Sì, scusa forse il mio post appare come critica al tuo, in realtà era più una considerazione generale.
Visualizzazione Stampabile
Sì, scusa forse il mio post appare come critica al tuo, in realtà era più una considerazione generale.
Wing Commander: Secret Missions 2 (PC)
https://youtu.be/l5332yE9s9o
Return to Monkey Island (PC)
Su quello sono d'accordo.
Se Gloomhaven ha un difetto, è che la fortuna conta troppo. Ed è un difetto enorme per un gioco che ti chiede di pianificare ogni movimento, attacco o scelta di carte ed equipaggiamento.
Per dire: sono arrivato di nuovo in fondo alla prima missione, mi trovo a un passo dalla vittoria con solo due mostri già feriti da uccidere. Il mio primo personaggio fa un attacco ad area che dovrebbe farli fuori entrambi, ma pesca due modificatori negativi e i danni vengono ridotti. Attacco con il secondo, becco il modificatore X0, che azzera il danno. Quei due restano in piedi e al loro turno mi ammazzano. Ovviamente uno di loro ha ottenuto il bonus X2, che raddoppia il danno inflitto.
Ecco, queste sono le cose che mi fanno rosicare e di brutto pure, tenendo conto che era il terzo tentativo.
Parecchio, ho iniziato la campagna del boardgame fisico tempo fa. Ma siamo li eh, è come giocare a scacchi, ma peggio, le regole sono quelle, han fatto un'ottimo lavoro; l'unica cosa mi sembra manchino le correnti elementali, nel videogioco. Molto bello però. Non oso pensare come sia possibile finire l'intera avventura in una vita sola.
Dovrebbero esserci. Su quanto e come influiscono non posso sbilanciarmi, visto che sono ancora alla prima missione.
Dopo sei o sette tentativi.
Non credo di avere la pazienza per un gioco del genere. Peccato, perché sembra davvero bello, per chi può dedicargli l'attenzione che merita.
Ho deciso di buttarmi su Crusader Kings III. Dopo Gloomhaven, mi pare quasi abbordabile
auguri :bua:
c'avevo pensato, ma dopo qualche decina d'ora su stellaris solo per imparare ad iniziare una partita, direi che dovrei essere in pensione per avere così tanto tempo da spenderci
e mi dispiace perchè mi affascina
Anche io l'avevo mollato, ma poi l'ho ripreso e, una volta capite le meccaniche di base, non l'ho trovato così complicato (almeno nella versione base, con i dlc non so quanto cambino le cose). Per dire, Hearts of Iron IV e Europa Universalis IV li ho trovati parecchio più indigesti. Ma qui sarà colpa anche dell'età, con EU II e III non so neanche quanto tempo ho passato a riunificare l'impero romano o a colonizzare l'America con la Polonia, mentre si vede che ora non ho più la pazienza necessaria.
In ogni caso, Stellaris è di gran lunga il miglior 4X spaziale che ci sia. Anche se Steam mi dice che per completare le mie due sole partite, ci ho messo 80 ore :bua:
Dopo aver terminato gli ospedali del gioco base parecchi mesi fa, ho ripreso Two Point Hospital per completare i DLC.
Sempre una bella droga :asd:
No dai CK è da emicranie :asd:
Visto che si parla di giochi colti la rimetto in buzzurra e dico Prodeus, gran bel fps pixellated.
Il Doom style non tramonta mai.
Certo i nemici non sono così carismatici, per ora un po' deludenti, ma tutto il resto si fa apprezzare.
Wing Commander (PC)
https://youtu.be/qOGCq_UxRxs
Return to Monkey Island (PC)
Sicuramente quando avrò le ferie giocherò al nuovo Monkey Island, ma diobono la grafica mi sembra sempre terribile :bua: Soprattutto i primi piani dei personaggi.
io vorrei spararmi un'oretta adesso (sono all'inizio della parte 2)
ma c'è la MA A RATONA
monkey island è bellissimo :sisi:
però la grafica non incontra i miei gusti... ci si passa sopra, in effetti si giocava coi pixelloni
ma diamine come sono arrugginito nelle AG :bua:
Sto giocando un po' a Death Stranding.
Devo dire che, dopo lo spiazzamento delle ore iniziali, non sembra affatto male :sisi:
Beh, ma a livello di trama ha senso alla grandissima. pure nel 2 partivi a firenze e avevi solo quella, poi la trama ti portava a venezia dopo ore e infine a forlì o non ricordo, per poi tornare a firenze nel finale. e tra l'altro in AC2 forse nemmeno potevi andare da firenze a venezia a tuo piacimento per vincoli di trama.
poi non ricordo se c'erano missioni particolari che approfondivano il periodo. ok i personaggi storici più conosciuti e una missione sul carnevale a venezia... però boh. non ci vedo questa gran differenza.