Io ho già fatto un installazione pulita con una key di 7.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Bhè vista la situazione se non ho capito male gli avran piazzato l'OS solo per accendere il Pc e verificare che funzionasse dopo l'assemblaggio per spedirglielo. Dubito abbian perso tempo ad andare oltre l'installazione. Forse manco i driver gli han messo e son rimasti quelli di default di Win 10. Cmq sì, un quarto d'ora e rifai, perdi più tempo a scaricare l'iso e fare la chiavetta.
Ultima modifica di Darkless; 25-12-21 alle 22:20
Ho trovato un pc in magazzino al lavoro con l'adesivo con la key di win7 sul case.....è quella che sto usando per il pc di casa con win 10.
Allkey dovrebbe essere un aggregatore di offerte, non il negozio vero e proprio![]()
Si lo so, mi riferivo agli shop indicati in quell'aggregatore.
Vabbè che per 2 euro posso rischiare![]()
Alla fine è stato più banale di quanto pensassi riattivarlo, la risoluzione dei problemi ha funzionato...
Dalle proprietà del PC da "modifica key e versione / attiva" da li c'era la risoluzione dei problemi, e fra le opzioni c'era "ho cambiato dei componenti da questo pc"...
al che mi ha aperto una schermata con i vari PC legati al mio account e mi ha detto di selezionare quello che stavo usando e che volevo riattivare in seguito ad una modifica hardware...click sul mio pc da attivare e bon fatta.
Rimembratemi come caz si fa ad eliminare la richiesta di password ad ogni avvio, voglio che entri in Windows direttamente
Era su Impostazioni > Account > Opzioni di accesso ?
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Domanda: c'è un modo per far capire a windows di aggiornare un collegamento a un file/cartella?
Mi spiego: ho una valanga di file 3d in una cartella d'archivio, che ho organizzato in sottocartelle per sapere dove andarli a cercare:
Una cosa tipo
D:\Deposito\3d\Tramonti\file.est
Ora, siccome alcuni file contengono sia tramonti che, chenesò, montagne, mi serviva che fossero in entrambe le sottocartelle TRAMONTI e MONTAGNE, perciò quello che ho fatto è stato mettere il file in una, e creare un collegamento al file nell'altra, così che potessi trovarlo sia cercado una cosa che cercando l'altra.
Ora, la cartella principale occupa centinaia di giga, e non la apro abbastanza per giustificare lo spazio che occupa su un disco interno di 1tb, perciò voglio spostare tutto su un disco esterno.
Il problema è che (sia copiando che tagliando) windows si perde tutti i collegamenti. C'è modo di spostare tutto mantenendoli?
Non credo, perché i collegamenti puntano a D:\ e non al disco esterno e non vengono modificati automaticamente.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro