
Originariamente Scritto da
Skywolf
Purtroppo, noi insegnanti abbiamo 18 ore di lezione frontale obbligatorie, e un sacco di altre cose quali i rapporti con i genitori, riunioni, formazione e quant'altro che rientra nella funzione docente. Non è quantificata, quindi può esser poca ma di fatto è tanta.
Dico che non sono quantificate, poi ci sono alcune eccezioni.
Le ore per i consigli di classe e i collegi docenti sono 40 a quadrimestre.
Per i colloqui coi genitori di solito le scuole fissano un'ora a settimana, di fatto però è una prassi e se un genitore vuole colloqui frequenti ti tocca dargli retta al di fuori di quell'ora.
Poi ci sono anche le cose che non rientrano nella funzione docente, ma non vengono comunque conteggiate, come i corsi per la sicurezza.
Io, che ho fatto altri lavori da 36 ore a settimana, ci metterei la firma a tornare a quel regime lì.
Tutto entro le 36 ore. Se si eccede, o viene pagato o va a recupero ore. Per inciso: i famosi mesi di ferie extra io li considero come un recupero straordinari non pagati.