Mia maturità.
I secchioni + chi voleva uscire bene dall'esame si riunisce regolarmente per ripassare le materie d'esame. Negli appunti che consultavamo un diagramma era stato chiamato con il nome sbagliato. Nessuno se ne accorge e lo impariamo tutti così.
Al mio turno, uno degli ultimi della classe, nel momento in cui parlo di quel diagramma e anche io sbaglio il nome il prof sclera.
Ad aggiungere epicness al mio orale è il fatto che presi comunque 30.
animal house levate![]()
Parliamo male della magistratura.
Ieri sono tornato a lavorare nella scuola pubblica e con grande stupore trovo un numero impressionante di colleghi ragazzi (alcuni anche ventenni) con incarichi annuali su sostegno.
Sono tutti diplomati ITP che grazie alla magistratura si sono trovati ad essere "abilitati" e quindi nelle convocazioni sono passati davanti ai laureati.
E se tutto andrà per il verso giusto, diventeranno di ruolo per titoli senza nemmeno aver dovuto studiare.
arrivata stamattina:
Il Parlamento italiano (nella sua magnifica munificenza e visto che i problemi dell'itaglia sono oramai tutti risolti) ha istituito con la legge, n. 212 del 20 dicembre 2017, il 6 marzo quale Giornata dei Giusti dell’umanità.
![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Ho smesso di supportare Bicio ma sostengo qaz_tan![]()
Se ricordo bene è una direttiva UE che ha imposto l'assunzione a tempo indeterminato entro tot anni perché illegale che restassero precari per così tanto tempo come accadeva prima. Il problema non è la magistratura, che applica semplicemente la legge, ma chi la fa, ovvero i governi che hanno permesso di restare all'infinito in graduatoria.
Domanda: Ma comunque non serve la laurea magistrale per insegnare alle superiori? Come li "abilitano"?
Oggi ho parlato male dei privilegi ingiusti che hanno alcuni dsa davanti ai diretti interessati.
Domani sarò crocifisso in sala mensa?
Ho smesso di supportare Bicio ma sostengo qaz_tan![]()
no.
l'ue ha imposto l'assunzione dopo 36 mesi e il nostro governo cosa ha fatto per evitare di dover mettere in ruolo i docenti precari?
una bella leggina (comma 131 della legge 107 fatta da Renzi) secondo la quale se hai già 36 mesi di servizio non venivi più assunto e passavano al prossimo della graduatoria.
Ti chiamavano solo su supplenze brevi e non su cattedre libere, perchè la norma ue non si applica in questo caso.
Così oltre il danno, la beffa; un precario più anziano non solo non veniva immesso in ruolo, ma veniva scavalcato anche da quelli più giovani.
Il nuovo governo ha eliminato il blocco. Non ho ancora capito cosa succederà ora non il diktat europeo.