Il Circolino di Schede Video Il Circolino di Schede Video - Pagina 231

Pagina 231 di 643 PrimaPrima ... 131181221229230231232233241281331 ... UltimaUltima
Risultati da 4.601 a 4.620 di 12859

Discussione: Il Circolino di Schede Video

  1. #4601

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da benvelor Visualizza Messaggio
    cmq, mi piacciono molto le gainward, si intonano con le ventole della noctua [/COLOR]
    Ottime schede le Gainward, hanno un buon OC di fabbrica, silenziose, ottima aerazione, facili da pulire, non conosco quasi nessuno che conosce questo marchio ma secondo me non hanno nulla da invidare alle marche più blasonate
    CASE: Corsair Carbide 500r - SCHEDA MADRE: MSI Z97 GAMING 5 - CPU: Intel Core i7 4790K - DISSIPATORE: be quiet! Dark Rock 3 - RAM: Corsair Vengeange Pro 32GB DDR3 @1866 MHz - SCHEDA VIDEO: Gigabyte GTX 1070 G1 Gaming - DISSIPATORE: ARCTIC Accelero Xtreme IV - HARD DISK: Samsung 850 EVO 250GB - WD Black 4TB - ALIMENTATORE: EVGA SuperNOVA 850 G2 ATX 80+ Gold - MONITOR: Asus VX279Q - KEYBOARD: Corsair K-70 Strafe RGB - MOUSE: Logitech G502 - CUFFIE: Logitech G430


  2. #4602
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.824

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Sì, infatti: la versione GS è un po' più spinta, ma onestamente me ne farei di poco
    per dire, su 3dguru, come unico punto a sfavore citano il colore!!
    (che a me piace, tra l'altro)
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  3. #4603
    Senior Member L'avatar di Mega Man
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.026

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Un tempo Zotac e Gainward erano modelli economici, non a caso costavano sempre abbastanza meno di qualsiasi altro marchio; non so adesso, immagino si siano normalizzati come qualità dato che i prezzi sono allineati alle altre marche

  4. #4604
    Long Member L'avatar di Guido
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    1.645
    Gamer IDs

    Gamertag: dexgi8 PSN ID: Gnervus Steam ID: dexgi8

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Man Visualizza Messaggio
    Un tempo Zotac e Gainward erano modelli economici, non a caso costavano sempre abbastanza meno di qualsiasi altro marchio; non so adesso, immagino si siano normalizzati come qualità dato che i prezzi sono allineati alle altre marche
    Io la Gainward me la ricordo così:

    Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One

    Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ

  5. #4605
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.022

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Senza andare a riguardare, ricordo tante recensioni negative su schede Gainward con dissipatori non adatti :S
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  6. #4606
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.824

    Re: Il Circolino di Schede Video

    di gainward ho letto solo cose positive
    come dicevo, non trovo più la recensione che ho letto sabato, ma l'unico punto contrario, era il colore...
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  7. #4607
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.022

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da benvelor Visualizza Messaggio
    di gainward ho letto solo cose positive
    come dicevo, non trovo più la recensione che ho letto sabato, ma l'unico punto contrario, era il colore...
    wow in effetti ho visto i test della 1080 phoenix ed è una bestia
    forse le recensioni negative erano sulla phantom
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  8. #4608
    Senior Member L'avatar di DON IVANO
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.964
    Gamer IDs

    Gamertag: DON IVANO b PSN ID: DON_IVANO1 Steam ID: don_ivano

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Io sono andato sempre di Sapphire
    La Beshtia: Asrock A320-DGS, Ryzen 5 5500, 12GB RAM DDR4 2133MHz, Radeon RX 570 4GB ITX /
    Scambi

  9. #4609
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.883

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Sapphire è AMD only.

  10. #4610
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.824

    Re: Il Circolino di Schede Video

    ho avuto un po' di tutto: le ultime, una windforce 7950 e ora una asus strix 970
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  11. #4611
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.213
    Gamer IDs

    Steam ID: end222

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    Sì sono solo io che faccio la punta al caxxo sulla questione perchè mi triggera ma è vero autismo non diagnosticato, tranquilli.

    La 1060 onestamente non basta, ti direi una 1070ti o 1080 per stare sicuro. Quindi in breve ti conviene aspettare la prossima generazione di gpu e prendere la "2060" o come la chiameranno
    Con una 1060 ti troveresti con la situazione di avere l'acqua alla gola in quanto a framerate già ora su molti giochi, calcola 2560x1440 è il doppio dei pixel di 1920x1080, ti si mangia tranquillamente una 40ina di fps se non di più

    http://www.guru3d.com/articles_pages...review,14.html

    guarda le differenze di fra fullhd e qhd, la 1060 scende al di sotto dei 60 subito purtroppo su alcuni giochi, su altri rimane fluida ma se già oggi devi fare compromessi significa che fra 1 anno magari ti troverai con "quel gioco nuovo che non ti gira bene"... io aspetterei se possibile
    Grazie infatti aspetterò, nel frattempo posso comunque prendermi il monitor o conviene anche li aspettare?

  12. #4612
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.022

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da End222 Visualizza Messaggio
    Grazie infatti aspetterò, nel frattempo posso comunque prendermi il monitor o conviene anche li aspettare?
    Nah sui monitor vai tranquillo, anzi, lo schermo che ho comprato io è calato di 60€ rispetto a quando l'ho comprato :( baw (edit: forse proprio perchè ci sono meno gpu quindi c'è meno richiesta per gli schermi rispetto al solito = più facile trovarne a prezzi ridotti)
    Certo vai tranquillo ma sapendo che 2560x1440 sono una pezza per una scheda meno potente!
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  13. #4613
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.213
    Gamer IDs

    Steam ID: end222

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    Nah sui monitor vai tranquillo, anzi, lo schermo che ho comprato io è calato di 60€ rispetto a quando l'ho comprato :( baw (edit: forse proprio perchè ci sono meno gpu quindi c'è meno richiesta per gli schermi rispetto al solito = più facile trovarne a prezzi ridotti)
    Certo vai tranquillo ma sapendo che 2560x1440 sono una pezza per una scheda meno potente!
    Visto che sei così gentile e competente che caratteristiche dovrebbe avere di cui non si può fare a meno?
    Tipo frequenza, IPS o TN, G-sync realmente necessario? ecc.... ecc...

  14. #4614
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.022

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da End222 Visualizza Messaggio
    Visto che sei così gentile e competente che caratteristiche dovrebbe avere di cui non si può fare a meno?
    Tipo frequenza, IPS o TN, G-sync realmente necessario? ecc.... ecc...
    Non sono la persona migliore per chiedere queste cose, personalmente uso lo schermo anche per la fotografia quindi ho sempre valutato molto di più la qualità del pannello che gsync o refresh ma in breve:

    I pannelli TN sono migliorati molto ma DI RECENTE, quindi se prendi un TN devi assicurarti sia un pannello nuovo e spulciarti tante reviews. Il difetto dei TN è che se li guardi non dritto per dritto hanno dei notevoli cambi di colore e contrasto, che è una cosa che io odio

    I pannelli IPS ora sono stati affiancati da vari pannelli VA che uniscono benefici dei TN a quelli degli IPS. Comunque i pannelli IPS più recenti sono molto più veloci rispetto a quelli di qualche anno fa!

    Il gsync è ottimo ma c'è una "tassa" di 200€ in più su tutti i pannelli gsync, se hai una gpu nvidia purtroppo o spendi per il gsync oppure il freesync non funziona (perchè alla Nvidia sono stronzi.) In breve, gsync richiede un modulo hardware nello schermo, mentre per adottare il freesync basta supportarlo a livello software perchè è incluso nella DisplayPort come standard.
    Valgono la pena? Sì, se giochi tanto vedi la differenza.

    Riguardo al refresh, onestamente la differenza la vedi solo fra 60hz e 144hz e non è neanche così netta a primo impatto, poi però appena rimetti le mani su un display a 60hz vedi subito la differenza di fluidità. Ah ovviamente inutile avere un display a 144hz se la tua scheda non è in grado di pompare fuori 144fps stabili su almeno qualche gioco!

    Per me le cose base da guardare in uno schermo generico sono:
    - angoli di visione ampi (e quindi non prendo mai TN, ma questo è a preferenze personali, se vai da un mediaworld penso che puoi vedere la differenza sul posto, non sono neanche sicuro che non ci vado da anni )
    - spazio colore sRGB supportato almeno al 95%
    - almeno 1920x1080 per gli schermi fino a 24", almeno 2560x1440 per gli schermi dai 27" ai 32"
    - un buono stand regolabile in tutte le direzioni
    - input lag basso! E quello va ricercato purtroppo perchè non è mai mostrato nelle specifiche :/

    Poi la scelta di tecnologia sync viene prima del refresh se non hai una gpu dopata, mentre io ho scelto di ignorare il sync per prendermi un display 144hz (non avevo i 200€ in più da spenderci per la versione gsync onestamente) e mi ci trovo bene!

    Le mie marche preferite sono DELL e BenQ, Asus fa cose buone ma è una lotteria con la qualità dei pannelli (ed ora il mio schermo principale è un Asus)
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  15. #4615
    Long Member L'avatar di Guido
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    1.645
    Gamer IDs

    Gamertag: dexgi8 PSN ID: Gnervus Steam ID: dexgi8

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da End222 Visualizza Messaggio
    Visto che sei così gentile e competente che caratteristiche dovrebbe avere di cui non si può fare a meno?
    Tipo frequenza, IPS o TN, G-sync realmente necessario? ecc.... ecc...
    Quoto Galf: per giocare, IPS non è obbligatorio secondo me, un buon TN ha una resa cromatica molto buona, con il solo difetto di poterne godere esclusivamente standoci davanti, che appunto è dove starai mentre giocherai.
    144hz e gsync opppure freesync a mio parere OGGI sono d'obbligo, se hai spazio vai di 27" 1440p, altrimenti ok anche 24" ma restando sui 1080p. Considera anche che 1440p è più esoso in termini di scheda video, quindi se hai budget bene, altrimenti forse è più prudente andare sui 1080p. NB: 27" e 1080p conti i pixel a occhio nudo, evita se puoi.

    PS: Dai un'occhiata anche a AOC, che fa alcuni tra i migliori monitor rapporto qualità/prezzo, soprattutto la fascia da gaming (che monta gli stessi pannelli di ACER e ASUS).
    Ultima modifica di Guido; 27-03-18 alle 14:30
    Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One

    Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ

  16. #4616
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.824

    Re: Il Circolino di Schede Video

    io ho un Dell IPS "overclockato" a 75
    devo dire che mi ci trovo da dio, anche se quando emulo con l'FPGA (quindi cambio di risoluzione, da 1080p a quella di un Amiga), noto con alcuni giochi, delle scie lasicate dagli sprite
    non so se è un difetto della combo fpga/risoluzione bassa/adattatore hdmi->vga, però non lo fa con tutti i giochi emulati, o almeno non me ne accorgo
    nessun problema con il gaming "ordinario" su pc, a 1080p la mia 970 si difende ancora e i bassi Hz e il sync adattivo aiutano
    se andassi di scheda più potente, porbabilmente sentirei la necessità di un monitor più performante, con gsync o a 144hz, e con risoluzione maggiore, però l'idea di rinunciare all'IPS mi sconturba, una volta provato... e la differenza con un TN di 6-7 anni fa è abissale
    sono diventato fanboy di Dell
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  17. #4617
    キントー LO Babbo L'avatar di Kinto
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    4.304

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Imho conviene PRIMA comprare la scheda video e poi il monitor.
    Altrimenti si rischia di dover rinunciare ad eventuali occasioni d'offerta solo perchè si è preso il monitor che sfrutta "l'adaptive sync" del concorrente.

    Io ho comprato e sto aspettando che mi arrivi (Amazon indica il 17 aprile) il nuovo modello AOC, il G2590PX

    Imho: BASTA IPS! Ho scoperto di odiare fottutamente l'IPS Glow. Addirittura in ufficio uso un semplice Benq G2320HDBL che inizialmente non pensavo manco fosse un TN (ed è vecchiotto già di suo, ma sembra anni luce rispetto ai primi TN che avevo).
    Blessed Mary of the crownad!
    Eye, evil eye, parsley and fennel.

    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)

    Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer

  18. #4618
    Long Member L'avatar di Guido
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Granducato di Toscana
    Messaggi
    1.645
    Gamer IDs

    Gamertag: dexgi8 PSN ID: Gnervus Steam ID: dexgi8

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da benvelor Visualizza Messaggio
    io ho un Dell IPS "overclockato" a 75
    devo dire che mi ci trovo da dio, anche se quando emulo con l'FPGA (quindi cambio di risoluzione, da 1080p a quella di un Amiga), noto con alcuni giochi, delle scie lasicate dagli sprite
    non so se è un difetto della combo fpga/risoluzione bassa/adattatore hdmi->vga, però non lo fa con tutti i giochi emulati, o almeno non me ne accorgo
    nessun problema con il gaming "ordinario" su pc, a 1080p la mia 970 si difende ancora e i bassi Hz e il sync adattivo aiutano
    se andassi di scheda più potente, porbabilmente sentirei la necessità di un monitor più performante, con gsync o a 144hz, e con risoluzione maggiore, però l'idea di rinunciare all'IPS mi sconturba, una volta provato... e la differenza con un TN di 6-7 anni fa è abissale
    sono diventato fanboy di Dell
    Il sync adattivo ti salva dal tearing, ma quando gli fps calano sotto al refresh del monitor, sei vittima dello stuttering. La fluidità che regala il gsync (o freesync) la si comprende solo vedendola con i propri occhi, e si realizza che fino a quel momento "fluido" significava un'altra cosa.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Kinto Visualizza Messaggio
    Io ho comprato e sto aspettando che mi arrivi (Amazon indica il 17 aprile) il nuovo modello AOC, il G2590PX
    Ottimo acquisto, ho letto benissimo sia del G2590PX che del G2790PX inoltre hanno un fantastico freesync range da 30 a 144Hz.

    Ho letto bene anche del più economico G2590VXQ, che pur essendo 75hz ha il freesync range 30-75hz
    Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One

    Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ

  19. #4619
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.824

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Citazione Originariamente Scritto da Guido Visualizza Messaggio
    Il sync adattivo ti salva dal tearing, ma quando gli fps calano sotto al refresh del monitor, sei vittima dello stuttering. La fluidità che regala il gsync (o freesync) la si comprende solo vedendola con i propri occhi, e si realizza che fino a quel momento "fluido" significava un'altra cosa.
    mi sa di sì: per ora, non ho provato, per questo dico che se dovessi cambiare SV, cambierei probabilmente anche monitor. E in ogni caso, sì, prima la SV, poi il monitor, mi sembra logico
    io, a differenza di Kinto, non noto glow, se non in minima misura al buio, su schermo completamente nero, in basso a destra: ma non mi dà per niente fastidio, in cambio di colori prefetti e oltre 170° di visione
    probabilmente i TN di oggi hanno raggiunto ottimi livelli, il mio vecchio aveva quasi due lustri sul groppone...
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  20. #4620
    キントー LO Babbo L'avatar di Kinto
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    4.304

    Re: Il Circolino di Schede Video

    Nel 2013 passai da un TN (mi sembra fosse il Samsung 940BW) all'attuale LG in firma (LG 24EB23PM-B).

    Mi ricordo lo stupore provato per la netta miglioria di immagine, ma contemporaneamente mi stuppi di quell'effetto riflettente che si notava con la stanza poco illuminata e immagini scure. Non sapevo dell'IPS Glow, ma lo tenni cmq perchè all'epoca non videogiocavo (non che ora...) quasi mai e usavo il pc con la stanza illuminata.

    Il Benq in ufficio ha sicuramente angoli di visualizzazione migliore rispetto a quel Samsung, sebbene sempre TN. Per questo credevo fosse un IPS (in ufficio non faccio grafica o che altro, ma Office, Internet e programmi che sfruttano il browser, come JDE Oracle). Ho scoperto che mi da più fastidio sto glow che i cambiamenti cromatici spostando la testa, tipici dei TN
    Sono fiducioso del nuovo pannello comprato
    Blessed Mary of the crownad!
    Eye, evil eye, parsley and fennel.

    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)

    Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su