei companion e non avevo la minima idea di chi fosse il nemico principale (non che durante il gioco ne sentissi la presenza o la minaccia...). Niente, ci avrò passato sopra 40 ore e mi è scivolato addosso come l'acqua. E penso sia una delle cose peggiori che si possano dire di un GDR.
Questo perché il cattivo lo vedi a inizio gioco e poi a fine atto II. In mezzo ci sono circa 40 ore di gioco e sidequests. Francamente imbarazzante, come main quest. Cioè, questo alla fine ha creato un vento mistico che ha risvegliato l'anima e bon. Ma non c'è motivo alcuno per inseguirlo. Non è tipo Sarevok che vuoi farlo fuori per vendetta e ne scopri pian piano i piani. No.
Qua insegui uno visto 10 secondi una volta e non è nemmeno del tutto colpa sua :asd:
Non capisco le lodi sperticate al tempo.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ho iniziato da pochi giorni NiOh su PS4 e ho sconfitto da poche ore il primo boss.
Intanto sto giocando Street Fighter III sulla 3 e WipEout 2048 su Vita.
-
Re: A cosa state video-giocando?
io pillars l'ho iniziato due volte e due volte ho dovuto smettere per cercare i miei zebedei cascati per terra dalla noia...
proprio non sono riuscito ad andare avanti
quindi no, non sei solo :pat:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cloud3299
Ho iniziato da pochi giorni NiOh su PS4 e ho sconfitto da poche ore il primo boss.
Intanto sto giocando Street Fighter III sulla 3 e WipEout 2048 su Vita.
nioh l'ho cominciato
dopo un paio d'ore meditavo il suicidio
disinstallato (ma chi me lo fa fare? :fermosi:)
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
nioh l'ho cominciato
dopo un paio d'ore meditavo il suicidio
disinstallato (ma chi me lo fa fare? :fermosi:)
:bua: l'inizio é effettivamente molto molto frustrante. da quando riesci a battere il primo boss é poi (quasi) tutta discesa :sisi: quando scopri il talismano del bradipo poi :bua:
-
Re: A cosa state video-giocando?
dici che devo riprovarci? :eek2:
come impronta mi piaceva....
-
Re: A cosa state video-giocando?
io mi sono bloccato al secondo boss.
poi ho riprovato ma stavo per fare seppuku ed ho smesso :bua:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Non so come fate a giocare questi giochi che puniscono costantemente il giocatore. Io veramente non ce la faccio a morire e morire e morire e riprovare decine di volte lo stesso punto.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
dici che devo riprovarci? :eek2:
come impronta mi piaceva....
guarda, a meno che tu non sia proprio allergico al genere (e ci sta :bua:), NiOH non é altro che un Dark Souls "semplificato", con livelli separati (seppur ben congegnati) invece di un'unica grande mappa creata da un genio del level design. E ci aggiungerei un pizzico di looting folle á la Diablo/Borderlands. Questo lo rende piú semplice imho, perché é ovviamente piú facile imparare il livello e muoversi di conseguenza. Se hai la pazienza di passare la prima oretta di ogni livello a morire finché non ne impari la struttura e hai livellato un minimo per renderti piú agevole la boss fight, é un gioco che regala tante soddisfazioni :sisi:
Io anche le prime ore le passai a bestemmiare e volevo ragequittare (pur avendo finito Bloodborne appena prima), ma sono felice di non averlo fatto. quando poi torni dal primo boss ore e ore dopo e lo brasi in venti secondi, la soddisfazione é tanta :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non so come fate a giocare questi giochi che puniscono costantemente il giocatore. Io veramente non ce la faccio a morire e morire e morire e riprovare decine di volte lo stesso punto.
E pensare che una volta tutti i giochi erano così, vi siete impigriti con i giochini tarati a facile :asd:
A parte gli scherzi, NIOH è un bel soul like e rispetto ad altri titoli è meno punitivo e soprattutto mette a disposizione abilità ed equipaggiamenti (talismano bradipo sto dicendo a te :asd3:) che rendono più facile la vita al giocatore :sisi:
Anche la divisione in livelli aiuta, come anche l'avere un pg decisamente più agile dei suoi cugini :sisi:
Certo le prime ore sono le più toste perché hai poca esperienza e non puoi sbloccare le armi ed oggetti più utili, ma poi si va avanti abbastanza spediti, si muore si ma spesso per la non osservanza della 626 :asd: più che per i nemici, anche i boss sono abbastanza abbordabili, tranne un paio, tutti sconfitti in 1/2 tentativi, alcuni sconfitti senza subire danno per dire e sono tutt'altro che un pro dei soul :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non so come fate a giocare questi giochi che puniscono costantemente il giocatore. Io veramente non ce la faccio a morire e morire e morire e riprovare decine di volte lo stesso punto.
Ci sono quelli a cui piace venire frustati sulle palle.
Trattasi di gusto personale
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
E pensare che una volta tutti i giochi erano così, vi siete impigriti con i giochini tarati a facile :asd:
A parte gli scherzi, NIOH è un bel soul like e rispetto ad altri titoli è meno punitivo e soprattutto mette a disposizione abilità ed equipaggiamenti (talismano bradipo sto dicendo a te :asd3:) che rendono più facile la vita al giocatore :sisi:
Anche la divisione in livelli aiuta, come anche l'avere un pg decisamente più agile dei suoi cugini :sisi:
Certo le prime ore sono le più toste perché hai poca esperienza e non puoi sbloccare le armi ed oggetti più utili, ma poi si va avanti abbastanza spediti, si muore si ma spesso per la non osservanza della 626 :asd: più che per i nemici, anche i boss sono abbastanza abbordabili, tranne un paio, tutti sconfitti in 1/2 tentativi, alcuni sconfitti senza subire danno per dire e sono tutt'altro che un pro dei soul :asd:
Non è che mi sono impigrito, è che se dedico poco tempo al gioco vorrei sentire di aver fatto progressi. Nella scuola dell'obbligo non sentivo questa pressione anche perché avevo dieci giochi in croce :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Dark Souls semplificato? Dark Souls è molto più fattibile di Nioh XD
-
Re: A cosa state video-giocando?
Qualche gioco difficile ogni tanto piace anche a me, roba tipo Hotline Miami, XCOM, Celeste ecc... Ma in generale preferisco quelli meno impegnativi perché non ho tutto questo tempo da dedicare al gioco e concordo con Necro, in quel poco tempo voglio fare progressi.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non è che mi sono impigrito, è che se dedico poco tempo al gioco vorrei sentire di aver fatto progressi. Nella scuola dell'obbligo non sentivo questa pressione anche perché avevo dieci giochi in croce :asd:
Quindi si, ti sei impigrito :snob:
Cmq per quelli come me un pochino nabbi, in NIOH consiglio la catena, la kusarigama o come si chiama, permette di colpire con quei 2/3 cm di sicurezza ed è molto versatile, nonostante le varie guide la sconsigliano ai neofiti io mi ci sono trovato bene, ci ho fatto tutto il gioco solo con quella :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
ma certo che ci siamo impigriti!
ho ancora vividi i ricordi di severance blade of darkness il cui boss finale, nel mio giro, era considerato impossibile, ma io ce l'avevo fatta :alesisi:
però, allora, avevo ancora il gusto della "sfida" e tempo da perdere: riuscivo a comprare al massimo tre o quattro giochi all'anno, il backlog non esisteva, non dovevo ancora guadagnarmi la pagnotta e non giocavo solo alla sera dopo una lunga giornata di lavoro e tante incazzature :chebotta:
oggi: viva i walking simulator viva viva :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
nioh l'ho cominciato
dopo un paio d'ore meditavo il suicidio
disinstallato (ma chi me lo fa fare? :fermosi:)
Suicidio?
Wow bro, come mai? Va tutto bene ora? :asd:
Se ti riferisci al tipo particolare di genere action che trasuda, e l'apparente alta difficoltà, in verità offre una buona sfida, non è impossibile o chissà che di esagerato.
E' il mio primo Souls-like per dire, inizi sin dai primi combattimenti a capire come devi comportarti in-game e quindi come giocarlo, riprovaci che merita davvero tanto.
E devo dire che fa per me, mi garba.
Una piacevole sorpresa sia il gioco che il genere in se, quasi mai toccato.. nonostante ho da un pezzo di tempo altri titoli simili e devo ANCORA iniziarli.
Ricordo quando uscì la demo, finii alla stessa maniera e momentaneamente lasciai perdere, ma ciò non mi spinse a cancellarlo o temporaneamente escluderlo dalla mia lista; inoltre avendolo visto a poco e ancora in prima stampa, ho approfittato prendendolo subito.
Anyway, riprovaci. Va giocato con calma sin dall'inizio e richiede tempismo nei movimenti, sia nel parare che sopratutto schivare, i combattimenti risultano molto più semplici in realtà. Immergersi quindi diventerà molto più facile, vedrai che ti piacerà.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non è che mi sono impigrito, è che se dedico poco tempo al gioco vorrei sentire di aver fatto progressi. Nella scuola dell'obbligo non sentivo questa pressione anche perché avevo dieci giochi in croce :asd:
Su NiOh anche se vai poco avanti comunque fai un po' di progressi, tra una "preghiera" e l'altra.. almeno all'inizio, non so come sono le mappe andando più avanti...
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non so come fate a giocare questi giochi che puniscono costantemente il giocatore. Io veramente non ce la faccio a morire e morire e morire e riprovare decine di volte lo stesso punto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
in generale preferisco quelli meno impegnativi perché non ho tutto questo tempo da dedicare al gioco e concordo con Necro, in quel poco tempo voglio fare progressi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
il backlog non esisteva, non dovevo ancora guadagnarmi la pagnotta e non giocavo solo alla sera dopo una lunga giornata di lavoro e tante incazzature :chebotta:
Vi voglio bene. :applauso:
Quando gioco ormai cerco solo lo "svago" il poter stare 2-3 ore anche di seguito in un mondo che non mi richieda la costante attenzione e tensione. per quello mi piacciono giochi come Fallout, assassin's creed, etc... Sono giochi in cui sei tu a fare il passo, non il gioco a spingerti.
se vuoi fare con calma, uccidere di nascosto, attirare poca attenzione e procedere in sicurezza, puoi farlo.
Poi chiaro, se ti butti nell'accampamento nemico con tutti che ti circondano, te la vai a cercare.
se una sera sei particolarmente scazzato, ti metti a fare secondarie o a costruire qualcosa (in fallout) e via, in un attimo è passata la serata e ti senti soddisfatto comunque della tua creazione.
Se passo tutta la sera cercando di battere un boss, ok, magari ho la soddisfazione di esserci riuscito, ma poi sovviene la sensazione di dire: cacchio... ho buttato tutta la sera in un unico boss, nello stesso tempo avrei potuto finire 2 indie e un walking simulator. :bua:
Alla fine a ognuno il suo.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Sottoscrivo in toto.
Per me sono finiti i tempi in cui schifavo il livello easy o normal dei giochi, mi dedico alle belle trame che mi staccano dalle beghe quotidiane e cerco di rilassarmi giocando. A una certa età si devono evitare rage attack troppo violenti... :telodicevo:
-
Re: A cosa state video-giocando?
io ho iniziato la terza run a Thief 1 - stavolta nella versione Gold, dopo che all'epoca giocai in Expert alla versione 'base' The Dark Project - installando la recente HD mod che migliora di molto l'aspetto grafico del gioco.
Ho fatto le prime 3 missioni ad expert poi mi son reso conto che ci avrei messo una vita a terminarlo con tutte le quest aggiutive e il bottino alto da racimolare e ho glissato rapidamente sul livello normal :bua:
-
Re: A cosa state video-giocando?
oh ma anche io eh, sia chiaro :asd: quando riesci a ritagliarti per il gioco una manciata di ore a settimana non ha molto senso buttarle tutte morendo a ripetizione su un boss solo perché ti senti un vero uomo solo giocando ad ultra hard :bua: io generalmente gioco a normal, perché poi se la sfida é troppo facile non mi diverto per niente. per esempio peró giorni fa sono incappato in un boss di Borderlands 3 particolarmente ostico e, al terzo tentativo, non ho esitato ad abbassare la difficoltá, sticazzi :asd:
ció non toglie che certi giochi si reggono proprio su un determinato livello di sfida, sono progettati bene e il bilanciamento difficoltá/soddisfazione é favorevole al divertimento. i souls, imho, sono tra questi. anche perché di trama ce n'é pochina (seppur la lore che c'é dietro sia spesso immensa)
-
Re: A cosa state video-giocando?
Sto giocando Saints Row: Gat out of Hell (PC)
Simpatico more of the same con delle abilità in più, la trama è brevissima e ci si incentra più sull'open world.
Putroppo importare il Boss da SR4 è un problema, anche se è possible con strumenti di terze parti non viene perfetta la cosa.
Non è un dramma visto che i protagonisti sono Gat e Kinzie e anche se ogni tanto la voce del boss importato suona strana è meglio che vedersi quello di default nelle cutscene.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Il primo Pillars non finisce più :asd:
Il fatto che il secondo abbia venduto poco è chiaramente dovuto a quanto il primo sia un po' 'na merda.
Narrativamente non decolla, incredibile come dopo 40 ore ancora si sappia poco del cattivo a cui sto andando dietro, le visioni sono così generiche che sospetto reticenza per nascondere il plot twist finale.
Molto meglio The White March che, pur essendo incentrata di più sul combattimento, è una storia più incentrata in poche e dense zone, rispetto, chessò, a Defiance Bay, dove ci sono 5 aree con a malapena un personaggio decente per area.
Poi i companions, che sono la cosa più importante per dare spessore alla storia, hanno delle sidequest orrende, le più brutte che abbia mai trovato in un RPG. Il bardo che deve cercare un oggetto, arriva dove dovrebbe trovarsi e "vabbè". Eder cerca i motivi per cui il fratello si è schierato con gli altri durante la guerra e... Non giunge a nessuna conclusione. la quest finisce tipo lettera morta.
E poi ci sono i livelli di Od Nua, tipo 15, ma dopo il 10 vanno al risparmio :asd:
O tutta la fortezza che non serve a nulla, tipo meccanica buttata lì ma non conclusa. O il crafting, a che serve un crafting del genere...
Un coacervo di meccaniche senza spessore.
Ecco, a me invece la quest di Eder è piaciuta proprio perché come in tanti casi di parenti dispersi in guerra non porta a nulla.
Non è come con la roba alla Bioware dove deve sempre esserci la soluzione "facile" alla fine.
Solo ti do un consiglio: con la nana eschimese evita di rimanere neutrale, quando ti chiede consigli cerca sempre un po' di sbilanciarti in qualche maniera.
L'ispirazione comunqueè palesemente il primo Baldur's Gate dove la main quest era abbastanza rarefatta per tre quarti del gioco e per il resto facevi un po' quel che ti pareva solo che adesso le sidequest sono tutte molto più articolate e interessanti (il primo BG era poco più di un dungeon crawler all'aperto) e i personaggi hanno il loro spazio.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Invece sapevo che avevano tagliato un bel pezzo delle quests dei compagni per questioni di tempo/budget.
La cosa più grave del gioco secondo me è proprio la fatica di trovare una motivazione per seguire la trama principale. E purtroppo la prima magnifica quest complessa, quella di Raedric, non ha poi nessun altra quest di pari livello come libertà di approccio.
Le fazioni poi mi hanno fatto ridere, ho aderito a una senza sapere, dopo aver fatto tipo 2 quest per la fazione :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Invece sapevo che avevano tagliato un bel pezzo delle quests dei compagni per questioni di tempo/budget.
La cosa più grave del gioco secondo me è proprio la fatica di trovare una motivazione per seguire la trama principale. E purtroppo la prima magnifica quest complessa, quella di Raedric, non ha poi nessun altra quest di pari livello come libertà di approccio.
Le fazioni poi mi hanno fatto ridere, ho aderito a una senza sapere, dopo aver fatto tipo 2 quest per la fazione :asd:
A me non pare proprio quella di Eder sia tagliata, è più probabile che abbiano tagliato qualcosa di Grieving Mother visto che non visiti mai il villaggio da cui proviene ma la conclusione è comunque soddisfacente.
Da quel che ricordo c'erano diversi avvisi di finalità per le fazioni, come cacchio hai fatto a unirti a una per caso?
Pure i boss non li ricordo troppo difficili a parte quelli facoltativi, e di quelli perlopiù quelli cammurriusi erano i draghi e alcune taglie, forse perché giocavo a normale?
Poi vabbé, sarò nerdone io ma mi ero semplicemente immerso nel mondo e nella gestione del castello.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Avvisi di finalità? A defiance bay c'è l'incontro con Pallegina che ti può inimicare direttamente una fazione della città e poi ci sono i Dozens e i Cavalieri di Ripafratta che puoi fare la prima quest ma la seconda di una esclude la seconda dell'altra (il solo accettarla, nemmeno concluderla).
Grieving Mother e Durance sono sicuramente tagliati perché l'ha detto Avallone che li ha scritti (quando se ne è andato da Obsidian aveva il dente avvelenato e ha svelato un sacco di retroscena).
Io non trovo che le conclusioni delle quests dei compagni siano soddisfacenti, almeno quelli che ho fatto finora, Eder Grieving Mother e il bardo di cui nemmeno ricordo il nome, sono tutte quest terminate in due/tre dialoghi. Pure quella di Aloth termina con un dialogo con la tipa. Quelle di Baldur's Gate 2 sono di gran lunga meglio. Baldur's Gate 2. Gioco di 20 anni fa. Non dico dovesse fare meglio, Pillars, ma insomma, almeno provarci.
Ah, ho finito Od nua. Tremendi gli ultimi 5 livelli, son 1 stanzone o poco più per livello. Si sono impigriti :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Io Baldur's Gate 2 l'ho giocato fuori tempo massimo e non lo ricordo meglio, tra l'altro aveva personaggi molto più generici "alla bioware" che per forza di cose non iresco a trovare altrettanto interessanti.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Io ancora ci sto male per Yoshimo, altro che generici :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Io in entrambi BG2 e IWD2 arrivavo sempre a un drago nero che mi blastava il party. :uhm: Solo in IWD1 ero arrivato al boss finale al quale solo il nano riusciva a fare tipo 3 di danno con qualche arma +10 che disgrazia :rotfl: Facevo party di merda tipo 1pg per classe a simpatia min max praticamente zero :asd:
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
-
Re: A cosa state video-giocando?
ho iniziato The Outer World
dopo 37 minuti non è che posso esprimere un giudizio sul gioco, ma sullo stile grafico che mi pare sublime, sì :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io ancora ci sto male per Yoshimo, altro che generici :asd:
Anche Yoshimo, cazzarola sarà che io sono stato divoratore di fantasy prima ancora che di GDR su PC quindi tante cose che ci sono in quei giochi le avevo lette in una forma o in un'altra. Certo è realizzato bene (certamente meglio di alcune Biowarate venute dopo e qui e là si sente il tocco di Obsidian, specie nell'espansione) ma non cerca di fare nulla di troppo fuori dai binari.
Tra l'altro più che Baldur's Gate 2 Pillars mira a essere un Baldur's Gate 1 con più storia/e e secondo me ci riesce benissimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
Io in entrambi BG2 e IWD2 arrivavo sempre a un drago nero che mi blastava il party. :uhm: Solo in IWD1 ero arrivato al boss finale al quale solo il nano riusciva a fare tipo 3 di danno con qualche arma +10 che disgrazia :rotfl: Facevo party di merda tipo 1pg per classe a simpatia min max praticamente zero :asd:
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Il drago nero bisognava evitarlo infatti, la possibilità di ucciderlo veniva dopo aver liberato Imoen ed essersi fatto il viaggio di ritorno.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Iniziato God of War sulla PS4 di mio figlio, boh, ho giocato ieri sera 3 ore a dritto, difficoltà massima, per fare i primi 6 sgorbi ci ho messo mezz'ora, sarò morto 20 volte, poi ci ho preso la mano. Per ora gran gioco.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: A cosa state video-giocando?
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ho finito Tomb Raider (2013) e iniziato AC: Rogue.
TB molto molto bello. :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ho preso ed iniziato Pathfinder Kingmaker.
Dopo poco ho messo la mod per il combattimento a turni che funziona alla grande. Tra l'altro è bellissimo che si può switchare tra i due tipi di combattimento (il gioco sarebbe rtwp) in qualsiasi momento. Quindi si può andare di real time coi mob e di turni per i combattimenti più impegnativi.
Non mi esprimo ancora sulla qualità del gioco, ma sembra veramente di essere tornati ai fasti di Baldur's Gate 1. In questo riesce meglio di Pillars, forse per via del regolamento più simile a D&D e l'ambientazione molto fantasy canonico.