Qualcuno al miniNES ci ha lavorato ora, per la progettazione del prodotto e lo sviluppo dell'emulatore.
Visualizzazione Stampabile
Ma almeno si possono usare le vecchie cartucce, facendolo diventare un rimpiazzo se ti si è rotto l'originale? O nada? :pippotto:
C'è da dire che la coscienza pulita nel giocare giochi di 30 anni fa già ce l'ho, ho la console originale (lo snes) un botto di cartucce e non ne ho mai presa una clonata che fosse una, sono pure uno dei pochi in Italia con la psx non modificata e solo giochi originali più GameCube e console portatili varie. Insomma, a me pare che siano loro a cercare di spremere l'effetto nostalgia con prodotti che non avrebbero mercato, perché non ditemi che uno starfox, anche nel mercato più indie possibile, sarebbe un gioco proponibile al giorno d'oggi, quindi siccome a me interessa giocare non lo vedo come un prodotto che viene incontro alle mie esigenze.
No, il parco titoli é quello incluso e non é espandibile in alcun modo, ma essendo un emulatore abbastanza di base hanno ovviamente trovato un metodo per inserire altre rom, ma a quel punto uso direttamente l'emulatore e stop. Per quello dico che l'uso migliore che se ne può fare é tenerlo imballato e sperare di rivenderlo a qualche furbone al quadruplo su ebay :asd:
Io sono a 4 ore di South Park scontri diretti.
Che fottuto spettacolo
al solito: HONESTA'H!!!!!!!!!!11111111111!!!!!!!!!!!!! :yawn:
No,non c'è censura (Non c'è bisogno)
Ma il lavoro è fatto male, l'audio spesso e volentieri è recitato da cani.
I sub sono sfasati,fuori sincrono, a volte appaiono in posti dove non devono apparire (Tipo,una volta un personaggio mi ha detto "Vediamoci qua" e il sottotitolo era "Questa campagna ha tanti finali quanto la cazzo di compagnia dell'anello").
Alcuni doppaitori sono stati cambiati per lo stesso personaggio e cosi via :asd:
Davvero inascoltabile..E dire che la serie è doppiata bene in italia eh :sisi:
Io ho tolto i sub.
In italiano è godibile grazie ai doppiatori della serie ( non tutti tutti forse)
A me sta piacendo moltissimo malgrado il combat system non sia profondo
Le battaglie sono più difficili rispetto a quelle abbastanza semplici di Stick of Truth?
Sto giocando a Shadow of Mordor e stamattino ho iniziato anche Hand of Fate, appena preso su HB. Il sistema di combattimento di Hand of Fate, legnosità a parte, è quasi uguale a quello di Shadow of Mordor, è veramente comodo giocare a due giochi senza confondersi i tasti :rotfl:
A quanto ne so l'emulazione dei chip aggiuntivi per SNES a volte è problematica, persino le flashcart più complete come lo SD2SNES non sono completamente compatibili per questa ragione.
Fortuna che gli Everdrive (le flashcart per il mega Drive) non hanno questo problema, l'unico titolo per Mega Drive che usa un chip aggiuntivo è Virtua Racing e di quello a nessuno frega nulla. :asd:
L'emulazione dei chip aggiuntivi è un palo nel culo, ma si, le più recenti versioni di everdrive riescono ad essere compatibili. Per quanto riguarda lo snes mini, essendo un emulatore software, il problema è risolto alla radice. E' anche un gran bell'emulatore eh, parlando di software, molto fedele all'hardware originale. Motivo per cui si aspetta trepidanti che lo rippino.
Infatti potrebbe essere interessante principalmente per quello, alla fine diversi dei titoli in elenco non mi interessano e almeno uno (Zelda) ce l'ho già per GBA e un altro (Super Metroid) l'ho già giocato sul portatile, mentre i Final Fantasy SNES sono disponibili sia per GBA che per DS (e tra l'altro con traduzioni migliori da quel che ne so).
Di Super Street Fighter II in versione console ho già quello per Mega Drive e di titoli interessanti rimangono esattamente due: Secret of Mana e Earthbound.
Forse giusto Castlevania IV ma i titoli pre-SOTN non sono i miei preferiti della serie.
Ottanta Euro non valgono la pena per soli tre titoli.
Meh, son scialbe uguale.
Il "Sistema di combattimento" rinnovato è un finto cambiamento pensato e sviluppato male. Con più le volte che ti domandi che cazzo stavano pensando che altro.
Poi il gioco non è male, più lungo del primo (Circa 17/18 ore per finirlo al 100% o quasi,tolti 3 collezionabili del cazzo) e meno cattivo come contenuti.
PRima parte un pò scialba,tanto scialba. Poi però migliora :sisi:
Dopo averlo tenuto 3 anni in attesa, ho deciso di chiudere il ciclo della serie Eschaloon e affrontare Eschaloon: Book III.
Avendo gia' giocato Book I e Book II posso gia' dire in partenza che questo e' il gioco giusto per tutti coloro che hanno apprezzato titoli come Ultima, Divine Divinity e Bloodstone.
Helldivers in coop vediamo come è
È molto divertente e anche impegnativo
Per qualche motivo, il mese scorso mi è presa una scimmia fortissima di giochi di golf... ho cominciato una rivisitazione a partire dall'anteguerra, cioè Leaderboard per C64 :ehm: e andando avanti, su una marea di sistemi
Devo dire che Links 386 , il caro vecchio per DOS, si difende ancora in maniera egregia, ma ho scoperto che vendono ancora Links 2003, a una cifra onesta con inclusi un boato di percorsi ufficiali e poi altrettanti da scaricare, che pure lui non è affatto male e gira nativamente su Windows 10
E' un periodo in cui non ho troppa pazienza per stare dietro ai giochi con una trama, per cui per rilassarmi un po' a fine giornata mi faccio un 36 buche su uno di questi due, o un Mario Golf a caso su N64/GBA
(Ho provato un po' anche qualche iterazione moderna, i due The Golf Club, ma non sono convintissimo... vediamo che si dice ai saldi di Natale)
maledetto mi hai fatto venire voglia di rigiocare a neo turf masters :cattivo:
Io ho iniziato Resident Evil 7 e mi sta piacendo veramente
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
RE7 ho sempre quel cazzo di problema coi driver legati a Windows media player (errore xxxx ecc.) che impedisce al gioco di partire :facepalm:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Torment: Tides of Numenera.
È gratis per questo weekend, se non erro
Preso Hotline Miami 2 ai saldi di Halloween su Steam e subito cominciato per riassaporare l'atmosfera incredibile che mi aveva rapito nel primo.
Colpisce subito l'eccellente colonna sonora, Hotline Miami è forse il gioco in cui l'audio ha più importanza in assoluto per creare atmosfera. Difficilmente una colonna sonora riesce a colpire così tanto nel segno. Anche in questo seguito la soundtrack mi sembra di altissimo livello.
sono arrivato all'atto II di Shadow of War e ho finito il secondo ristorante di cook serve delicious 2 (e che fatica!)
ho iniziato Dakrwood
bellerrimo! E molto pauroso :tremo:
però la visuale a volo d'uccello non mi provoca cambi di mutanda, quindi posso procedere nonostante l'inquietudine :bua:
Come cribbio hai fatto? Oggi mi sono messo un'altra ora e ancora niente...
Ormai sono 5 ore e mezza che provo quel livello e ancora non ne vengo a capo!
Oggi mi è capitato anche due volte il bug dell'ordine pronto che non è pronto :/ Che rabbia e frustrazione... :(
bug mai capitato :uhm:
comunque l'avrò riprovato una dozzina di volte di fila, arrivando in fondo almeno due volte con erriore sul finale; va detto che dopo questo, altri livelli mi sembrano passeggiate di salute :asd:
Ho giocato relativamente poco per un titolo di questa portata, ma per ora sì, decisamente.
Sia chiaro, almeno attualmente non è equiparabile a Planescape, ma l'ambientazione è una delle più originali che mi sia mai capitato di vedere. Il sistema di dialoghi, di crescita e in generale l'approccio "libero" con cui è impostato è davvero insolito. Non sempre i fallimenti nelle prove abilità portano a conseguenze negative e, anzi, danno via ad una serie di eventi inaspettati. I combattimenti sono molto risicati e si possono evitare quasi del tutto, mettendo molto avanti i personaggi e le loro singole peculiarità.
Tutto questo a patto che tu sia disposto a leggere tonnellate di testo, rigorosamente in inglese, ad un livello alto\avanzato e sia altresì disposto ad immergerti nel lore, altrimenti dubito che ci si capisca qualcosa di tutto quello che succede e di come funzioni il mondo di gioco.
Comunque sì, come hanno detto è gratis per il weekend (anche se io l'ho comprato proprio approfittando dello sconto), magari puoi dargli una possibilità, non è neanche pesante, son solo 5GB.
In pratica avviene talvolta (non ho capito bene come deve essere il tempismo) quando stai preparando in holding station un cibo e sta cuocendo anche nell'ordine. Ogni tanto, se finisce prima la holding station, segna l'ordine come pronto a servire, mentre invece sta ancora cuocendo. Quindi premo per servire, il tizio riceve il cibo non cotto e quindi bad order
EDIT! CE L'HO DANNATAMENTE FATTA! E niente, sono arrivato dopo la seconda rush hour con le mani che mi tremavano manco parkinson. Un'ansia ed una agitazione che mamma mia!
Super Mario 3D Land. Avevo saltato tutti i mario dopo Super Mario World, e mi sono sentito a casa :)