
Originariamente Scritto da
Bonzino
Gli impossibilitati perché disabili civili o del lavoro, già percepiscono degli aiuti in tal senso. O prestazioni dirette o supporti in diretti, come ad esempio il collocamento mirato. Quindi li terrei fuori. I vecchi percepiscono l'assegno sociale, quindi quei 1500 euro andrebbero ad integrare una rendita già presente.
Quelli cui mi riferisco sono i disoccupati involontari, gente capace di lavorare ma che non riesce a trovare nulla. E che magari, come purtroppo è emerso in questo topic, sarebbe disposta persino a prostituirsi.
Ritieni accettabile una cosa simile? Se un tuo amico del forum, che scrive in questo topic, la sera indossasse le calze a rete e i tacchi per intrattenere i pensionati, cosa gli diresti?
Il punto sul quale non mi troverai mai d'accordo e sullo sminuire quella cifra

non è rivoluzionaria, forse è esagerato dire che ha abolito la povertà, ma dire che è irrisoria o indifferente è sbagliato. E per qualcuno può significare effettivamente uscire dalla povertà
