Tropico è troppo bello :alesisi:
Sto aspettando il 6 in versione completa...
Visualizzazione Stampabile
Ai 4 Re basta stare sotto ad uno e menare, morto quello di va sull' altro. Io ho fatto così, ho portato la barra della vita a 0 e sono andati.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
io m'ero rotto le palle di dover sempre stare attento ad ogni passo che se sminchiavo qualcosa morivo
per dire ho sfiorato due volte per sbaglio un bottone del pad: una volta ho tirato un fendente a Solaire, che si è incazzato e bon; l'altra volta il fendente l'ho tirato a quella specie di ostregatto che c'è vicino a mi pare un cimitero e quello è scomparso con risata malvagia dicendo qualcosa tipo "te ne pentirai"
quando faranno il remake della trilogia con l'opzione "per incapaci", lo giocherò :asd:
:rotfl:
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Avevo acquistato DS spinto dalle lodi sperticate che riceveva: disinstallato con rabbia dopo due ore in cui ho rischiato la scomunica e di sfasciare controller e monitor. Non fa per me, non ho più l'età né il fisico.
Guarda che io, prima di ora, l'avevo iniziato 3 volte e mollato dopo un paio d'ore. Devi stringere i denti ed andare avanti un po', trovare la strada giusta, creare il tuo primo PG con un minimo di criterio per evitare di bestemmiare troppo. Infatti ho usato delle guide ora per cominciare, penso che gli altri 2 non guarderò niente. Quando ci hai preso la mano é maledettamente divertente e tirare giù quei boss esagerati da un certo gusto.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per l'incoraggiamento, ma con svariate centinaia di giochi arretrati da provare penso proprio che passeranno anni prima che mi arrischi a reinstallarlo :D
ricominciati i giochi che gioco "a ruota" da anni oramai, con quake 4, poi penso di fare una capatina a quake 2 ed espansioni (compreso nella special edition di quake 4), dopodichè ripasserò i 3 dead space, forse i f.e.a.r. (tranne quellammerda del 3), doom 3, rage 1, i vari metro ed alla fine approderò nuovamente ai bioshock, dishonored, deus ex ed a qualcun altro che al momento non mi viene in mente.
vorrei rigiocarmi space marine, ma tanto so già che, come ogni volta, mi bloccherò al bossone orko e quindi mi sa di no.
Esatto, lo spirito dei DS è questo.
E' un gioco che cresce con te, il 3 l'avevo iniziato dopo anni che non giocavo ad un DS , mi ero dimenticato come si doveva affrontare i boss, il primo quello diciamo che conclude il tutorial ho dovuto rifarlo quelle 10 volte :bua:
Ma poi prendi quota, capisci, se non ci arrivi guardi una guida (con la Danzatrice ho dovuto farlo, riprovata quelle 20 volte prima di abbatterla).
Tornando al primo capitolo della saga, per me è un must assoluto, molto piu' difficile del 2 e del 3 a mio parere (comunque difficili eh, si parla in scala darksoulsiana), il 2 personalmente l'ho mollato a metà per un totale innamoramento ad Heartstone che me l'ha fatto mollare e poi disinstallare, il 3 capitolo invece me lo lo sto godendo assai, ma non farò nessun ng+ una volta finito.
Sono un po' pieno.
Ace Combat 7: Skies Unknown (PC)
Preso l'achievement "Ace of aces" più la medaglia per fare una missione senza danni (ovviamente a normale), adesso prendo la medaglia per l'altra missione e vedo di ottenere il rango S anche a Normale e Difficile per le rispettive medaglie così lavoro pure un po' all'ultimo achievement, mi sa che ci vorrà un po'. :asd:
Dai cazzarola cambia pad se ti partono i colpi appena sfiorando i pulsanti. :asd:
era il 2014 :asd:
Bhè, lo spirito dei DS è proprio "muori e ritenta".
Dopo essere morto hai imparato sempre qualcosa da chi ti ha ucciso. E la soddisfazione di far fuori un nemico che sembrava impossibile non me l'ha dato, ad oggi, nessun altro gioco se non DS/Bloodborne e Dragon's Dogma :sisi:
Se qualcuno sa di offerte di DS (o magari, spinto dallo stress, vende la versione fisica a prezzi ragionevoli, mi faccia un fischio)
Io ultimamente ho finito e platinato AC Odyssey, poi mi sono buttato su Control (molto bello, molto particolare) e ora o iniziato Dragon Quest XI, alternandolo a Dragon Ball Fighterz...era tanto che non me la spassavo con un picchiaduro, pur avendo perennemente installati Ultra Street Fighter IV e MK X
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Io sono alle battute finali di Mass Effect Andromeda. La mia opinione generale sul gioco è positiva, ma sicuramente ci sono degli aspetti che potevano essere fatti meglio e lo pongono un gradino al di sotto della trilogia originale.
Devo dire però che rispetto a quel che si sente dire sul gioco, mi aspettavo qualcosa di ben diverso e invece alla fine è sempre il buon vecchio Mass Effect.
Rimando la mini-recensione a quando l'avrò finito (forse già stasera, sfruttando il weekend :asd:), ma anticipo che per me il problema principale è che ci sono troppi contenuti secondari a discapito di un intreccio della main quest che poteva essere arricchito sia di quantità che di varietà.
A livello di gameplay praticamente identico Gears 5, che non è assolutamente un male.
Dubito però che mi rimarrà voglia di finire la colonizzazione dei pianeti e di fare altre sidequest. Ho Yakuza Kiwami da giocare e quindi ME:A lo voglio concludere al più presto.
Sono d'accordo su Andromeda, se avessero inserito meno contenuti secondari inutili concentrandosi meglio sulle quest principali ne sarebbe venuto fuori davvero un bel gioco ...è un po' il difetto che ho trovato anche in AC Odissey : ambientazione meravigliosa,grafica wow,ricostruzione della Grecia bellissima ma un sacco di quest secondarie tutte uguali ..con meno quest tutte uguali e di migliore qualità ne sarebbe venuto fuori un gran gioco..ecco se per il prossimo AC Ubisoft si mantiene sui livelli di Odissey ma assume finalmente qualcuno che sa scrivere storie e quest,ne può venire fuori un giocone
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ho mollato ME:A proprio per quel motivo,. semplicemente.ad.un certo punto mi annoiavo. Il gioco di per sé é valido, però troppo dispersivo.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Concordo su Odyssey, secondo Origins aveva l'equilibrio giusto e secondo me anche una bella trama. Con Odyssey hanno esagerato.
Quando si fa un gioco open-world è difficile fare una main quest coinvolgente perché bisogna lasciare spazio al giocatore per esplorare e quindi gli eventi principali non possono essere troppo incalzanti. Più è grande il gioco e più basso deve essere il ritmo della main quest. Questo a livello narrativo influisce.
Non a caso la trama migliore della saga di The Witcher è quella di Heart of Stone, che è un'espansione puttosto lineare.
Basta tirare dritto sulla main quest. A me dispiace sempre un po' lasciare indietro le sidequest, però mi sono reso conto che farle ormai mi stava pesando :bua: