Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
Colgo l'occasione per dire che non ho mai dato tanto peso alla 100 ottani e purtroppo (nel senso del portafoglio) devo dire che la differenza sulla mia moto si percepisce sensibilmente...a volte non la trovo, poi mi dimentico di averla fatta normale e la moto mi sembra più "spompa" ...ed invece è estremamente sensibile al carburante...

Quindi niente...consuma come una dannata e macina bene solo con la 100 ottani....il tutto si traduce a quasi 15 euro all'ora in modalità divertimento...in mezza giornata (e ribadisco il mezza) posso tranquillamente fare due pieni e tornare a casa quasi con la riserva...

Ovvio se si mette in sesta e la si tiene bassa in modalità viaggio...in quel caso....bho....non è mai successo ....
Orologio, è placebo, a meno che la moto non è configurata per la 100 ottani e te lo scrive nel libretto

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
Se non sbaglio i motori moderni regolano anticipo e parametri vari in base alla benzina che sentono.. Quindi sì, la differenza si nota.

Comunque non al punto di giustificare la spesa, a mio parere
Ma dipende sempre da quanti km fai.
Sì ma devono essere costruiti per farlo (cioè per andare con la benzina premium senza esplodere) che magari è il caso di Orologio ma te lo deve scrivere nel libretto, le centraline aggiustano poco perché non rischiano danni o uscita dagli standard Euro (a meno che non sei un diesel Volkswagen )

Quella di Orologio comunque è una moto supersportiva quindi è probabile voglia la 100 ottani ma significa pure che se ci metti quella regolare probabilmente soffre un po' il motore