Ma che problema é?
La serie é stata ripresa e cambiata più volte, Sands of Time era un gran gioco ma non c entra niente col PoP vecchio originale
Questo qua c assomiglia molto di più, volendo.
Visualizzazione Stampabile
Sargon di Prince of Persia Lost Crown è un è un pò come Link di Legend of Zelda :bua:
no
- - - Aggiornato - - -
quando gioco o guardo qualcosa che porta un certo nome, mi aspetto che ne rispecchi le caratteristiche e peculiarità
potrei farti l'esempio dello star trek di abrams: bel film, ma non c'entra un cazzo con star trek
lo stesso questo qui: è un bel gioco, ma io 35 anni fa giocavo al vero PoP e questo non lo è, ma nemmeno una sua evoluzione
se vi piace, giocatelo, problemi non me ne faccio
no
non hai capito nulla
ma va bene così
Chorus (PC)
Niente, non ci riesco proprio con le schivate. :asd:
Fortuna che ci sono altri metodi per cavarsela, i poteri sono una figata. :sisi:
Ace Combat: Assault Horizon (PC)
Questo fu il mio primo AC e all'epoca fui abbastanza benevolo nel giudicarlo ma porca miseria se certe cose non saltano subito all'occhio dopo aver giocato gli altri titoli della serie.
Il dogfight mode è veramente una cosa che non sta né in cielo né in Terra: è come giocare a Rogue Squadron per poi trovarsi improvvisamente in Rebel Assault, semplicemente disorientante. E da quel che mi dicono giocando in terza persona è ancora peggio perché lì la telecamera va un po' per conto suo.
E ovviamente il tutorial non saltabile è fastidioso al massimo perché nell'inseguire i peggiori trend dei tripla A dell'epoca non ci si poteva far mancare nulla.
E i problemi tecnici non aiutano, avere un HOTAS antidiluviano come quello CH Products mi ha salvato da una odissea perché veramente ha problemi a tollerare roba un pochetto più avanzata. Oltre al fatto che non prende tutti i bottoni (che mi aspettavo, persino Elite più di 32 non ne prende) l'asse della manetta e i ministick sono anatema con l'asse della manetta che è rilevato solo a metà (e con l'elicottero non sembra funzionare proprio) e i ministick che sono in drifting perpetuo.
Oltre a dover cancellare una parte dell'ini con la configurazione di default perché altrimenti non mi faceva nemmeno usare i menu alla fine sono dovuto ricorrere a joystick gremlin per fargli leggere correttamente gli assi della manetta (manetta propriamente detta e il ministick per guardarsi attorno).
Quindi i veri Fallout sono solo i primi due, i veri GTA solo i primi due, i Metal Gear solo quelli prima del Solid etc? Per capirci, è un'opinione che ha le sue ragioni, ma si scontra col fatto che la maggior parte delle volte questi cambiamenti avvengono per motivi anche (e soprattutto) commerciali. Un Prince of Persia come quello di 35 anni fa sarebbe una bella operazione nostalgia, ma chi te lo compra? :bua:
Commerciali e creative.
Il brand evolve/cambia.
Se un pollo arrosto buonissimo domani si chiama Lasagna, ma é in tutto e per tutto quel pollo arrosto buonissimo, che fai non lo mangi più perché si chiama lasagna?
Oppure: se esiste un pollo arrosto buonissimo. E domani esce una lasagna, buonissima, che si chiama però pollo arrosto...non la mangi solo perché non si chiama lasagna?
----------
Uno volendo PUÒ anche dire che "i veri Fallout erano quelli in isometrica dei primi due"
Che questo ti impedisca di giocarti Fallout New Vegas solo perché continua a chiamarsi Fallout pur adottando uno stile e struttura di gioco diversi....mi pare una minchiata di quelle potenti :asd:
Chorvs (PC)
Siccome voglio fare tutti gli achievement e a schivata in circostanze normali non mi riesce ho deciso di isolare uno dei nemici che fa attacchi schivabili e volare in circolo per farmi attaccare finché non ho fatto abbastanza schivate per massimizzare il perk (o "mastery" per usare i termini del gioco). Dopo questo il resto non dovrebbe essere troppo difficile, ne ho già massimizzato diversi semplicemente giocando normalmente.
Anche gli scarsoni come me ce la possono fare. :asd:
Ace Combat: Assault Horizon (PC)
Minchia, gli elicotteri in questo gioco sono ancora più orrendi di quanto ricordassi.
E i tutorial sono una cosa orrenda, anche la modalità "free mission" (che è essenzialmente una modalità a punti senza cutscene che sblocchi giocando la campagna) li ha e sono una delle cose più orrende, specie nella prima missione con l'elicottero perché non passano dieci secondi prima di beccarsi una pausa forzata.
Chorvs mi ha stufato dopo 4 o 5 ore. quando arrivi a quei mega boss floreali assurdi. preferisco i giochi più "pseudo realistici".
nel weekend ho provato:
Judgement: uno Yakuza in cui non sei uno Yakuza ma un ex avvocato detective privato. già che sono arrivato a 2 ore di gioco senza addormentarmi è tanta roba. prima assoluta per uno yakuza/like.
Steelrising: mamma mia... ora capisco perchè Lies of P ne hanno parlato tutti e questo non se l'è filato nessuno. unico PRO ASSOLUTO: ha la modalità assistita presente nel menu principale, che ti consente di modificare alcuni parametri di gioco, fino ad ottenere l'esperienza ottimale per tutti i giocatori. (percentuale di danno ricevuta, velocità recupero stamina, drop anime alla morte si/no). TANTA ROBA!
Sceim on iu Eric
Midnight Suns.
E' divertente ma comincio a rompermi i coglioni a fare farming per potenziare i personaggi e ogni volta dovermi sorbire la notte e il giorno. E fu sera, e fu mattina e fu sera e fu mattina, per 40 ore :nono:
si. forse è il punto dove ho mollato io. più o meno ho giocato quella quantità di ore. mi ricordo un robo "floreale" spaziale dove dovevi volarci dentro e sparare a punti specifici.
dall'altra parte era fichissimo quando dovevi volare dentro le navi grandi per distruggerne i nuclei etc.