Non mi ricordo problemi coi checkpoint in Bioshock Infinite, ma ormai è passato un bel po' di tempo.
Il gameplay era veramente pessimo però :bua:
Un gioco che punta tutto su storia e direzione artistica, entrambe di altissimo livello.
Visualizzazione Stampabile
Non mi ricordo problemi coi checkpoint in Bioshock Infinite, ma ormai è passato un bel po' di tempo.
Il gameplay era veramente pessimo però :bua:
Un gioco che punta tutto su storia e direzione artistica, entrambe di altissimo livello.
Nei primi due Bioshock non ho avuto questi problemi in effetti.
Ieri sera avrei voluto spegnere ma ho "dovuto" giocare per altri 15 minuti prima di trovare il check point. Non c'è possibilità di salvare manualmente e c'è soltanto un savegame :(
Leggendo in giro vedo che altri lamentano lo stesso problema, alcuni suggeriscono di ritornare indietro ad un area precedente per farla caricare e obbligarlo a salvare
Steins Gate Elite.
Avevo visto l'anime, ma il gioco è comunque una perla. E soprattutto puoi fare delle route che nell'anime sono state escluse. :alesisi:
Dopo aver passato finito una decina di partite a Galactic Civilizations III, ho deciso di dedicarmi a Stellaris.
Questi due giochi sono la perfetta dimostrazione di come, pur partendo da un'idea molto simile, si possano realizzare titoli completamente diversi.
Quando ho iniziato non pensavo che l'avrei detto, visto quanto ho faticato per mandare giù il ritmo fin troppo lento di inizio partita, ma mi sta piacendo più di GCIII. Pur avendo il gioco liscio, senza nessuno dei millemila DLC, mi sembra molto più profondo, soprattutto nella gestione dei pianeti e delle relazioni con gli altri imperi. Dovrei essere a buon punto della mia prima partita e ancora scopro meccaniche nuove. Alcuni aspetti non mi sono proprio chiarissimi, grazie al solito tutorial inutile da tradizione Paradox, ma mi sta piacendo moltissimo.
Unico neo è la ricerca. In GCIII c'è un albero e si può programmare come indirizzare lo sviluppo scientifico del proprio impero, mentre in Stellaris ogni volta che se ne finisce una, vengono date altre 4 o 5 possibili scelte in modo apparentemente casuale. Così mi sembra di andare un po' alla cieca.
Stellaris ad ogni update cambiavano completamente le meccaniche :asd:
Ci credo che il tutorial ormai sia diventato intule :rotfl:
Almeno potevano sforzarsi di dire le cose di base.
Ad esempio a un certo punto un impero mi dichiara guerra, gli faccio un mazzo che la metà basta e cerco di capire come cavolo fare a costringerli a cedere quei 3 sistemi che mi farebbero tanto comodo. Risposta: non posso, perchè nessuno ha mai fatto il minimo cenno ai claim e a come funzionano i rapporti diplomatici con gli imperi e al massimo posso chiudere una guerra vinta con la soddisfazione di dargli uno schiaffo morale :facepalm:
Adesso ho la possibilità di formare una Federazione con un altro impero, ma senza la minima idea dei pro e dei contro.
Comunque mi sta appassionando :sisi:
Le guerra in Stellaris secondo me sono la parte più debole, il combat non mi piace proprio. Per il resto è un ottimo gioco.
Sto giocando Sniper Elite 4.
E' il primo Sniper che gioco e non mi aspettavo granché.
Invece mi son trovato a pensare: "ammazzo l'ultimo nazista e poi spengo":sisi:
vero, praticamente ogni titolo è un reskin del precedente :bua: io ho giocato al 3 e mi è piaciuto molto, al punto che aspettavo con trepidazione il 4. dopotutto se mi era piaciuta cosi tanto un'avventura nel deserto, quanto sarebbe stato figo un capitolo ambientato in italia? purtroppo l'ho trovato addirittura più scialbo, non so neanche come sia possibile
Beh, il 4 come trama per ora non è niente di che.
Però mi sta divertendo.
In effetti mi ha sempre dato l'impressione di una saga molto statica, come meccaniche di gioco.
Alla fin fine la cosa più divertente è cecchinare e immagino che dopo un po' ci si stanchi.
Comunque ho leggiucchiato la trama del 3 e in effetti sembra un po' più intrigante, anche se sembra sempre lo stesso schema: salva qualcuno che poi ti aiuterà ecc.
Ah, c'era una trama nel 3? :bua:
Del 2 ricordo solo che era legato al V2... ma solo perchè è nel titolo :asd:
Davvero, la trama è l'ultima cosa da guardarsi in quel gioco. Lato sparare è sempre lo stesso, quindi sì, alla lunga mancano gli stimoli a prenderne uno "nuovo".
Più divertente Zombie Army :D
Vero che sono sostanzialmente tutti uguali con ambientazione diversa, però funziona e preferisco così che non avere un gioco completamente stravolto ogni volta :sisi:
Dopotutto esistono decine di saghe sempre uguali, senza contare i giochi sportivi :asd: a chi piace il genere va bene così :sisi:
Io li ho giocati tutti e apprezzato ogni capitolo, forse il terzo come ambientazione mi è piaciuto un filo di più, il 4 però ha mappe più grandi e variegate, mi sono divertito a sperimentare varie strategie, poi dai quando parte la body scan mode è sempre una goduria :vojo:
L'unico difettuccio, per me, è che c'è uno stacco troppo grande nel passaggio da hard a very hard, si passa si da una modalità leggermente impegnativa ma tutto sommato facilotta se fai le cose per bene ad una modalità anche troppa impegnativa, avrei gradito una via di mezzo, va bene togliere l'hud e tutti gli aiuti, ma lasciando la modalità respiro, magari con limitazioni (che dura poco e da ricaricare) o senza il mirino ecc, oppure lasciare la possibilità di segnare manualmente i nemici, ecco lasciare qualcosina, se no cosi lo stacco è troppo alto
The Witcher 3: Wild Hunt GOTY (PC)
https://www.youtube.com/watch?v=SLCuL-K39eQ
Dovrei iniziare Dishonored 2.
Death of the Outsider merita?
è un more of the same, ma fatto bene
Red dead redemption 2, ma faccio fatica a prendere il via. :boh:
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Devi farti prendere la mano, RDR2 è un grande racconto.
Ho iniziato Shadow of the Tomb Raider.
Vi capita mai di sentirvi "intrappolati" in un videogioco?
è da quando ho cominciato con GTA online che non riesco a fare altro. mi era capitato lo stesso con conan exiles.
Il solo pensiero di sfruttare il tempo per fare un altro gioco, mi sembra di andare a sottrarre risorse.
Sono giochi "droga" pericolosi. chissà cosa avrei fatto se fossi incappato in WOW all'epoca. :wtf:
Spero di riuscire a uscirne presto. ormai sono quasi arrivato ad avere "tutto". (tutto quello che serve a fare soldi... soldi che poi potrò spendere per le cose fighe: auto, aerei, etc...)
Io ho il problema contrario, ultimamente nessun gioco mi "prende" più di tanto.
In generale no perché da diversi anni ho imparato a dedicarmi ad un singolo gioco per volta (di solito single player). Però in questo periodo ho aggiunto qualche partita più frequente ad un fps online e devo dire che mi sento in colpa a non portare avanti il gioco sp :)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Occhio al lato oscuro del gaming!
Per tutelarmi, io mi sono tenuto sempre lontano dai multiplayer e nel single ho lasciato ormai da anni i jrpg da 200 ore :bua:
C'è un tempo e un luogo per ogni cosa... E per quel tipo di vg si chiama scuola dell'obbligo :asd:
pure io :moan:
mi ero ingrifato bene con Greedfall, ma arrivato a 2/3 mi è scemata la voglia... e non per colpa del gioco, perchè è davvero una gran bella sorpresa e meriterebbe più attenzione da parte mia...
non so, forse perchè ho poco tempo e i giochi lunghi me li trascino troppo...
però i giochini veloci non mi attirano per tipologia, solitamente...
greedfall bello :sisi:
Mi è successo con Master of Orion 2, Civilization ed Elite Dangerous.
Con Elite mi sono un po' bruciato dopo aver fatto il viaggio andata e ritorno da Sagittarius A, mi sono giusto mosso un attimo per parcheggiarmi alla stazione Galileo nel sistema di Sol e non tocco il gioco da allora.
MoO2 e Civ invece mi sono forzato a toglierli perché ancora frequentavo e dovevo studiare, tipo quei drogati forzati ad andare in astinenza. :asd:
Il risultato è che a Civ5 ci ha giocato solo mio fratello scroccandomi l'account Steam.
in questo periodo alterno hitman stagione 1 e cod ww2 online
Attualmente sto portando avanti RDR2 alternandolo a giochi più brevi (tipo RE VII, che mi ha gustato parecchio anche se come il gioco inizia a fornire qualche arma in più la tensione tende a scendere, ma è un problema di tutti i Resident Evil).
"In corso d'opera" ho Observation e Gear Tactics (+ Gear 4 che è fermo da mesi). Ho anche ricominciato a fare qualche scorribanda in Afghanistan con MGSV.
Ieri sera ho provato Tropico 6 in free weekend.
Da veterano della serie, mi sono trovato subito a casa, ma anche un po' deluso dal fatto che sembra essere cambiato davvero poco dai capitoli precedenti.
Ora ci sono arcipelaghi anziché isole singole che è carina come cosa, ma non cambia più di tanto le meccaniche di gioco.
Poi è chiaro che un gioco del genere non si può rivoluzionare e che comunque ho fatto solo il primo scenario e quindi la gran parte dei contenuti è bloccata, però rimane un po' l'amaro in bocca.
Sicuramente aspetterò che il prezzo scenda di molto prima di prenderlo.
Non mi sembra ci sia un topic a riguardo, quindi approfitto per dire che mi sto dedicando al vero candidato al GOTY, ovvero Deadly Premonition 2!!!!
TLoU2 è stato un bel filler, ma qua siamo su un altro livello :sisi::sisi:
soino al 4ç capitolo di Fist of the nord star.
Scoppiare i nemici da soddisfazioni, ma la schivata continua ad essere fastidiosa come negli Yakuza.
The Witcher 3: Wild Hunt - GOTY (PC)
Ho dovuto rigiocare dall'isola delle nebbie in poi perché sono riuscito a ottenere il finale più deprimente e non avevo fatto salvataggi manuali prima escludendo il quicksave. :asd:
Ecco, sarebbe stato simpatico se certe opzioni di dialogo fossero state più chiare, ignorando quali fossero determinanti per il finale ho lasciato correre un esito non voluto di troppo la prima volta (e non aiuta che avevo ancora fresco in memoria il Geralt ossessivo di quando va in cerca di Ciri nei romanzi).
Fortunatamente avevo fatto quasi tutte le sidequest prima e grazie anche a una rara giornata libera sono riuscito a ripetere il tutto in maniera indolore. Inoltre avevo già abbastanza soldi/materiali per farmi il livello massimo disponibile dell'equipaggiamento da strigo del lupo.
Adesso mi sto cimentando con Heart of Stone e finalmente sono di livello abbastanza alto da fare quei punti interrogativi nell'angolo nord-est di Novigrad. :asd:
Non so perché ma vedere quei fanatici dei cavalieri dell'Ordine della Fiamma Eterna ridotti a spacciare è stranamente soddisfacente. :asd:
ho preso la Halo Master Chief Collection in previsione di Infinite e visto che non ne avevo giocato manco mezzo :bua:
ho iniziato con Reach, mi sembra uno sparatutto molto solido nel gameplay, la trama per adesso non è che sia entusiasmante, ma sono agli inizi
mi sapete dire la durata, circa, a livello normale, di ogni capitolo? :uhm:
non vorrei fare un'imbuzzata chè poi quello nuovo non lo tocco nemmeno con un bastone! :asd:
thanks! :ok:
ma il 5 non c'è nella collection..? :uhm:
vabbè, visto che fanno il collezionone, potevano mettercela :bua:
ma non è nemmeno uscito per pc, mi sembra :uhm: