-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Hoffman ma a proposito del fatto che non si capisce nulla.
Ma valutazioni sì o no? :asd:
Da questo punto di vista siamo allo sbando perché la dirigenza ce lo ha vietato, ma dall'altro lato i genitori premono per i voti.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Raistlin, su tutto devi dubitare, tranne sul fatto che alla fine ti verrà chiesta una valutazione per ogni studente, e questa valutazione dovrà poggiare su dei voti.
Ora i grandi capi fanno i vaghi e sfuggono alle domande, ma alla fine i voti te li chiederanno eccome e la responsabilità sarà tua.
Ascolta il consiglio di un fesso e procurati delle valutazioni.
Già il ministro ha iniziato alla grande.
Fase 1 - I docenti mettono in piedi la DaD. Lo scopo è rimettere assieme le classi e riavviare una sorta di routine per i ragazzi. Nessuno pensa a voti anche perché è impossibile una valutazione certa a distanza.
Fase 2 - Il ministro emette un’ordinanza in cui afferma che i docenti hanno il dovere di valutare e gli studenti hanno il diritto di essere valutati. Docenti nel panico, istruzioni del tutto assenti, si riprende a stressare gli studenti con verifiche e voti dal dubbio valore pratico e legale
Fase 3 - Il ministro rilascia un’intervista a beneficio dell’opinione pubblica nel quale esorta i docenti a pensare ai ragazzi e a non essere ossessionati dai voti :trollface:
True story :bua:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Raistlin, su tutto devi dubitare, tranne sul fatto che alla fine ti verrà chiesto una valutazione per ogni studente, e questa valutazione dovrà poggiare su dei voti.
Ora i grandi capi fanno i vaghi e sfuggono alle domande, ma alla fine i voti te li chiederanno eccome e là responsabilità sarà tua.
Ascolta un fesso.
Per fortuna ho le valutazioni pre virus e sto conservando i lavori che mi fanno. Ma la dirigenza continua a dire che è vietato mettere voti cosa i genitori non vogliono perché devono giustificare il lavoro della prole.
Tra parentesi se il ministero non ci spiega come gli studenti debbano consegnare i propri lavori, come faccio a sapere se la piattaforma da me scelta non possa essere contestata? :ASD:
Per ora sto facendo come ho sempre fatto; utilizzo Edmodo.
Il registro elettronico non consente la spedizione di allegati.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
onestamente, da semplice ex alunno cose come l'assenza di bocciature ed esami non sono esattamente un male:asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
:facepalm:
Sarei tanto curioso di sapere la tua fonte di codesta informazione (errata e qualunquista ovviamente).
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Tu lavori, quindi... CVD :asd: scherzo ovviamente.
Ma dopo la chiusura della Scuola specializzazione insegnamento superiore o come cazzo si chiamava è stato una continua schifezza il percorso abilitante e francamente insegnanti incapaci ce ne sono a frotte e tutti ne hanno esperienza sia da studente che da genitore.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Tu lavori, quindi... CVD
Sei un poveretto :asd:
Ovviamente quando si spara scemenze da ritardati, si parte con l'offesa gratuita... atteggiamento tipico dei sottosviluppati[emoji28].
Un personaggio in più nell'ignore list.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
onestamente, da semplice ex alunno cose come l'assenza di bocciature ed esami non sono esattamente un male:asd:
assenza di bocciature ed esami SONO il male :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Sei un poveretto :asd:
Ovviamente quando si spara scemenze da ritardati, si parte con l'offesa gratuita... atteggiamento tipico dei sottosviluppati[emoji28].
Un personaggio in più nell'ignore list.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Era una battuta, purtroppo da cellulare ci metto un po' a modificare i messaggi :asd: poi direi che la tua è molto più offensiva tecnicamente.
Che poi, a ben vedere, già insegni senza alcun concorso (l'hai scritto su), per cui come vedi non c'è nessuna dimostrazione di preparazione o capacità da parte tua, se non quello di esserti iscritto in una lista :asd:
Che è esattamente il mio punto. Moltissimi non hanno proprio alcuna preparazione a insegnare che non sia aver preso la laurea per farlo e già stanno insegnando.
Poi potresti essere incapace oppure no, questo lo sai solo tu e i tuoi studenti.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Che poi non si capisce perché i voti della DaD non avrebbero valore legale.
Cos'è a casa tua diventi scemo? Ma semmai hai più possibilità di copiare, guardare il libro mentre la webcam inquadra altro, ecc.
Al limite uno potrebbe impugnare i voti positivi, tipo Ciccillo Cacace che fino a ieri aveva 4 e ora magicamente prende 8, quello è sospetto.
Ma ovviamente i genitori di uno studente non impugneranno mai voti migliorativi.
Impugnare voti scrausi? Ma o veramente fai? Guagliò in pratica è come dire che tu' figlio è doppiamente scemo: nun sa un cazz e manco è bono de copià A CASA.
Boh. Per me non regge. I voti DaD sono legittimi eccome.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
Impugnare voti scrausi? Ma o veramente fai? Guagliò in pratica è come dire che tu' figlio è doppiamente scemo: nun sa un cazz e manco è bono de copià A CASA..
:asd:
Ma al di là della figura da due soldi, alcuni genitori sono consapevoli che solo impugnando possono sperare di vedere il proprio figlio con un pezzo di carta non comprato.
Per quanto riguarda l'impugnazione, il genitore 1 potrebbe dirti che è stata usata per la consegna una piattaforma non autorizzata che fotte dati sensibili. Il genitore 2 potrebbe avere dubbi sull'integrità della consegna.
Il ragazzino potrebbe dire che ha consegnato una verifica e un hacker russo gliel'ha sovrascritta.
Tutto quello che non è un documento incontestabile è oppugnabile. Forse resta la prova orale in cam, ma se non si è rispettato il numero di prove scritte ed orali delle singole materie?
Un guaio :asd:
Perciò finirà con 6 a tutti.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
assenza di bocciature ed esami SONO il male :asd:
Onestamente? Dalla mia esperienza personale gli esami erano abbastanza una farsa e i professori abbastanza svegli da tenere piú in considerazione l'andamento durante tutto l'anno scolastico che le singole prove.
Della bocciatura non ho mai visto i vantaggi, solitamente chi veniva bocciato non era tanto lo scemo che aveva difficoltá nello studio (tanto il livello delle prove era tarato sul minimo comune denominatore) ma i ragazzi con problemi attitudinali o situazioni famigliari difficili che spesso erano pure abbastanza brillanti ma tremendamente svogliati, la bocciatura non faceva altro che incoraggiarli ad abbandonare lo studio, il che non sarebbe nemmeno male se ci fosse un'alternativa ma oggi in Italia senza un diploma non ti fanno nemmeno pulire i cessi
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
Onestamente? Dalla mia esperienza personale gli esami erano abbastanza una farsa e i professori abbastanza svegli da tenere piú in considerazione l'andamento durante tutto l'anno scolastico che le singole prove.
Della bocciatura non ho mai visto i vantaggi, solitamente chi veniva bocciato non era tanto lo scemo che aveva difficoltá nello studio (tanto il livello delle prove era tarato sul minimo comune denominatore) ma i ragazzi con problemi attitudinali o situazioni famigliari difficili che spesso erano pure abbastanza brillanti ma tremendamente svogliati, la bocciatura non faceva altro che incoraggiarli ad abbandonare lo studio, il che non sarebbe nemmeno male se ci fosse un'alternativa ma oggi in Italia senza un diploma non ti fanno nemmeno pulire i cessi
questo è quello che hai visto tu
chi viene bocciato non solo ha magari problemi alle spalle, ma proprio non ci arriva.
quello sveglio ma con problemi magari rende male ma se la cava di solito.
quello sveglio ma che comunque non ce la fa perché ha problemi troppo gravi è una mosca bianca
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
questo è quello che hai visto tu
chi viene bocciato non solo ha magari problemi alle spalle, ma proprio non ci arriva.
quello sveglio ma con problemi magari rende male ma se la cava di solito.
quello sveglio ma che comunque non ce la fa perché ha problemi troppo gravi è una mosca bianca
questo é quello che salta fuori parlando della cosa con un conoscente insegnante e mia sorella che fa il dirigente scolastico di una scuola media e una elementare, sono molti di piú i ragazzi che vengono bocciati perché si rifiutano di aprire un libro che quelli che anche studiando semplicemente non ci arrivano (anche perché i professori tendono a premiare l'impegno). Ora, tralasciando il fatto che la mancanza di voglia di studiare é a sua volta un problema che soluzione dá la bocciatura? Poteva avere un sensoin passato quando chi non voleva proseguire gli studi aveva comunque diverse possibilitá lavorative ma oggi? Cosa ne guadagna la societá dall'avere diversi ragazzi che abbandonano prematuramente gli studi?
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
questo é quello che salta fuori parlando della cosa con un conoscente insegnante e mia sorella che fa il dirigente scolastico di una scuola media e una elementare, sono molti di piú i ragazzi che vengono bocciati perché si rifiutano di aprire un libro che quelli che anche studiando semplicemente non ci arrivano (anche perché i professori tendono a premiare l'impegno). Ora, tralasciando il fatto che la mancanza di voglia di studiare é a sua volta un problema che soluzione dá la bocciatura? Poteva avere un sensoin passato quando chi non voleva proseguire gli studi aveva comunque diverse possibilitá lavorative ma oggi? Cosa ne guadagna la societá dall'avere diversi ragazzi che abbandonano prematuramente gli studi?
bias cognitivo, stavo pensando alle medie superiori. alle elementari boh.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
questo é quello che salta fuori parlando della cosa con un conoscente insegnante e mia sorella che fa il dirigente scolastico di una scuola media e una elementare, sono molti di piú i ragazzi che vengono bocciati perché si rifiutano di aprire un libro che quelli che anche studiando semplicemente non ci arrivano (anche perché i professori tendono a premiare l'impegno). Ora, tralasciando il fatto che la mancanza di voglia di studiare é a sua volta un problema che soluzione dá la bocciatura? Poteva avere un sensoin passato quando chi non voleva proseguire gli studi aveva comunque diverse possibilitá lavorative ma oggi? Cosa ne guadagna la societá dall'avere diversi ragazzi che abbandonano prematuramente gli studi?
La bocciatura intanto è uno spauracchio. Premio e "punizione", anche se la bocciatura non è una punizione si badi bene, bastone e carota: due facce della stessa medaglia che si chiama motivazione. Meglio sarebbe la motivazione intrinseca, interiore, cioè essere motivati per un obiettivo personale; ma la psicologia dell'età evolutiva dice che questa non si forma che avvicinandosi all'età adulta, dunque i minorenni hanno bisogno anche di quella estrinseca.
Inoltre chi, per mille ragioni oh poverino ecc, non ha raggiunto degli obiettivi minimi, non può andare avanti perché sarebbe ancora più in difficoltà ancora maggiori. Qui emerge il carattere non punitivo della bocciatura: non si tratta di fare del male a qualcuno per crudeltà o vendetta o perché "gli sta bene", si tratta di prendere atto di una situazione in cui il soggetto non ce l'ha fatta a raggiungere i traguardi necessari a rendere con profitto nella classe successiva, ha bisogno di più tempo per mille ragioni -non importa quali, il punto è che deve ripetere l'anno (o cambiare strada). Mandarlo avanti non avrebbe senso e gli farebbe ancora più danno.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
e sminuisce chi viene promosso
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
e sminuisce chi viene promosso
a quello bastavano i miei professori delle superiori che avevano palesemente trovato la lauerea nelle patatine:asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
La bocciatura intanto è uno spauracchio. Premio e "punizione", anche se la bocciatura non è una punizione si badi bene, bastone e carota: due facce della stessa medaglia che si chiama motivazione. Meglio sarebbe la motivazione intrinseca, interiore, cioè essere motivati per un obiettivo personale; ma la psicologia dell'età evolutiva dice che questa non si forma che avvicinandosi all'età adulta, dunque i minorenni hanno bisogno anche di quella estrinseca.
Inoltre chi, per mille ragioni oh poverino ecc, non ha raggiunto degli obiettivi minimi, non può andare avanti perché sarebbe ancora più in difficoltà ancora maggiori. Qui emerge il carattere non punitivo della bocciatura: non si tratta di fare del male a qualcuno per crudeltà o vendetta o perché "gli sta bene", si tratta di prendere atto di una situazione in cui il soggetto non ce l'ha fatta a raggiungere i traguardi necessari a rendere con profitto nella classe successiva, ha bisogno di più tempo per mille ragioni -non importa quali, il punto è che deve ripetere l'anno (o cambiare strada). Mandarlo avanti non avrebbe senso e gli farebbe ancora più danno.
Il problema é che spesso alla bocciatura corrisponde l'abbandono dello studio, se davvero il messagio é che si vuole dare piú tempo ai ragazzi questo non viene recepito. Poi diciamocelo, di tempo a disposizione per assorbire le conoscenze necessarie i ragazzi ne hanno pure troppo (anzi se ne spreca pure tanto), il problema é sempre la motivazione allo studio, solo che piuttosto che lavorare su quello si preferisce rendere sempre piú facili i programmi di studio e le prove d'esame o davvero qualcuno crede che il calo nelle bocciature sia dovuto a una maggiore propensione allo studio delle generazioni odierne?:asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
il calo delle bocciature è conseguenza della perdita di autorità delle istituzioni...
- - - Aggiornato - - -
https://saltomentale.files.wordpress...03/pagella.jpg
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Io sono pure d'accordo ma risparmiamoci le vigenette da boomers:bua:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
:asd: fa ridere, ma fa anche riflettere :tsk:
:asd:
cmq quella dei booomers parte dagli anni 60 :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
è un caso che il papà di oggi assomigli a salvini?
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
è un caso che il papà di oggi assomigli a salvini?
Però la qualità dell'insegnante (perlomeno della sua scollatura) è migliorata dai :sisi:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Banalità.
Poi il concorso non assume personale formato, assume chi ha più punti di altri.
Non esiste nessuno "formato" per insegnare, almeno non dalle superiori in su.
Scuole elementari sì, ma anche là il concorso non stabilisce la bravura dell'insegnante a trasmettere ai suoi alunni
ecco perchè i concorsi sono delle emerite stronzate e bisognerebbe lasciare solo le graduatorie: ti fai i tuoi begli anni di supplenza, scali la graduatoria e quando entri di ruolo hai già abbastanza esperienza.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Però la qualità dell'insegnante (perlomeno della sua scollatura) è migliorata dai :sisi:
diavolo
sto invecchiando
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuè
ecco perchè i concorsi sono delle emerite stronzate e bisognerebbe lasciare solo le graduatorie: ti fai i tuoi begli anni di supplenza, scali la graduatoria e quando entri di ruolo hai già abbastanza esperienza.
Ma a parte il concorsone che sta arrivando (che prevede comunque un anno di prova con diversi corsi obbligatori da seguire), quali sarebbero i concorsi in cui sarebbero stati assunti insegnanti senza esperienza e senza formazione? Sarà che mi sfuggono.
Le mega assunzioni di Renzi non erano dei concorsi e, a parte casi particolari, ha messo in ruolo tutti precari storici a metà strada dalla pensione e con anni di esperienza.
Il fit 2018 ha immesso in ruolo persone già abilitate e anch'esse con diversi anni di precariato alle spalle... quindi non riesco a capire a cosa ti riferisci.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
Il problema é che spesso alla bocciatura corrisponde l'abbandono dello studio, se davvero il messagio é che si vuole dare piú tempo ai ragazzi questo non viene recepito. Poi diciamocelo, di tempo a disposizione per assorbire le conoscenze necessarie i ragazzi ne hanno pure troppo (anzi se ne spreca pure tanto), il problema é sempre la motivazione allo studio, solo che piuttosto che lavorare su quello si preferisce rendere sempre piú facili i programmi di studio e le prove d'esame o davvero qualcuno crede che il calo nelle bocciature sia dovuto a una maggiore propensione allo studio delle generazioni odierne?:asd:
Nella mia esperienza invece alla bocciatura non corrisponde quasi mai l'abbandono della scuola, inteso come istituzione non come specifico corso di studi
E neanche dello studio, perché per essere bocciati bisogna averlo già abbandonato :fag:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Per fortuna ho le valutazioni pre virus e sto conservando i lavori che mi fanno. Ma la dirigenza continua a dire che è vietato mettere voti cosa i genitori non vogliono perché devono giustificare il lavoro della prole.
Tra parentesi se il ministero non ci spiega come gli studenti debbano consegnare i propri lavori, come faccio a sapere se la piattaforma da me scelta non possa essere contestata? :ASD:
Per ora sto facendo come ho sempre fatto; utilizzo Edmodo.
Il registro elettronico non consente la spedizione di allegati.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ma che vietato mettere voti ma siamo matti, questi non aprono più un libro poi.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
ben venga la bocciatura se impedisce a un cialtrone ritardato di ricoprire in seguito posizioni con grosse responsabilità
meglio avere gente che abbandona la scuola che ingegneri che sbagliano i calcoli e medici che non beccano una diagnosi giusta neanche per sbaglio
è un ragionamento troppo ovvio, arcaico e fassistah? :timifag:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ben venga la bocciatura se impedisce a un cialtrone ritardato di ricoprire in seguito posizioni con grosse responsabilità
meglio avere gente che abbandona la scuola che ingegneri che sbagliano i calcoli e medici che non beccano una diagnosi giusta neanche per sbaglio
è un ragionamento troppo ovvio, arcaico e fassistah? :timifag:
è una di quelle situazioni strane in cui tutti siamo sostanzialmente d'accordo, però chi comanda la pensa al contrario.
la ragione risiede nel fatto che abbiamo uniformato i nostri metodi a quelli nati nei paesi anglosassi, e gli anglosassi non bocciano.
ho un amico che è andato per qualche anno a fare l'insegnante in Inghilterra e mi ha riferito che quando diceva ai colleghi che in Italia si bocciano gli alunni che non performavano gli rispondevano ridendo "e allora cosa fate? gli fate ripetere l'anno?". lo dicevano appunto ridendo, come se fosse una cosa paradossale.
nel loro mondo lo è.
presto anche nel nostro. anzi alle elementari e medie inferiori è già così.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
è una di quelle situazioni strane in cui tutti siamo sostanzialmente d'accordo, però chi comanda la pensa al contrario.
la ragione risiede nel fatto che abbiamo uniformato i nostri metodi a quelli nati nei paesi anglosassi, e gli anglosassi non bocciano.
ho un amico che è andato per qualche anno a fare l'insegnante in Inghilterra e mi ha riferito che quando diceva ai colleghi che in Italia si bocciano gli alunni che non performavano gli rispondevano ridendo "e allora cosa fate? gli fate ripetere l'anno?". lo dicevano appunto ridendo, come se fosse una cosa paradossale.
nel loro mondo lo è.
presto anche nel nostro. anzi alle elementari e medie inferiori è già così.
C'è da dire che nel mondo anglosassone le scuole e le università sono decisamente più facili e la preparazione data non è a 360 gradi come la nostra, perciò i percorsi di recupero sono molto più semplici. Gli esami che ho fatto all'estero sono stati una passeggiata.
Poi si lavora anche senza grandi titoli di studio e quindi c'è una selezione maggiore.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ben venga la bocciatura se impedisce a un cialtrone ritardato di ricoprire in seguito posizioni con grosse responsabilità
mai sentito parlare di "amici degli amici" o di semplice nepotismo?
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
Nella mia esperienza invece alla bocciatura non corrisponde quasi mai l'abbandono della scuola, inteso come istituzione non come specifico corso di studi
E neanche dello studio, perché per essere bocciati bisogna averlo già abbandonato :fag:
Peró le statistiche ti danno torto
https://www.actionaid.it/informati/n...lastico-italia
https://www.infodata.ilsole24ore.com...no-scolastico/
Ora, non é nemmeno detto che l'abbandono scolastico sia legato esclusivamente alle bocciature ma é evidente che c'é un problema o siamo solo noi italiani ad essere un popolo di stupidi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ben venga la bocciatura se impedisce a un cialtrone ritardato di ricoprire in seguito posizioni con grosse responsabilità
meglio avere gente che abbandona la scuola che ingegneri che sbagliano i calcoli e medici che non beccano una diagnosi giusta neanche per sbaglio
è un ragionamento troppo ovvio, arcaico e fassistah? :timifag:
Si sarebbe bellissimo peccato che non succeda e non serve uscire dalle mura scolastiche per trovare insegnanti che starebbero meglio tra i banchi che seduti in cattedra:asd:
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
Si sarebbe bellissimo peccato che non succeda e non serve uscire dalle mura scolastiche per trovare insegnanti che starebbero meglio tra i banchi che seduti in cattedra:asd:
Ci sono alcuni problemi.
1 - A quali insegnanti ti riferisci? A scuola, per problemi di organico, si è messo in cattedra come precario praticamente chiunque avesse una laurea (o un diploma, a seconda dei casi). Tra questi ci sono insegnanti eccellenti, insegnanti buoni e autentici scappati di casa. In ogni caso è personale che è in cattedra senza nessun controllo del datore di lavoro (il MIUR). Naturalmente ci sono casi problematici (“problematici” caratterialmente, ma onestamente di ignoranti tra i docenti di ruolo non ne ho mai trovati, e piuttosto raramente anche tra i precari) anche tra il personale a tempo indeterminato, ma almeno in questo caso ci si può lamentare a ragion veduta. Raccattare uno per strada, metterlo in cattedra per un mese e usarlo come metro per farsi un’idea degli insegnanti non mi pare una gran cosa.
2 - Siccome ci sono anche docenti ignoranti, a tuo dire la soluzione è immettere nella società ancora più ignoranti?
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
è una di quelle situazioni strane in cui tutti siamo sostanzialmente d'accordo, però chi comanda la pensa al contrario.
la ragione risiede nel fatto che abbiamo uniformato i nostri metodi a quelli nati nei paesi anglosassi, e gli anglosassi non bocciano.
ho un amico che è andato per qualche anno a fare l'insegnante in Inghilterra e mi ha riferito che quando diceva ai colleghi che in Italia si bocciano gli alunni che non performavano gli rispondevano ridendo "e allora cosa fate? gli fate ripetere l'anno?". lo dicevano appunto ridendo, come se fosse una cosa paradossale.
nel loro mondo lo è.
presto anche nel nostro. anzi alle elementari e medie inferiori è già così.
Ricordo di un Erasmus spagnolo completamente basito dal fatto che dovette ridare tecnica delle costruzioni ben 5 volte prima di passarlo (cosa abbastanza normale invece nella mia facoltà data la difficoltà dell'esame). Mi disse che queste cose da dove veniva lui (Madrid se non ricordo male) non esistevano :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Ci sono alcuni problemi.
1 - A quali insegnanti ti riferisci? A scuola, per problemi di organico, si è messo in cattedra come precario praticamente chiunque avesse una laurea (o un diploma, a seconda dei casi). Tra questi ci sono insegnanti eccellenti, insegnanti buoni e autentici scappati di casa. In ogni caso è personale che è in cattedra senza nessun controllo del datore di lavoro (il MIUR). Naturalmente ci sono casi problematici (“problematici” caratterialmente, ma onestamente di ignoranti tra i docenti di ruolo non ne ho mai trovati, e piuttosto raramente anche tra i precari) anche tra il personale a tempo indeterminato, ma almeno in questo caso ci si può lamentare a ragion veduta. Raccattare uno per strada, metterlo in cattedra per un mese e usarlo come metro per farsi un’idea degli insegnanti non mi pare una gran cosa.
2 - Siccome ci sono anche docenti ignoranti, a tuo dire la soluzione è immettere nella società ancora più ignoranti?
onestamente non ho mai notato una grande differenza tra il personale precario e quello di ruolo, premesso che gli insegnanti veramente incapaci e problematici sono fortunatamente pochi e la maggior parte é tutt'al piú mediocre, ho trovato la distribuzione tra buoni e pessimi insegnanti abbastanza eterogenea tra le due categorie anzi, forse perché mediamente piú giovani ho trovato gli insegnanti precari piú entusiasti e mediamente meglio preparati mentre molti di ruolo con l'etá si sono abbastanza adagiati sugli allori o hanno perso ogni entusiasmo.
Riguardo il punto 2, io onestamente non ho le capacitá per proporre soluzioni, mi limito a far notare che il sistema attuale non sembra funzionare
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
onestamente non ho mai notato una grande differenza tra il personale precario e quello di ruolo, premesso che gli insegnanti veramente incapaci e problematici sono fortunatamente pochi e la maggior parte é tutt'al piú mediocre, ho trovato la distribuzione tra buoni e pessimi insegnanti abbastanza eterogenea tra le due categorie anzi, forse perché mediamente piú giovani ho trovato gli insegnanti precari piú entusiasti e mediamente meglio preparati mentre molti di ruolo con l'etá si sono abbastanza adagiati sugli allori o hanno perso ogni entusiasmo.
Riguardo il punto 2, io onestamente non ho le capacitá per proporre soluzioni, mi limito a far notare che il sistema attuale non sembra funzionare
Ma infatti non ne faccio una differenza di valore tra ruolo-precari. Semplicemente non è corretto dare un giudizio sugli insegnanti basandosi anche su persone sostanzialmente estratte a caso. Lo so anche io che in gran parte è gente in gamba, sono stato precario anch’io.
Se si vuole criticare il MIUR sulla gente che ha selezionato per andare in cattedra (e quindi fargli cambiare metodo), che si guardi a quella che in effetti ha selezionato :boh2:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Ma infatti non ne faccio una differenza di valore tra ruolo-precari. Semplicemente non è corretto dare un giudizio sugli insegnanti basandosi anche su persone sostanzialmente estratte a caso. Lo so anche io che in gran parte è gente in gamba, sono stato precario anch’io.
Se si vuole criticare il MIUR sulla gente che ha selezionato per andare in cattedra (e quindi fargli cambiare metodo), che si guardi a quella che in effetti ha selezionato :boh2:
Il problema secondo me non é nemmeno la selezione del MIUR (o almeno lo é solo in parte), il problema principale é che fare l'insegnante comporta enormi responsabilitá, l'avere a che fare con bambini e adolescenti in classi sovraffolate e spesso i genitori sono persino peggio:asd:, e tutto questo rapportato a una paga da fame, poi ci si stupisce se le scuole sono un serbatoio di falliti che non riescono a trovare altro impiego per la laurea (infatti se non sbaglio ci sono fin troppe lauree umanistiche mentre gli istituti devono litigarsi le poche lauree tecnico/scientifiche).
Poi personalmente ritengo che la scuola cosí com'é in Italia al giorno d'oggi non abbia piú senso e si debbano cercare altre soluzioni per l'istruzione, come facevi notare nell'altro thread ormai alla gente interessa solo avere un istituzione che faccia da baby sitter ai figli
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
tu avevi correlato l'abbandono alle bocciature e io ho detto che secondo me non c'è questa correlazione tra le due cose, non ho detto che ci sia poco/tanto abbandono scolastico. I link che hai postato nulla dicono sulla correlazione tra abbandono e bocciature dunque non mi smentiscono. Uno.
Due, fottesega del confronto con l'Europa.
Se gli altri Paesi godono nello spendere un sacco di soldi per ottenere gente ignorante tanto quanto se non più degli italiani e ritardare l'ingresso di questi megadiplolaureati nel mondo del lavoro, abbassando dunque anche il loro tenore di vita rispetto a quanto avrebbero potuto ottenere iniziando a lavorare prima, lo facessero. Contenti loro.
Io non capisco perché un giovane che non sa e non ha voglia di studiare non possa andare a fare l'apprendista idraulico o falegname a 16 anni, ottenendo soldi, soddisfazione e quant'altro. No: bisogna per forza fargli perdere tempo e far perdere soldi alla collettività, e questo al fine di... Di?
Qual è la finalità?
Capisco fosse avere persone effettivamente più intelligenti e preparate, sarebbe un bene per tutti se l'elettore medio non fosse un cavernicolo complottista come invece pare essere.
Ma cavernicolo complottista non lo era tanti anni fa quando nella scuola di bocciava ancora di più mentre lo è diventato via via che abbiamo copiato i gloriosi modelli europei. Mah. Correlazione non implica causalità, però a me sto modo di fare non mi convince. Mia madre aveva la 3a media e mi correggeva la grammatica, i congiuntivi in particolare, quando ero piccolo; ne sapeva più lei di lingua italiana di quanto abbia mai imparato a scuola. Sapeva a menadito la geografia italiana. E tante altre cose.
Mah.
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
Il problema secondo me non é nemmeno la selezione del MIUR (o almeno lo é solo in parte), il problema principale é che fare l'insegnante comporta enormi responsabilitá, l'avere a che fare con bambini e adolescenti in classi sovraffolate e spesso i genitori sono persino peggio:asd:, e tutto questo rapportato a una paga da fame, poi ci si stupisce se le scuole sono un serbatoio di falliti che non riescono a trovare altro impiego per la laurea (infatti se non sbaglio ci sono fin troppe lauree umanistiche mentre gli istituti devono litigarsi le poche lauree tecnico/scientifiche).
Poi personalmente ritengo che la scuola cosí com'é in Italia al giorno d'oggi non abbia piú senso e si debbano cercare altre soluzioni per l'istruzione, come facevi notare nell'altro thread ormai alla gente interessa solo avere un istituzione che faccia da baby sitter ai figli
Questa sovrabbondanza di insegnanti in materie umanistiche continuo a leggerla ma non ho riscontri nella mia realtà quotidiana.
Quando ho fatto io il concorso, in Veneto erano previsti 599 posti per italiano (medie e superiori) per coprire le immissioni dei successivi 3 anni.
Alla fine ne vennero autorizzati 650 posti (il 10% in più)
Alla fine quella graduatoria non solo non è stata sufficiente per i tre anni previsti, ma nemmeno per il primo anno in cui entrò in vigore (rimasero molti posti vuoti nonostante si fosse prosciugata l’intera riserva prevista per i tre anni).
E infatti in tutte le scuole in cui sono stato si va a caccia di precari di Lettere.
Per quel che vale, nessuno dei miei ex colleghi di Filologia Moderna è ad oggi disoccupato :asd:
Io stesso sono entrato in ruolo a tempo di record con pochissimo precariato.
Quindi boh :asd: