:faggomicida:
Visualizzazione Stampabile
:faggomicida:
Angurie
Stessa scena qualche 'anno fa a Pres San Didier:la mia signora aveva scambiato saune e bagno turco per il blu tornado, facendone una decina in un giorno :asd:, risultato io stavo benissimo, lei in stato catatonicnel letto alle 18.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Mi sono innamorato della ciccionissima bmw r18... aiuto
Solo se sei un ciccione con la croce tedesca tatuata... altrimenti meglio una Road King... rigorosamente cromata e non il nero satinato.
Non ho né la panza né la croce tedesca... però mi fa molto più gola di una HD qualsiasi che oltre a costare molto di più, ormai sono guidate per il 70% da over 60 tripponi che LARPano mettendo la giacca da rocker quando durante la settimana fanno il dentista o il notaio...
mai piaciute le custom, proprio zero :bua:
Colgo l'occasione per dire che non ho mai dato tanto peso alla 100 ottani e purtroppo (nel senso del portafoglio) devo dire che la differenza sulla mia moto si percepisce sensibilmente...a volte non la trovo, poi mi dimentico di averla fatta normale e la moto mi sembra più "spompa" ...ed invece è estremamente sensibile al carburante...
Quindi niente...consuma come una dannata e macina bene solo con la 100 ottani....il tutto si traduce a quasi 15 euro all'ora in modalità divertimento...in mezza giornata (e ribadisco il mezza) posso tranquillamente fare due pieni e tornare a casa quasi con la riserva...
Ovvio se si mette in sesta e la si tiene bassa in modalità viaggio...in quel caso....bho....non è mai successo :asd: ....
Se non sbaglio i motori moderni regolano anticipo e parametri vari in base alla benzina che sentono.. Quindi sì, la differenza si nota.
Comunque non al punto di giustificare la spesa, a mio parere :asd:
Ma dipende sempre da quanti km fai.
Orologio, è placebo, a meno che la moto non è configurata per la 100 ottani e te lo scrive nel libretto
- - - Aggiornato - - -
Sì ma devono essere costruiti per farlo (cioè per andare con la benzina premium senza esplodere) che magari è il caso di Orologio ma te lo deve scrivere nel libretto, le centraline aggiustano poco perché non rischiano danni o uscita dagli standard Euro (a meno che non sei un diesel Volkswagen :fag: )
Quella di Orologio comunque è una moto supersportiva quindi è probabile voglia la 100 ottani ma significa pure che se ci metti quella regolare probabilmente soffre un po' il motore :uhm:
Penso che in auto/moto non preparate, anche se sportive, la differenza mettendo la 100 ottani si sente ma poco... nelle macchine preparate invece ci va solo la 100 ottani altrimenti ingolfa
La benzina 100 ottani è inutile in auto e moto di serie.
Per poterla sfruttare bisogna avere un motore modificato con un rapporto di comprensione più alto del normale.
Il senso di avere più ottani è evitare che la benzina prenda fuoco in anticipo rispetto all'accensione della candela per via del calore che si sviluppa con la pressione nel cilindro.
I motori di serie sono tarati per la 95 -98 ottani, significa che il massimo punto di compressione è tarato per quegli ottani, averne di più è inutile, la differenza semmai si sente se usate benzina con MENO ottani (tipo viaggi in paesi poveri).
In quel caso la centralina di certe moto da viaggio (sopratutto enduro) cerca di anticipare l'accensione.
Curiosità: molti anni fa fecero un esperimento per sponsorizzare il metano dove convertirlo una Bugatti EB110 a metano per dimostrare che era un carburante che poteva portare un auto ad oltre 300 all'ora.
Ebbene non solo la cosa funzionò ma la versione a metano era molto più potente della versione a benzina perchè il metano ha molti più ottani della benzina ed hanno potuto modificare il motore portando il rapporto di compressione a livelli assurdi, qualcosa come il doppio di un motore di serie.
La benzina che intendi tu è quella superiore ai 100 ottani...quella racing.
Detto ciò la differenza c'è perché l'ho notato per caso.
Nel senso che la moto mi sembrava più "tranquilla" e ho pensato che fosse una mia sensazione dovuta al fatto che comunque ho livellato abbastanza in skill...
Poi per puro caso mi sono rifornito con la 100 dopo un po' che non lo facevo e senza aspettarmi nulla nel giro di qualche chilometro ho notato la differenza.
Ora non voglio dire che la moto diventi una bestia, quando prima era moscia...dico che la prontezza differente è percepibile.
Probabilmente il miglioramento delle prestazioni era dovuto alla riduzione del peso del portafoglio dopo il pieno che ha portato un incremento del rapporto cavalli/kg (come se già la benzina normale costasse poco)
Certi veicoli ad alte performance specificano che vogliono la "benzina premium" che è quella penso, alcuni vietano l'uso di quelle a bassi ottani, altre è ok
Quelle TESTE DI MINCHIA all'Aprilia vogliono il numero di telaio per mandarti il manuale in pdf quindi ho trovato questo su internet, se è preciso dice:
Premium unleaded petrol, minimum octane rating 95 (NORM) and 85 (NOMM)
Il che significa che per gli ottani come vengono misurati in Europa (se non sbaglio) vuole 95. Che è la benzina che faccio normalmente dalla IP.
Quindi, secondo me è solo placebo perché come dici tu se fosse fatta per 100 ottani indicherebbe qualcosa al riguardo. Deve proprio cambiare la compressione, quindi deve essere mappata e costruita per andare a 100 ottani, nsomma boh non mi pare questo il caso :boh2:
La mappatura è relativamente facile da cambiare ma per aumentare il rapporto di compressione bisogna modificare fisicamente il motore, forse qualcosa si ottiene cambiando lo scarico ma il grosso necessita di smanettare sul motore e cambiare dei pezzi.
La RSV4 ha un rapporto di compressione, se ho letto correttamente, di 13:1 che è ben superiore ai 10-11 dei motori normali.
Probabilmente la differenza che hai percepito non è tutta placebo.
Nel libretto della mia macchina c'è scritto consigliata 100 ottani, usando 95 ottani non ci saranno danni ma prestazioni inferiori.
In effetti si sente la differenza, ma come dicevo non a sufficienza per giustificare la spesa in 25mila km l'anno che faccio :bua:
Io non la metterò mai, la mia moto ha un rapporto 10,2:1 e la macchina 9,8 : 1, praticamente sono dei trattori.