Se volete veramente sentirvi dei Jedi in quel gioco, dovete mettere ad "easy".![]()
altrimenti sforzatevi di pensare che siete dei padawan con un addestramento incompleto e che non si esercitano da anni.
Se volete veramente sentirvi dei Jedi in quel gioco, dovete mettere ad "easy".![]()
altrimenti sforzatevi di pensare che siete dei padawan con un addestramento incompleto e che non si esercitano da anni.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Io lo sto giocando a livello Jedi Knight, il secondo più facile![]()
Tutte le critiche che ho letto di Cyberpunk e leggere i romanzi mi hanno fatto pensare che CDprojekt ha "campato di rendita" con The Witcher da quel punto di vista.
Specialmente leggendo i romanzi mi sono reso conto per esempio che certe cose che vedo spesso criticate della narrativa e presentazione dei giochi (specie del primo, arrivati al terzo siamo molto più vicini ai romanzi) sono in gran parte farina del loro sacco.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Perchè?
Io gioco quasi sempre a normal, ma qui il normal è il "maestro jedi" (se ben ricordo, cmq il secondo più difficile dei 4) perchè indicato per chi ha già dismestichezza per questo tipo di giochi.
Non mi sembra vada male e i combattimenti non sono così difficili. Ok la spada laser dovrebbe uccidere con 1 colpo, ma è pur sempre un gioco e il protagonista è pur sempre un quasi ex-jedi che mano a mano che prosegue ricorda gli insegnamenti passati.
Non impersonifichiamo un jedi all'apice del suo potere
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Sono nel tunnel del Game Pass.
Spelunky 2
I platform mi attraggono sempre perchè mi riportano con la mente nella mia cameretta, con il Commodore 64.
Poi però richiedono una dose di pazienza e di applicazione ben superiore alla mia.
Al fine di salvaguardare pad e di non dare cattivi esempi, non posso giocarci.
Rubber Bandits
Probabilmente in multiplayer locale è divertente. A me come gioco non dice granchè.
Anche questo mi riporta nella mia cameretta con il Commodore 64, ma per i motivi sbagliati.
Mass Effect LE
Sull'opportunità di rigiocare a titoli che ti hanno molto divertito, emozionato e, per certi versi, formato, si potrebbe scrivere un trattato di filosofia.
Io nel rigiocare Mass Effect non ho sensazioni positive. Sapere già quello che succederà mi toglie gran parte del gusto di andare avanti con la storia. In più mi sembra troppo facile e noto dei limiti evidenti anche in elementi di contorno (doppiaggio, dialoghi, caratterizzazione), che nell'originale non avevo proprio notato.
Dopo averlo tanto aspettato, non credo che lo porterò avanti. Preferisco che Shepard rimanga nella mia testa così come era.
Ma si. era un iperbole. pure io la prima run l'ho fatta a maestro jedi.![]()
Io me lo sono goduto tanto ora quanto all'epoca. anche se concordo pienamente sul doppiaggio. soprattutto ashley è sempre un tono sopra rispetto agli altri personaggi:
"Comandante, cambiamo rotta per intercettare".
Ashley: "CAMBIAMOOOO ROTTAAA!!!!"
"proceda pure"
Nel 2 noto molti meno problemi da questo punto di vista.
Ad ogni modo sono giochi pieni di piccoli glitch che oggi giorno non si vedono più in produzioni così grosse. tipo Joker il pilota che tiene le braccia appoggiate ai braccioli... ma 20cm più in alto dei braccioli stessi. oppure gente che mentre parla fa animazioni strane o fuori contesto, molto meccaniche etc... negli anni ci siamo abituati molto bene e questi difetti li noti subito.
Ultima modifica di Eric Starbuck; 14-01-22 alle 17:29
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Code Vein l'ho mollato. Iniziato God of War su PC, spettacolo.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Periodo strano, giochicchio a tante cose ma nulla che mi appassioni davvero.
Persona 5 Strikers
L'idea di un seguito di Persona 5 mi entusiasmava.
Sapevo però che, non essendo un JRPG, avrei fatto fatica ad accettare un nuovo modo di procedere nel gioco.
Se mi posso permettere un parallelo azzardato, mi ha dato le stesse sensazioni di Dragon Age 2.
Alla fine dei conti, preso a se stante, non è nemmeno un gioco malvagio, ma se hai le aspettative influenzate dal titolo precedente, non te lo puoi far andare bene.
La storia, la colonna sonora, la caratterizzazione dei personaggi sono sempre al livello del precedente, ma non riesco proprio a digerire il sistema di combattimento.
Tra i vari titoli spin off della serie, addirittura preferisco il rhythm game.
Per quanto ho amato Persona 5, rimane installato sulla mia Playstation 4 in attesa di tempi migliori, ma per ora non mi va.
Outer Wilds
Forse devo entrare nel mood giusto per godermi un titolo che fa dell'atmosfera il suo punto di forza.
E' il secondo titolo di Annapurna Interactive che gioco a stretto giro, e ormai ho capito il loro stile.
Mentre in The Artful Escape però sono entrato subito in sintonia con i personaggi e la storia, a metà tra l'onirico e lo strambo, qui non mi trovo granchè.
Non desisto, ma per ora non mi convince.
Circuit Superstars
30 anni fa su un titolo del genere c'avrei passato i pomeriggi.
Gioco di guida con visuale dall'alto, che non si perde in power up o in statistiche inutili. Conta solo la traiettoria giusta.
Oggi faccio fatica, perchè non ho più il tempo e la voglia di limare i decimi a costo di vari tentativi.
Però il gioco è valido e nel corso dei prossimi mesi gli sviluppatori lo renderanno ancora più bello, con l'aggiunta di nuovi percorsi e features.
Insomma, in questo caso sono sicuro di essere io il problema. Il gioco c'è.
Ultima modifica di zinho; 17-01-22 alle 12:33
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Ho passato una dozzina di ore su Partisans 1941 e penso di essere circa a metà, forse un po' più avanti.
Non è male, ma è un "vorrei ma non posso (o non riesco)".
E' tutto fatto piuttosto bene, ma manca sempre qualcosa per fare il salto di qualità. Le abilità sono tante, ma non sono ben bilanciate e alcuni personaggi sono enormemente più utili di altri. Per dire, l'ottava missione l'ho completata usando praticamente solo l'infermiera, molte altre solo con il capitano. Alcune tecniche funzionano sempre ed è sufficiente ripeterle in continuazione per svuotare la mappa dai soldati tedeschi.
La gestione del campo base è un diversivo tra una missione e l'altra, ma è realizzata in modo superficiale e l'unica cosa che conta è andare continuamente alla ricerca di cibo. Le costosissime strutture facoltative fino ad ora non mi sono servite a niente.
C'è la possibilità di mettere mano alle armi da fuoco per farsi strada con la forza o per tendere imboscate a gruppi di nemici, ma farlo all'inizio della missione vuol dire richiamare in un istante tutti i soldati presenti. Quindi ho finito per usare questa possibilità solo per sbarazzarmi dell'ultimo gruppo presente sulla mappa.
Nota sul doppiaggio e sulla traduzione: mi sembra che i testi siano scritti in un inglese quasi maccheronico, come parlerebbe in inglese un immigrato russo, per capirci. Sarò strano io, ma ogni volta che parlano mi viene in mente Galina di I due superpiedi quasi piatti.
Insomma, mi sto divertendo, ma Desperados III e Shadow tactics non li vede neanche col binocolo.
Ultima modifica di Ataru Moroboshi; 17-01-22 alle 21:49
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
Ho visto che gli sviluppatori sono russi, quindi ci sta![]()
Ho iniziato Control ; dovrei essere arrivato a circa 1/4 della main del gioco base (per intenderci, ho appena tolto l'allarme generale alla base dopo esser sceso nella - stupenda - sezione del generatore)
Chiedo per chi l'ha finito: avete fatto anche le secondarie o ve ne siete fregati bellamente e siete andati dritti per la main?
no, perchè. per quanto ben fatto e intrigante, per ora non mi sembra così vario da giustificare un eventuale allungamento con le secondarie (a meno che non mi diciate che con le secondarie si prendono potenziamenti e/o cose fondamentali per semplificare il gioco più avanti, e allora il discorso cambia).
Senza contare che poi ci sono anche i due DLC a seguire.
Un'altra curiosità: ma le stanzine totalmente 'invase' dalla 'melma' che si trovano ogni tanto durante i livelli si possono bonificare completamente in qualche modo?
Onestamente pensavo non partisse proprio sul mio PC, invece a 1080 con tutto al minimo gira senza problemi e in ogni caso rimane lo stesso un bel vedere, anche quando i pezzi dei livelli iniziano a volare durante gli scontri![]()
Ma i collegamenti nel gioco base ad Alan Wake sono legati solo ad alcuni testi scritti sparsi per la base?
Non ricordo assolutamente nulla di QB (neanche mi ricordo ci fosse la Rossa) ma, in effetti, per quanto sia volutamente 'confuso', per adesso la trama mi pare abbastanza 'semplice' nellle sue fondamenta - oltre che facilmente collegabile ad AW:
SPOILER MISTO CONTROL/ALAN WAKE/TWIN PEAKS 3
Ultima modifica di nicolas senada; 18-01-22 alle 08:53
la rossa è in Beautiful
ho giocato con gusto a control a dicembre 2019, ma non mi ricordo una beata fava
non ho giocato i dlc, i riferimenti ad alan wake erano solo nei testi
le secondarie ne ho fatte un po', poi mi sono frantumato i santissimi e tirato dritto: anche perchè verso la fine ci sono stati un paio di punti in cui ho tirato giù il calendario fino al 2024 e non ne potevo più
che patata, mamma mia![]()
adoro il RED POWERRRR![]()
Mortal Kombat 11, sto nel mio solito delirio di accaparramento e voglio tutte le skin, le armi, i kosmetics, ecc... che è una stronzata, perchè in molti casi le skin sono semplici palette swap e soprattutto perchè ad avere tutto non ci arriverò mai.
Però, quando ti prende l'ignoranza, non sfuggi.
Stessa mia situazione, ho ripreso da qualche giorno Saint Seiya: Soldier's Soul proprio per sbloccare skin, titoli e menate varie![]()
God of War é qualcosa di spettacolare cmq, l'avevo visto sulla PlayStation 4 di mio figlio e giochicchiato un po', ma porca miseria, su PC é qualcosa di fantastico. Per ora molto bella anche trama ed i combattimenti.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk