Beh, considera che sono "qui" dal 2001... all'epoca il mondo e la mia vita erano leggermente diversi
Chiaro che se la metti con "assolutamente disinteressato ai giochi" ti rispondo di no, ma realisticamente parlando non sarà sicuramente l'uso principale e conoscendomi è più facile che mi metta a giocare a qualche titolo classico della mia collezione (roba che già più o meno gira, a parte The Witcher che andava una merda a quel che ricordo) che non all'ultimo grido della computer graphic.
Il punto è che se il 3D offrisse un upgrade di prestazioni in ogni scenario non avrei dubbi, ma dai bench che ho visto offre dei miglioramenti praticamente solo lì... mentre in alcuni usi normale ha addirittura prestazioni appena inferiori (probabilmente non percepibili) per via del calo di frequenze a cui accennavi.
Non ricordo l'alimentatore... era di un'ottima marca, mi sembra da 500 o 550W
Ma devo controllare.
Ci sono software che permettono di verificare in tempo reale l'assorbimento dei componenti del PC?
Per capire se un eventuale salto al 3D mi costringerebbe pure a cambiare alimentatore.