Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Beh, ma a livello di trama ha senso alla grandissima. pure nel 2 partivi a firenze e avevi solo quella, poi la trama ti portava a venezia dopo ore e infine a forlì o non ricordo, per poi tornare a firenze nel finale. e tra l'altro in AC2 forse nemmeno potevi andare da firenze a venezia a tuo piacimento per vincoli di trama.
poi non ricordo se c'erano missioni particolari che approfondivano il periodo. ok i personaggi storici più conosciuti e una missione sul carnevale a venezia... però boh. non ci vedo questa gran differenza.
Era più concentrato, ti prendeva di più la trama. È questo che intendo.
Poi bada, su origin sono a 22 ore e forse sono a metà, quindi mi sta piacendo. Solo che se fosse stato un po' più story driven avrebbe potuto diventare una pietra miliare.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Visto che si parla di giochi colti la rimetto in buzzurra e dico Prodeus, gran bel fps pixellated.
Il Doom style non tramonta mai.
Certo i nemici non sono così carismatici, per ora un po' deludenti, ma tutto il resto si fa apprezzare.
Appena finisco Doom64 (regalo Epic) ,che ancora mi fa paura come da bambino/adolescente ,vorrei provarlo ... Me lo consigli quindi?
Inviato dal mio RMX3085 utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Visto che si parla di giochi colti la rimetto in buzzurra e dico Prodeus, gran bel fps pixellated.
Il Doom style non tramonta mai.
Certo i nemici non sono così carismatici, per ora un po' deludenti, ma tutto il resto si fa apprezzare.
L'ho ripreso in mano in questi giorni sull'onda dell'uscita dalla EA ed e' una strafigata :rullezza:
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
garlo79
Era più concentrato, ti prendeva di più la trama. È questo che intendo.
Poi bada, su origin sono a 22 ore e forse sono a metà, quindi mi sta piacendo. Solo che se fosse stato un po' più story driven avrebbe potuto diventare una pietra miliare.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
è il problema che trovo in tutti gli open world: tanto non vuol dire bello, a volte una bella storia, coinvolgente e ricca di colpi di scena, è di gran lunga preferibile a un mondo pieno di cose inutili e ripetitive da fare
ma open world is the new black: evidentemente piace, a me, a meno che non sia fatto come TW3, dopo un po' stufa
e l'impossibilità oggettiva di proseguire dritto nella trama perchè il tuo personaggio un gliela fa' nelle zone più avanzate, è un altro aspetto che mal sopporto
Re: A cosa state video-giocando?
periodo tamarro: ho rispolverato Painkiller, l'originale del 2004. Che tempi.
Prodeus, invece, incuriosisce anche me.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
è il problema che trovo in tutti gli open world: tanto non vuol dire bello, a volte una bella storia, coinvolgente e ricca di colpi di scena, è di gran lunga preferibile a un mondo pieno di cose inutili e ripetitive da fare
ma open world is the new black: evidentemente piace, a me, a meno che non sia fatto come TW3, dopo un po' stufa
e l'impossibilità oggettiva di proseguire dritto nella trama perchè il tuo personaggio un gliela fa' nelle zone più avanzate, è un altro aspetto che mal sopporto
ma pure The Witcher è così eh. hanno cercato di copiarlo:
the witcher 3: Trova Ciri... e poi vivi tante piccole avventure, il barone, la strega, gli intrighi di palazzo a skellige etc... e poi arrivi a Ciri alla fine.
Origins: vendica la morte del figlio... e poi vivi varie avventure "autoconclusive".
poi è chiaro a tutti che TW3 sia scritto dalla mano di cristo rispetto a Origins. però la struttura è quella.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
ma pure The Witcher è così eh. hanno cercato di copiarlo:
the witcher 3: Trova Ciri... e poi vivi tante piccole avventure, il barone, la strega, gli intrighi di palazzo a skellige etc... e poi arrivi a Ciri alla fine.
Origins: vendica la morte del figlio... e poi vivi varie avventure "autoconclusive".
poi è chiaro a tutti che TW3 sia scritto dalla mano di cristo rispetto a Origins. però la struttura è quella.
La differenza è la qualità di questi contenuti.
In TW3 hai molte più scelte e temi maturi. Qualità della scrittura molto buona.
Origins rispetto agli altri AC ha una discreta qualità delle side quest, sicuramente meglio di Odyssey, e riesce quasi sempre a proporre situazioni interessanti, ma non ci sono praticamente mai possibilità di scelta e le storie non sono particolarmente approfondite.
E' un The Witcher 3 dei poveri, un po' come Horizon Zero Dawn, altro gioco che riprende tanti spunti dal lavoro di CD Projekt, ma senza avvicinarsi alla sua eccellenza.
Re: A cosa state video-giocando?
l'open world di TW3 è vivo, pulsante, le side quest non sono solo per caso o per scoprire cosa c'è sotto il puntino luminoso (qualcuna sì, ovvio, nel mare magnum del gioco)
gli altri ow li vedo vuoti, pieni di cose inutili (scusate l'ossimoro): ai fini della comprensione del mondo di gioco, della crescita (non solo nelle statisitiche) del personaggio, non danno niente, solo oro, un'arma là, una pergamena di là... e se ti annoi, non c'è nulla da fare, devi farle per livellare e passare alla macro area successiva e avanzare nella storia. E intanto partono 20 ore per nulla...
sia chiaro, non è il problema del solo AC: ma quello che voglio dire è, o fai un open world per bene, o di questa formula ormai abusata e presente anche nei cloni di tetris perchè fa chic, ne ho le scatole piene, preferisco un Metro 2033 a corridoio
ma tanto la moda è questa e ce la dobbiamo puppare...
esempio perfetto di gioco che vorrei, sono quelli Arkane: libertà nel modo, ma quello devi fare, per avanzare nelle trama
oppure allora mi fai un rpg vero, con scelte, conseguenze, allineamento del personaggio: perchè no, aumentare le statistiche non fa di un gioco un rpg
Re: A cosa state video-giocando?
Bisogna anche stabilire cosa ci si aspetta da un open world. Gli AC non sono mai spiccati per una difficoltà o una profondità.
Re: A cosa state video-giocando?
Vero, Assassin's Creed è una serie che non ha mai puntato sulla profondità. Credo che Origins raggiunga comunque un ottimo livello di qualità in rapporto alla quantità di contenuti. E' un bel gioco secondo me.
The Witcher 3 è semplicemente un capolavoro e il mio gioco preferito di sempre, di tutt'altro livello.
Re: A cosa state video-giocando?
Wing Commander: Secret Missions 2 (PC)
https://youtu.be/aI3IH4VCKpA
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Vero, Assassin's Creed è una serie che non ha mai puntato sulla profondità. Credo che Origins raggiunga comunque un ottimo livello di qualità in rapporto alla quantità di contenuti. E' un bel gioco secondo me.
The Witcher 3 è semplicemente un capolavoro e il mio gioco preferito di sempre, di tutt'altro livello.
Infatti Origins mi è piaciuto, sono arrivato a buon punto poi ho fatto altro, però lo finirò.
Nei suoi punti forti, l'ambientazione e anche il fattore esplorativo non troppo dispersivo in quanto viene introdotto gradualmente, soddisfa, e la storia pur essendo ovviamente asservita a tutto lo storytelling della serie, fa il suo.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Bisogna anche stabilire cosa ci si aspetta da un open world. Gli AC non sono mai spiccati per una difficoltà o una profondità.
no, ma non è questione di difficoltà o accessibilità: è tra lunghezza forzatamente imposta e pochezza o ripetitività dei contenuti
ho mio malgrado mollato valhalla, dopo 40 ore avevo raggiungo il livello minimo per passare alla terza macro area, conseguenza di tonnellate d'oro racimolate, pergamente inseguite sui tetti per i nuovi tatuaggi(!), una dozzina di monasteri assaliti con tutti i nemici uguali tra loro... e non potevi skippare perchè altrimenti non potevi salire di livello, ma non si parla di roba 40 consigliato e io ero a 35, ma io a 40 e consigliato 90...
semplicemente non hai la libertà di proseguire nella trama, perchè troppo sottolivellato: l'equilibrio massimo sarebbe poter dare la possibilità di farlo comunque (ok, nessuno te lo impedisce, ma la tua spada sembra uno stuzzicadenti). Oppure, interessarmi con una storia che si dipana pian piano nell'area che devi ripulire e non solo darmi side quest alla fine che non si integrano in... niente... nemmeno nella narrativa dell'area stessa
ci vuole abilità per fare un open world e questo inseguire la dimensione sempre più grossa, ovviamente, va a scapito della qualità in favore della quantità
personalmente, mi hanno stufato, per questo tendo ad essere piuttosto critico
fatemi un bel gioco a corridoio e sono felice :snob:
Re: A cosa state video-giocando?
Ho ripescato dal backlog Atom RPG e il suo seguito Trudograd visto che ormai sono stra patchati. Consiglio a tutti gli amanti dei primi Fallout.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
fatemi un bel gioco a corridoio e sono felice :snob:
A proposito di questo, cosa consigliate tra quelli presenti nel Playstation Plus Extra?
Per indirizzare i consigli, aggiungo che, nel genere, ho già giocato e apprezzato i The last of Us e gli Uncharted.
Thanks.
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
è il problema che trovo in tutti gli open world: tanto non vuol dire bello, a volte una bella storia, coinvolgente e ricca di colpi di scena, è di gran lunga preferibile a un mondo pieno di cose inutili e ripetitive da fare
ma open world is the new black: evidentemente piace, a me, a meno che non sia fatto come TW3, dopo un po' stufa
e l'impossibilità oggettiva di proseguire dritto nella trama perchè il tuo personaggio un gliela fa' nelle zone più avanzate, è un altro aspetto che mal sopporto
Esattamente, stesso mio pensiero
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
no, ma non è questione di difficoltà o accessibilità: è tra lunghezza forzatamente imposta e pochezza o ripetitività dei contenuti
ho mio malgrado mollato valhalla, dopo 40 ore avevo raggiungo il livello minimo per passare alla terza macro area, conseguenza di tonnellate d'oro racimolate, pergamente inseguite sui tetti per i nuovi tatuaggi(!), una dozzina di monasteri assaliti con tutti i nemici uguali tra loro... e non potevi skippare perchè altrimenti non potevi salire di livello, ma non si parla di roba 40 consigliato e io ero a 35, ma io a 40 e consigliato 90...
semplicemente non hai la libertà di proseguire nella trama, perchè troppo sottolivellato: l'equilibrio massimo sarebbe poter dare la possibilità di farlo comunque (ok, nessuno te lo impedisce, ma la tua spada sembra uno stuzzicadenti). Oppure, interessarmi con una storia che si dipana pian piano nell'area che devi ripulire e non solo darmi side quest alla fine che non si integrano in... niente... nemmeno nella narrativa dell'area stessa
ci vuole abilità per fare un open world e questo inseguire la dimensione sempre più grossa, ovviamente, va a scapito della qualità in favore della quantità
personalmente, mi hanno stufato, per questo tendo ad essere piuttosto critico
fatemi un bel gioco a corridoio e sono felice :snob:
Ti faccio un esempio di un open world che pur non soddisfandomi come open world ho apprezzato di più: RDR2.
Le secondarie erano in amalgama con trama e ambientazione. E se ti rompevi tiravo giù dritto sulla trama senza dover livellare.
In Origins invece la bulimia di attività diluisce il tutto. Un esempio: quest secondaria su mummificazioni buttata lì e poco integrata. Bella, ma ti rimane il sapore che poteva essere fatto di più con poco sforzo.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
no, ma non è questione di difficoltà o accessibilità: è tra lunghezza forzatamente imposta e pochezza o ripetitività dei contenuti
ho mio malgrado mollato valhalla, dopo 40 ore avevo raggiungo il livello minimo per passare alla terza macro area, conseguenza di tonnellate d'oro racimolate, pergamente inseguite sui tetti per i nuovi tatuaggi(!), una dozzina di monasteri assaliti con tutti i nemici uguali tra loro... e non potevi skippare perchè altrimenti non potevi salire di livello, ma non si parla di roba 40 consigliato e io ero a 35, ma io a 40 e consigliato 90...
semplicemente non hai la libertà di proseguire nella trama, perchè troppo sottolivellato: l'equilibrio massimo sarebbe poter dare la possibilità di farlo comunque (ok, nessuno te lo impedisce, ma la tua spada sembra uno stuzzicadenti). Oppure, interessarmi con una storia che si dipana pian piano nell'area che devi ripulire e non solo darmi side quest alla fine che non si integrano in... niente... nemmeno nella narrativa dell'area stessa
ci vuole abilità per fare un open world e questo inseguire la dimensione sempre più grossa, ovviamente, va a scapito della qualità in favore della quantità
personalmente, mi hanno stufato, per questo tendo ad essere piuttosto critico
fatemi un bel gioco a corridoio e sono felice :snob:
Guarda, nel complesso capisco cosa vuoi dire e mi trovi anche d'accordo, ma davvero non so che versione di Valhalla hai giocato :bua: Io di assalti ai forti ho fatto solo quelli obbligati dalla trama più forse uno o due extra, ma ho visto che erano una rottura di balle e ho smesso. Tatuaggi mai neanche cercati. E il gioco l'ho finito senza problemi :boh2: a normale.. forse tu hai giocato a difficoltà più alta?
Ad ogni modo, nonostante ciò l'ho trovato eccessivamente tirato per le lunghe e troppo vasto, oltre che nel complesso meno accattivante dei due predecessori sotto praticamente ogni punto di vista
Re: A cosa state video-giocando?
Ho reinstallato Vampire Survivor.
finito un livello sbloccando
Christine Davaine e Giovanna Grana XD
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
garlo79
Ti faccio un esempio di un open world che pur non soddisfandomi come open world ho apprezzato di più: RDR2.
Le secondarie erano in amalgama con trama e ambientazione. E se ti rompevi tiravo giù dritto sulla trama senza dover livellare.
In Origins invece la bulimia di attività diluisce il tutto. Un esempio: quest secondaria su mummificazioni buttata lì e poco integrata. Bella, ma ti rimane il sapore che poteva essere fatto di più con poco sforzo.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
si RDR2 è un esempio perfetto
se volevi, tiravi dritto
per la cronoaca, manco è a me è piaciuto, quello è un esempio di open world modello cinecittà, tante belle cose, ma ne puoi fare due in croce (per tacer della IA dei passanti che ti vede mentre rapini attraverso i muri :facepalm: ma ne ho già parlato pagine fa)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
Guarda, nel complesso capisco cosa vuoi dire e mi trovi anche d'accordo, ma davvero non so che versione di Valhalla hai giocato :bua: Io di assalti ai forti ho fatto solo quelli obbligati dalla trama più forse uno o due extra, ma ho visto che erano una rottura di balle e ho smesso. Tatuaggi mai neanche cercati. E il gioco l'ho finito senza problemi :boh2: a normale.. forse tu hai giocato a difficoltà più alta?
Ad ogni modo, nonostante ciò l'ho trovato eccessivamente tirato per le lunghe e troppo vasto, oltre che nel complesso meno accattivante dei due predecessori sotto praticamente ogni punto di vista
livello normale
tutte quelle robe servono per livellare, nelle zone più avanzate non so come tu abbia fatto, visto che attaccare a livello basso vuol dire prendere il nemico a colpi di cannuccia dell'estathe...
magari sono brocco io, ma mi ricordo che c'ho provato ma prendevo solo mazzate :bua:
insomma, per la vastità che dici, alla fine, m'ha rotto i marroni :boh2: