hai spiegato il sistema bethesda :sisi:
che, da skyrim in là hanno aggiustato, ma che in oblivion praticamente rovinava il gioco (per fortuna che ci sono le mod)
Visualizzazione Stampabile
Ah sì? Allora dovevano avere un level cap bassino :bua:
Con l'arco facevo il devasto :chebotta:
Il sistema di The Witcher 3 a me piace, il problema è quando trovi i cani di livello 30 :asd:
Anche in Gothic e Risen non hai idea del livello delle quest, dai per scontato siano fattibili perché stanno in aree che puoi raggiungere subito, e le prendi :bua: perché i nemici forti, nel loro sistema di gioco servono anche a "chiudere" zone che dovresti poter raggiungere solo ad un livello più alto
Ricordo che pure Morrowind però fosse più o meno così, i nemici erano un po' livellati ma c'era comunque una categoria ben definita, tipo i nemici daedrici che trovavi in alcune zone, partivano dagli sgorbietti ma erano comunque troppo forti per un PG agli inizi, dopodiché a lv 10 - 15 potevano generarsi i Draemora e così via. Insomma non potevi girare tutto il mondo a livello 5 :asd: mentre mi pare che già da Oblivion era tutto livellatissimo, beccavi i Draemora che erano esattamente al tuo livello. Tristézz :asd:
sì, il patatrac bethesda l'ha fatto con levelling ripugnante, penalizzando il gioco fino alla sottovalutazione di massa
un topo era difficile da affrontare come un daedra e lo stesso guaio capitava col loot: su un qualsiasi brigante di strada capitava di trovare le armi e le armature più rare
fortunatamente uscirono immediatamente vari moddoni che aggiustavano l'esperienza
eppure per l'epoca era visivamente strepitoso e credo sia quello più denso di sub meravigliose di sempre, narrativamente è certo molto migliore di skyrim
peccato
Ahhh, i cari vecchi banditi di oblivion con le armature daedriche :asd:
però c'ho il compagno! :asd:
diciamo che qualche nemico tosto lo lascio a lui, salvandomi su una rupe col jetpack :roll:
se non altro ho un'armatura decente, sempre pezzente, ma migliore, e uno spadone: mi devo avventurare nel sud per la quest dell'omicidio di un berseker, in ogni caso la sfida mi piace. L'unica cosa che avrei voluto, però, è l'indicazione del livello consigliato delle quest, solo per non perdere tempo, in questo TW3 mi garbava di più
Iniziato Crysis 3 su PS3.
Avendo fatto sia l'uno che il 2, mi è sembrato naturale arrivare in fondo alla trilogia.
Non mi aspettavo un capolavoro, infatti non lo è, ma ha una storia meno banale di quanto mi aspettassi. Considerando i 3 titoli hanno saputo costruire un buon crescendo.
Inoltre anche a difficoltà Supersoldato non è impossibile (incontra bene il mio climax attuale) con alcuni momenti in cui ci si sente davvero potenti.
Credo di essere all'ultima missione, vedremo come si conclude.
Sono quasi in forndo a Batman Arkham Knight... M1 Tank Platoon me lo ricordavo diverso :spy:
Sarò strano io, ma Far Cry 4 mi ha preso un botto.
Ora, il 3 mi piacque, però non ricordo di essere stato così attratto sia dall'ambientazione che dalla storia.
Cioè, in questo Pagan Min non si vede praticamente più almeno fino a metà gioco (al punto del ponte, dove sono arrivato), ma la sua presenza è sempre nell'aria tra propaganda (alla radio) e telefonate, ma anche tramite i messaggi che si leggono in giro. In definitiva la storia di base non è per nulla male (poi non so come finirà, non ditemelo, magari sarà una botta loffia) se si entra nel climax degli eventi (paese sotto dittatura, lotta per la liberazione ed eventi laterali, come quelli di Noore o dell'agente Willis con un bel colpo di scena).
Bella anche la progressione sulla mappa, come ad esempio per le fortezze: all'inizio pensavo che rimanessero molto difficili ed affrontabili in coop, poi però con la trama si indeboliscono e si scopre che diventano accessibili tranquillamente anche in solo.
Poi, ripeto, ci sono missioni davvero fatte molto bene, con un bel level design. Non ricordo nemmeno nel 3 questa qualità.
altro che attrazione, la trama di Far Cry 3 era una boiata bella e buona :asd:
Infatti parlo del 4, sinceramente ad ora la cosa è più interessante che nel 3.
Nel 4 è a più ampio respiro, laddove nel 3 alla fin fine tutto si riconduceva alla fuga dall'isola. Per questo ora sono molto più curioso di vedere come andrà a finire
La trama in far cry non é mai stata chissà che, anche a causa della tipologia di gioco, come dicono quelli bravi é "funzionale", nemmeno io ho mai capito le lodi sperticate per quella del 3 ed i "meh" per quella del 4, soprattutto quelli che dicono: "pagan min non si vede mai", ed allora hoyt nel 3? :asd:
Ma quello con i redneck è uscito o deve ancora uscire?
chiaro che la trama nei FC non è mai stata dall'essere nulla di che, ma per l'appunto.... un conto è la trama 'nulla di che' di un FC/Quake/Doom a caso che si segue diciamo in 'sottofondo' mentre si gioca (e che non dà fastidio), un altro conto è lo schifo della trama di FC3 :asd:
il punto è che sono giochi openworld molto dispersivi: qualsiasi trama, per quanto bella viene annacquata dalla libertà di azione e decisionale (decido di farmi la ricerca di tutte le lettere e dopo continuo... la storia)
In realtà le storie non sono male, ma nei FC assumono un ruolo di accompagnamento dell'esperienza: rendono più interessante la fruizione del titolo (gioco un fps con una motivazione). Senza le due storie di base FC3 e FC4 sarebbero titoli anonimi come la gran parte dei FPS.
Mah, si, la trama nei Far Cry, ma anche nei vari Crysis, è utile ad immergere un po' il giocatore giusto per dare una motivazione alle sparatorie, in fin dei conti c'è giusto qualche minuto di "cinematic" in totale :asd:
Anch'io nei precedenti giochi dei PB, quando avevo un compagno di avventure, lasciavo prendere le mazzate a lui ed attaccavo il nemico a mordi e fuggi, che sembrava indeciso su chi attaccare fra uno e l'altro :asd: il bello è che lui era scarso come me, però subiva molti più danni, quindi io potevo darci dentro a fare le combo ed ammazzare anche un nemico più forte
:bua: Crysis 3 andrebbe giocato su PC però, se non altro per avere la resa grafica migliore, anche una Geforce 1050ti ormai lo fa girare egregiamente
Per me è stato un decrescendo invece
Crysis 1 >> Crysis 2 > Crysis 3
dove, sì, >> sta per "molto maggiore"