Fai delle prove con Skype di mezzo... anche se sembra starno che prenda tanta banda.
ciao raghezzi, ho bisogno di un consiglio.
allora, come molti, io ho un esterno USB3 meccanico con una collezione di video, foto eccetera nell'ordine dei 2Tb. il problema è che, due volte su tre, quando tento di aprire una qualsiasi cartella di quel disco il povero explorer si freeza completamente per diversi secondi, la cpu (un i5 a 4,2Ghz...) spara al 90% e il povero disco meccanico soffoca. all'inizio pensavo fosse semplicemente dovuto al disco meccanico visto che sull'SSD il problema è sostanzialmente inesistente, tuttavia il fatto che la cpu venisse utilizzata mi ha fatto isolare il problema: gli stramaledetti thumbnails. disabilitati quelli, il disco va una spada anche su folder da 800gb. il problema è che l'opzione di W10 è globale: mi disattiva tutto ovunque, il che non mi va bene. io voglio vedere i thumbnail... in due eventi
1)o specificamente sull'SSD, dove tengo le immagini su cui lavoro e dove i thumb mi fanno comodo
2)o specificamente solo per le immagini a livello di sistema, tanto la maggior parte di quelle pese le tengo sull'SSD.
ho provato a cercare in giro ma non ho trovato un tubo, sembra che W10 non abbia alcuna opzione senza app di terze parti per fare sta cosa. confermate?![]()
Io ho ufficialmente chiuso con windows 10. Sto reinstallando 7 dopo che in una settimana ho dovuto fare il system recovery 5 volte perché di punto in bianco sparisce qualche file importante in system32 e non si avvia più. Oltrettutto a sto giro non mi rifà l'installazione automatica quindi devo installare windows nell altro hard disk, recuperare i file dell ssd e poi reinstallarlo in quest'ultimo da zero.
Anche con 8.1 avevo avuto qualche problem del genere ma mai cosi grave. Mo basta... Torno a 7. Mai mezzo problema in tutti gli anni che l'ho usato.
Peccato perché mi piaceva anche parecchio il 10.
inviato a pedate
Bè, sarebbe il caso di indagare seriamente sulla questione.
I files di sistema non spariscono per gli affari loro, quindi c'è qualcosa che li cancella.
Virus? Malware generico? Software strani? HDD che sta morendo?
Siamo sicuri che i files spariscano effettivamente? Insomma, se all'avvio ti dice "file xxx.yyy non trovato", sul disco effettivamente è sparito o Windows ti dice che non c'è?
Difficile che sia colpa di Win 8/10, è sicuramente qualcosa di esterno.
Anche a me pare strano ma sicuramente ci deve essere qualcosa di instabile a livello di driver nonostante abbia aggiornato tutto il possibile. Oltrettutto la situazione è peggiorata seriamente dopo gli ultimi aggiornamenti di windows update. Quando chiede di riavviare cominciano i problemi... Tipo che si spegne da solo e roba cosi... Se fosse colpa dell ssd dovrei aver problemi in generale presumo.
inviato a pedate
eh, la cosa è a random. dopo che ha fatto la preview spesso va, a volte no. ho letto in giro che c'è una cache per questi benedetti thumbnail, e che ad ogni riavvio si svuota, perlomeno su 7 era così, è probabile che la cosa rimanga anche su 10 (me lo faceva pure su W8.1). boh. non ho programmi strani che pasticciano con video e immagini...![]()
Con 7 credo di aver avuto lo stesso problema.
Non è che la cache si svuota ad ogni riavvio, ma ha una dimensione massima o numero massimo di cartelle di cui tiene traccia... c'era il modo di aumentare il limite tramite un valore del registro di sistema.
adesso guardo in giro se la cosa è ancora possibile e provo. nel caso posto l'eventuale soluzione a futura memoria.
PS: giusto per sicurezza ho brasato via fast stone viewer per assicurarmi che non fosse lui. sto già bestemmiando, non trovo un'alternativa decente.![]()
Ho provato rapidamente a cercare ma non trovo più...
Altra cosa che puoi provare a fare è creare una nuova cartella e spostarci i file... risolvi così eventuali problemi di permessi, che potrebbero impedire il corretto salvataggio delle preview.
provato a cambiare porta usb e/o cavo?
- - - Aggiornato - - -
per cercare errori del disco consiglio http://crystalmark.info/download/index-e.html
CrystalDiskInfo
Standard portable da 4.4 mb
se all' avvio fa una musichetta indica che ha trovato un disco in pessime condizioni
- - - Aggiornato - - -
per evere solo nuove prewiev e cancelare le vecchie (cosi ottimizzate gli spazi) c'è http://bleachbit.sourceforge.net/download/windows
tra le opzioni c'è la possibilità di aagiungere drive e scaricare i filtri della community ( consigliatissimo)per una pulizia di fino del sistema
Domanda stupida: sei andato su Pulizia disco o CCleaner e hai svuotato la cache delle anteprime?![]()
Visto che si parla di win10 ho appena fatto una pazzia riesumato un Samsung nc10 con atom 270 e ci ho piazzato su win10 pro insider edition ... e funziona adesso provo qualche altra pazzia.
Se lo leggete è stato inviato
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
ragazzi una domanda forse stupida o forse no: come ho scritto qualche giorno fà uso spesso Cortana e mi sono accorto che installando un nuovo programma non sempre (quasi mai) lo apre chiedendoglielo. Informandomi ho visto che, facendo fare l'indicizzazione, riesce ad aprire e a cercare tutti i file presenti nel pc. Non ho capito però se lo devo far fare ogni volta che installo qualcosa o se il pc lo fà automaticamente ogni tot!! Cosa mi dite? Grazie
Ogni tanto spariscono le icone nella barra delle notifiche (o come si chiama adesso).
Ad esempio, pochi minuti fa era sparita l'icona dello stato della rete e premendo Fn+F2 ("Modalità aereo") non compariva più il popup nell'angolo dello schermo.
Ho dovuto aprire "Gestione attività", cercare "Esplora Risorse" nella scheda "Processi" e premere il tasto "Riavvia".
Bug della build 1511? Problemi con i driver? Notebook caccapupù?
--- Aggiunta ---
E niente, con la modaltà aereo c'ho sempre l'aeroplanino con la descrizione "Non connesso - comunicazione wireless disattivata" anche con la connessione ethernet, se tolgo la modalità aereo l'aeroplanino lascia il posto al simbolo dell'ethernet come dovrebbe essere...
Ultima modifica di TizN; 02-02-16 alle 15:51
e' un baco della 1511 a quanto pare lo ho letto qualche giorno fa fa su hwupgrade prova a cercare.
Se lo leggete è stato inviato
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
NVidia dovrebbe aver rilasciato i 361.82 per risolvere il problema.
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4026
Ultima modifica di GeeGeeOH; 03-02-16 alle 09:14