Io il DLC del primo Wake non lo giocai (ti riferivi a quello, vero? American Nightmare? )
Io quello non l'ho giocato..
Alice dopo i Credits cmq occhio perche' dice:
"I chose to come back to the Dark Place"
E dice che "puo' vedermi/comunicare con me" (sta parlando con Alan) perche' cmq lei era gia' stata nel Dark Place (durante AW1 , qua fa riferimento al primo gioco)
E dice che Alan e' nel Dark Place e lei puo' aiutarlo a uscirne.
Dice anche che tutta la sua exhibition (con le foto, le registrazioni e le foto finali del suicidio) erano un trucco per guidare Alan senza che lui se ne rendesse conto verso dove doveva andare.
E quando Alan alla fine dice It's not a loop, it's a spiral, evidentemente significa che puoi procedere in loop verso il basso (destruction) o verso l'alto (ascension)
Alice dice infatti "l'unico modo di uscire da sto loop (spiral) e' o destruction o ascension, destruction non funziona , ma stiamo facendo una ascension pezzo a pezzo, Alan ce la possiamo fare daie, continuero' a guidarti verso la giusta direzione"
Forse Scratch quindi piu' che "distrutto" va "lasciato indietro" come che invece di andarci contro tocca liberarsene, mi spiego?
Alan deve liberarsi di Scratch, che e' parte di Alan, ed e' sostanzialmente la personificazione delle sue paure, insicurezze, e difatti avrebbe senso , Scratch e' l'azione di eliminare una roba scritta "Scratch that!" etc, quindi come a dire: quel blocco dello scrittore, quell'incapacita' di procedere, quella trappola mentale.
Mmm
Che del resto e' anche quello che Saga vediamo affrontare nel suo MindPlace (appunto, nella sua testa) e emerge vittoriosa, ma in quel momento stava anche lei CREANDO la sua versione "Scratch" (si vede anche dal profiling, la foto della Saga "oscura" e' identica come stile a quella di "Scratch" di Alan )