Io l'ho provato per diverse ore, ma il dover rifare delle lunghe sezioni ogni volta che morivo mi ha stancato in fretta.
Visualizzazione Stampabile
Io l'ho provato per diverse ore, ma il dover rifare delle lunghe sezioni ogni volta che morivo mi ha stancato in fretta.
Boh, non ho trovato la cosa così drammatica. È la formula Dark Souls con i punti di salvataggio spaziati il giusto per darti un minimo di ansia ma alla fine non lo sono così tanto.
I boss per andare oltre al finale "minimo" però sono una roba assurda, questo sì. Se vuoi fare il 100% rischi di perdere il senno.
Scusate visto che l'avete finito, mi spiegate cosa bisogna fare in alcuni punti dove il terreno sembra cedevole sotto i piedi? Sospetto che ci sia un passaggio segreto ma ho provato a saltare, più volte, usare l'aculeo in basso e a correre avanti e indietro ma non cede, ci vuole un potenziamento particolare?
mah dite quello che volete, certo che mi ero accorto di qualche livello con una palette diversa, ma scorrendo a caso nei video di youtube il 90% mi usciva la classica palette blu\nero
per fare un paragone, anche se quello era in pixel art, avevo trovato molto carino graficamente knytt underground 2, almeno li i colori c'erano tutti e non solo qualche volta (e anche il gioco era bello)
Sto continuando con hollow knight, sempre più rapito dalla bellezza di questo gioco, difficile staccarmene, oggi bestemmie a nastro per ammazzare il maestro delle anime ma una volta accoppata esultanza e soddisfazione come non ne avevo avuta da tempo, gioco fantastico!
Elden Ring finalmente. Sto bestemmiando con il primo vero boss.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ma nessuno si è cimentato con Grime? A volte credo di averlo comprato solo io e pochi altri :asd:
Con la premessa che sto giocando più o meno a una media di un'ora e mezza al giorno e che quindi distribuisco il tempo di gioco su uno/due titoli quotidianamente:
1) Remaster di Red Alert. Magnifica la remaster e magnifico il gioco, che per me è tutt'altro che invecchiato male. Giocabilissimo anche per chi non ha mai toccato un rts in vita sua. Oltretutto ci sono un sacco di filmati e foto da sbloccare relative al making of del titolo.
2) Simon The Sorcerer. Iniziato sull'A500 mini. Che bello che è. Musiche tra l'altro nettamente superiori alla versione pc.
3) Captain Tsubasa Rise of New Champions. Ripreso dopo un periodo di inattività, in concomitanza con l'uscita dell'ultima patch che aggiunge il percorso Hirado. Si vede che non ci gioco da un po', ci vuole un po' di tempo per rifarci la mano.
4) Cyberpunk 2077. Ho finito il prologo dello street kit, una merda in confronto a quello che aveva fatto Bioware in Dragon Age Origins, poi ho fatto il tutorial e la missione famosissima che si è vista in tutte le presentazioni E3, quella dove poi arriva il velivolo di soccorso. Tutto questo due settimane fa perché non ci gioco da allora. :asd: Penso di riprenderlo a breve.
5) DoA Xtreme Beach Volley 3. Iniziato qualche settimane fa e poi mollato. Però per giocarci ogni tanto 15 minuti va benissimo.
Facci sapere che ne pensi di cybpunk man mano che prosegui, a me dopo un po' i dialoghi mi avevano sbragato un po' la minchia devo ammettere (la voce di V maschile e il suo costante riferimento al concetto di Family mi stavano onestamente ammorbando un po'...bo mi sono sembrati un po' cheesy, problematiche un po' da telenovela americana di basso livello. A fronte di altre cose fiche eh, ma bo. Bo. Penso ci rigiocherò ma non so quando)
Finita la prima run a Elden Ring, ho cominciato Thimbleweed Park per la scimmia a tre t, ehm sbagliato gioco...per la voglia di giocare al nuovo Monkey Island
Prima volta a Thimbleweed
Sembra carino, unica cosa che vorrei capire, ma da quel poco che ho visto, è che si da per scontato che OGNI cosa che capita a uno dei due personaggi, lo sappia subito anche l'altro?
No perchè quando Tizio viene
.
Ovviamente nessun intermezzo per cui uno aggiorna l'altro (taccuino a parte)
Il gioco è simpatico ma secondo me non è brillante.
Ho ricominciato Persona 4 Golden, stavolta per finirlo.
La parte fuori dai combattimenti è la più interessante del gioco, ma anche la più difficile da navigare.
Purtroppo i Persona hanno il difetto che non puoi vedere tutto in una sola partita, cosa abbastanza stupida dato che son giochi da 100 ore, che uno rigioca solo in preda al masochismo o all'autismo.
Ovviamente conto di finire il gioco al 100% in due/tre volte :sisi:
Thimbleweed è bellissimo
Persona4 golden ce l ho da giocare su psVita!
Dopo aver terminato Elex ho pensato di dedicarmi a qualcosa di più leggero e ho provato "Holy Potatoes We're in Space?!", dal momento che mi era piaciuto "Holy Potatoes a Weapon Shop". Pensavo di farmi una mezzoretta: droga pura e penso di essere verso la fine dopo non avere giocato ad altro negli ultimi giorni :asd:
:rotfl:
Zelda BotW non è un videogioco, è arte.
Sono all'86esimo sacrario, ho fatto tutti e 4 i megarobottoni e ancora mi perdo per cercare di risolvere alcune quest impegnative.
Questo titolo deve finire in un museo al posto tipo della Gioconda per far capire cosa sia un videogioco e cosa voglia dire divertire il gamer.
Chiunque non l'abbia giocato, lo faccia, fatelo.
Io sto andando avanti, lentamente (sto ancora dove si incontra impa). Lentamente sta iniziando a convincermi.
Ho lasciato perdere con molto dispiacere Sunless Skies.
Mi dispiace perché il gioco è bello e ha una grande atmosfera, ma è veramente troppo confuso in diversi aspetti. Non è e non vuole essere un gioco per tutti, ma per me sarebbe bastato rendere alcuni aspetti un po' più comprensibili.
Dopo poche ore si ammucchiano decine e decine di missioni e di solito vengono dati pochi e vaghi indizi su come andare avanti. In ognuno dei porti ci sono opportunità e azioni da sbloccare, ma non si capisce sempre come ottenere i requisiti necessari. Inoltre non c'è un database su cui viene tenuta traccia di tutte queste cose ed è inevitabile finire per girare a casaccio sperando di risolvere qualcosa per caso (ed effettivamente diverse missioni le ho concluse non so neanche come o perché).
È ora di iniziare Life is strange: true colors, per gentile concessione del Game pass.
Domanda, visto che sento parlare molto bene di Lego Skywalker Saga
Qualcuno di voi ha giocato lego Lord of the Rings?
Persona 5 Strikers, sono arrivato ad Osaka ed ho i flashback di Yakuza.
E tu hai chiesto se qualcuno ha giocato a quel gioco :bua:
Ho provato Kingdom Come Deliverance, ma con mod per save infiniti (perchè posso interrompere quando voglio) e velocizzare la raccolta delle piante.
Sembra carino, sebbene sia solo all'inizio (tutorial diciamo) e per ora pare è una versione più "realistica" di Skyrim
Continuerò a giocarci, insieme a Thimbleweed Park
Ah, provato ad avviare la remastered di Monkey Island 2, avuto in regalo con Amazon Prime Game: a parte la MERDA dell'interfaccia di sto launcher (manco posso scegliere dove installare il launcher, né una directory custom per il gioco...), il rifacimento grafico non saprei come giudicarlo.
Hanno anche tolto l'interfaccia testuale classica...un po'come in Monkey 3 se ben ricordo
Purtroppo niente italiano con l'interfaccia classica...bah ritornerò giovane, ma con l'inglese
i giochi lego sono carini ma non offrono praticamente sfida. quando "muori" il tuo personaggio si smonta e perdi solo una piccola quantità di "soldi" tornando immediatamente in vita.
il più bello che ho giocato è stato lego ninjago perchè penso sia il primo con la telecamera in terza persona liberamente ruotabile. gli altri che ho provato avevano quasi sempre le telecamere fisse e non mi fanno impazzire. però fondamentalmente il gioco è lo stesso.
EDIT: pure Star wars il risveglio della forza aveva la telecamera libera mi pare.
forse Ninjago è stato il primo a implementarla.
this. sostanzialmente la sfida sta nel post endgame ed é quella di raccogliere tutti i collezionabili e sbloccare tutti i personaggi, dato che in genere ci sono determinati set di personaggi che hanno determinate abilitá, e con quelle determinate abilitá accedi ad aree inizialmente precluse dove trovi altri collezionabili. giocare i giochi LEGO per la storia non ha molto senso, anche se cmq mantengono un tono abbastanza scanzonato e divertente
l'unico che ho giocato è stato sul nintendo DS :bua:
indiana jones mi pare: per la console portatile era perfetto, c'era anche da soffiare nel micorfono per smuovere dei macchinari, come puzzle
simpatico, per chi conosce la saga, ne ripercorreva i passi