Humankind
Ho un rapporto con questo gioco un po' particolare. Mi ricorda il "lasciarsi e poi riprendersi" di alcune storie sentimentali.
Tutte le volte che inizio una partita scopro delle intuizioni in Humankind che mi piacciono da impazzire, ma, con il passare del tempo, mi accorgo anche di alcuni difetti difficilmente digeribili.
Devo dire che con l'ultima patch la situazione è migliorata sensibilmente, e ora posso arrivare al late game senza scleri particolari dovuti a una interfaccia (ancora perfezionabile) e a una IA non sempre coerente.
Devo anche dire che la mia scarsa padronanza delle meccaniche di gioco a volte non mi consente di capire benissimo quello che accade e il nesso di causalità delle mie azioni. Forse tendo ad applicare schemi di gioco propri di Civilization, che qui non provocano esattamente gli effetti che mi aspetterei.
Ma questo ovviamente è un problema mio e non di Humankind.
Comunque, il lavoro di Amplitude è sicuramente ottimo e sono sicuro che con le prossime patch e le prossime espansioni segnerà un punto di non ritorno sul genere 4X.
Animal Crossing New Horizons
Negli ultimi giorni mi sono accorto che mia figlia aveva iniziato a mostrare interesse per i "giochi da telefonino" (se il tono vi sembra dispregiativo, avete capito bene).
E quando succedono queste cose, l'unica santa a cui pui votarti è Nintendo.
Che ovviamente non mi ha deluso, Animal Crossing è semplicemente perfetto.
C'è da dire che sotto lo stile puccioso, c'è anche molto di più.
C'è che non siamo tutti uguali, ma collaborando possiamo fare grandi cose. C'è solidarietà, condivisione e un pizzico di ecologia (che non guasta mai).
Insomma, tanti buoni sentimenti e telefono di mamma salvo.