Concordo anche io. Ci sono titoli che rigiocati più e più volte perdono un po' di magia.
Nella mia personale esperienza si tratta di titoli con una trama più o meno fissa come le avventure grafiche o alcuni action game in cui il protagonista è quello e non c'è possibilità di cambiare nulla. Spesso capita anche con le Campagne single player degli strategici. Prima di poter rigiocare un titolo preferisco che passino molti anni. Un po' come per i film, non vedo il Blu-Ray di un film visto al cinema meno di 5 mesi prima o rivedo per intero una serie TV finita di vedere da qualche mese.
Ecco al momento mi vien voglia di rivedere un classico di Tarantino, la trilogia di Matrix, o tutti quei film che per vari motivi non son potuto andare a vedere al cinema. Così come ho da qualche mese rivisto per intero tutte le serie di 24 (per la gioia del Keiser) e ho da poco finito la settima stagione (al termine della quale mi son preso una pausa con i vari film targati Tom Clancy). Così come ho intensione di rivedere per intero Chuck, o The Big Bang Theory (di cui ho solo visto qualche episodio sporadico dopo la 5a serie) o Lost.
Tra i giochi il problema non si pone, ho un Backlog infinito che il sol pensiero di dire, mi rigioco un titolo già finito è pura follia. In questo caso particolare mi riesce più facile rigiocare alcuni generi particolari, un Diablo è facile riprenderlo in mano, così come un RPG dove puoi cambiare completamente il party. Diventa invece difficile, come ho già detto sopra, rigiocare uno strategico o un'avventura grafica.