Bello LL, meno del primo ma comunque bello. :sisi:
Visualizzazione Stampabile
i 4A Games sono ucraini : (
https://i.postimg.cc/SQf52wSv/image.png
Ho terminato il mio primo.giro a Demon's Souls con la mia nobile. Ho fatto Astro's playroom ed ora.sono su The last of us remastered. Dopo penso che mi sposterò su Spiderman oppure secondo giro a Demon's Souls.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
No, in genere faccio passare un po' di tempo tra un primo ed un secondo capitolo perché sennò mi viene a noia.. poi ho i giochi della 4 di mio figlio da fare prima, l'idea è così, poi, riuscire a trovare i titoli per la PS5 a prezzo più basso.
Conta.che della 4 di mio figlio ho appunto last of us,. Spiderman, horizon zero dawn, tutti gli uncharted ed ac Valhalla... Cmq qualcosa in mezzo della 5 lo compro di sicuro.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Poi dicci se ti è piaciuto The Last of Us che per me è uno dei giochi più sopravvalutati di sempre.
Se posso dire la verità ad ora non mi sta nemmeno prendendo più di tanto, sarà che il genere non è il mio.
Però è un'esclusiva, un classico, cercherò di portarlo a fine, anche perché il 2 ho letto che è parecchio meglio, ma non posso partire da quello.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Come gameplay FORSE, come storia e tutto NO. Ha delle atmosfere uniche, bisogna calarsi nella storia e se lo si gioca oggi, capire che e' un gioco di ben 9 anni fa (quindi, non perdere di vista che l'impatto che ebbe come esperienza a tutto tondo a quei tempi, e' figlia anche di quei tempi, com'e' normale che sia. Chi ne parla come un capolavoro probabilmente l'ha giocato quando usci'...o anche no!
Io l'ho giocato in remastered su ps4 e ho comunque visto il suo valore. Poi a ognuno il suo, ma sopravvalutato no. E' una delle narrative piu' mature del mondo videoludico, questo ha un gran peso)
e The Last of Us 2 e' un capolavoro (una spinta in avanti potentissima anche in termini di gameplay rispetto al primo)
Infatti io ho scritto subito che molto probabilmente non è il mio genere. Io sono più da spade e magie purtroppo.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Il gameplay è abbastanza noioso e ripetitivo. E prendi la scala, e usa la zattera, e evita lo zombie, repeat.
La storia non è male, però non mi ha toccato così tanto.
Per esempio il primo The Walking Dead di Telltale (che è uscito pure un anno prima di TLOU), mi ha coinvolto molto di più sia emotivamente che come ritmo. E anche lì c'è la stessa dinamica adulto/ragazzina con Lee e Clementine come Joel e Ellie... insomma si può dire tutto di The Last of Us tranne che sia originale, ripropone i classici trope dell'apocalisse zombie e in particolare del filone inaugurato da The Walking Dead dove alla fine i veri cattivi sono gli umani ecc...
Poi per l'epoca non metto in dubbio che fosse un prodotto di primissimo livello, però per rimanere in casa Naughty Dog, un Uncharted 2 ancora oggi è un giocone della madonna, The Last of Us invece mi ha annoiato a morte.
Dato che da molti sonari viene considerato uno dei più grandi capolavori di sempre, lo considero molto sopravvalutato.
Sopravvalutato non vuol dire che fa schifo, vuol dire che viene descritto come migliore di quanto non sia veramente.
secondo me se a the last of us si togliessero le cut scene cinematografiche non farebbe nemmeno metà del successo, segno che la gente non capisce una fava...perchè no, in un videogioco non può essere quello a fare la differenza, è un plus se vogliamo, ma tutt'altro che determinante...
poi una considerazione a carattere generale: mi sembra che in campo console partano più facilmente votoni che in campo pc nelle recensioni...quindi o mediamente i giochi console sono migliori, o è segno di un pubblico (e quindi di una stampa che gli va dietro) mediamente più immaturo\superficiale...
Be', io con tutto il rispetto considero TLOU 1 MOLTO piu' bello di Uncharted 2. Ma molto.
Uncharted 2 e' divertente, spettacoloso, e mi piace molto,ma TLOU1 mi ha trasmesso tutto un altro livello di emozioni.
Se non ti ha preso, ao, possibilissimo, eh, ci mancherebbe, gusti personali.
Paragonarli mi pare un po' meh, perche' e' davvero come paragonare The Road a Indiana Jones , che c'azzeccano a parte essere due film entrambi? :boh2:
A me cmq il gameplay di TLOU piace invece, non sara' rivoluzionario, ma mi ha divertito un bel po' :sisi: e veicola bene il mood appunto del gioco.
Detto tutto cio', anche con Breath of The Wild potrei dire: vai in giro, rompi un'arma, raccogli le mele, corca due nemici e repeat :boh2: descritto cosi'... qualsiasi gioco lo puoi "sminuire" , capito che intendo?
- - - Aggiornato - - -
Vabbe', ma che stai dicendo scusa :bua:
Allora se togliamo a Phoenix Wright i dialoghi pure , eh certo che gli togli un pezzo importante.
Ogni pezzo fa, e TLOU1 non e' solo le sue cutscene (ma si, certo, sono d'accordo che aggiungano tanto, ci mancherebbe).
Ancora ricordo bene il momento in cui
Non e' scritto da nessuna parte come i videogiochi DEBBANO essere. Possono essere solo fatti male o bene , e possiamo avere opinioni diverse, ma non cominciamo a parlare in termini di Dogmi, per favore.
No, ma infatti le cutscenes vanno benissimo. Anzi, ci fossero solo quelle sarebbe meglio per TLOU :asd:
Su Uncharted 2, è dello stesso sviluppatore ed usa lo stesso motore, controlli molto simili ecc... parlavamo di quanto appaiano invecchiati i due giochi.
Bè ok, li continuo a considerare due giochi dall intento molto diverso, ma vabbè senti, pace (non sto qua per rompere l anima ahahah per me TLOU1 è molto superiore a uncharted 2 ma vabbè)
Cmq sia sto giocando Game&Wario sulla bella WiiU, sto gioco è geniale (come sempre con i WarioWare )
Mutant year zero, mi avevano detto che era bello,avevo voglia esattamente di quella cosa lì, non troppo profondissima alla Xcom.
Per ora mi ha totalmente rapito e con me è assai difficile che accada (Horizon zero dawn messo in parcheggio al momento).
Pessime le recensioni che ho letto su Steam dove mettono pollice rosso perchè alla fin fine "devi solo isolare il nemico più forte" "diventa ripetitivo", la prima è l'essenza tattica e non è del tutto vera, ci sono anche i vassalli nella mappa da sistemare e spesso sono messi vicino al nemico più forte, servono armi e poteri giusti quello sì ovviamente, guidando un team di 3 personaggi non è che puoi aspettarti chissà quale intrigo tattico.
Sulla seconda cosa dire, il 90% dei videogames mai creati ha sempre sofferto di quel problema, la differenza la fà sempre la voglia e l'entusiasmo che un gioco riesce ad infonderti, gli assassins sono il gioco ripetitivo per eccellenza ma io me ne sono sciroppati 2 con 240 ore di gioco in totale e non ho sofferto troppo della cosa perchè il titolo sapeva rapirmi.
Veramente una bellissima sorpresa.
MYZ è stato il primo gioco che regalato che ho giocato su Epic
e anche a me è piaciuto un sacco
il finale, poi, lascia sperare in un seguito, ma mi sa che le vendite non sono state così entusiasmanti da richiederne uno. Peccato.
è stato anche il primo gioco dopo il mio passaggio al 1440p, ripensandoci :uhm:
È stato uno dei primi third party ad uscire al day 1 su Game Pass, credo che già solo con quello si siano coperti buona parte delle spese di sviluppo.
Anche a me è piaciuto molto. È vero che non ci sono molte varianti tattiche, ma è comunque abbastanza impegnativo perché con una mossa sbagliata sei morto. Bisogna sempre cercare di uccidere il nemico in un turno solo per evitare che scatti l'allarme e allerti gli altri, quindi non si può sbagliare.