-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
vabbè basta dire "non funziona" e ti fai fare un buono :fag:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ogni grande catena è LAMMERDA rispetto ad amazon dai :asd:
Ti concedo volentieri il sito apple, e soprattutto il supporto apple, ogni volta che li ho contattati ho avuto a che fare con persone preparate e gentilissime, ma i posti come MW devono assolutamente morire nella loro inutilità e mancanza di cura verso il cliente.
Non è che ne ho bisogno io, è che se un posto fisico vuole sopravvivere deve fornire un servizio che gli store online non possono darti: un rapporto personale con qualcuno che ne sa e ti consiglia. Se devo comunque fare io le mie ricerche online, allora che senso ha andare in un negozio fisico? Per la gioia di buttare il tempo nel cesso?
Ah aggiungo che nei negozi fisici non puoi riportare le cose solo perché hai cambiato idea, e amazon ti dà il reso per 30 giorni (non 14) non questions asked, ma in realtà è molto di più (mi hanno fatto fare il reso più volte ben oltre il limite di un mese, e solo una volta mi hanno asked una question).
Le catene fisiche non mi lasciano in balia dei corrieri o dipendenti ladri, e tanto mi basta :boh2: ti ricordo che il mio amico ha quasi perso 1500€, quindi qualsiasi ipotetico vantaggio di Amazon viene annullato istantaneamente. Amazon per i resi è comodissimo, certo. Ma non ho mai fatto resi, se compro qualcosa è perché so che la voglio, e se è rotta me la cambiano tutti comunque. Ci compro chincaglierie e stronzate tipo scaldasonni. SICURAMENTE non ci compro niente di costoso o tecnologico.
E non vado mai fisicamente nelle catene :asd: la TV comprata online da Unieuro mi è arrivata direttamente a casa. Apple Watch comprato online e solo ritirato al MW giusto perché tanto dovevo andare all'IKEA all'interno dello stesso centro commerciale ecc. Poi ognuno fa le sue scelte :boh2:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Le catene fisiche non mi lasciano in balia dei corrieri o dipendenti ladri, e tanto mi basta :boh2: ti ricordo che il mio amico ha quasi perso 1500€, quindi qualsiasi ipotetico vantaggio di Amazon viene annullato istantaneamente. Amazon per i resi è comodissimo, certo. Ma non ho mai fatto resi, se compro qualcosa è perché so che la voglio, e se è rotta me la cambiano tutti comunque. Ci compro chincaglierie e stronzate tipo scaldasonni. SICURAMENTE non ci compro niente di costoso o tecnologico.
E non vado mai fisicamente nelle catene :asd: la TV comprata online da Unieuro mi è arrivata direttamente a casa. Apple Watch comprato online e solo ritirato al MW giusto perché tanto dovevo andare all'IKEA all'interno dello stesso centro commerciale ecc. Poi ognuno fa le sue scelte :boh2:
Ho capito che il tuo amico ha avuto sfiga, ma è un caso singolo e un caso singolo non fa statistica e sicuramente non mi convince di nulla. Ci sono casi singoli di ogni sfiga, se li segui tutti non fai più un cazzo nella vita.
La mia esperienza è solo ed esclusivamente di supporto eccellente, anche cambiando roba da 1000 euro. Ma sicuramente leggendo l'esperienza del tuo amico dovrei cambiare idea :asd:
Per quanto riguarda gli acquisti online dalle catene, vorrei ritrovare il thread in cui hoffmann raccontava dell'esperienza allucinante risolta solo settimane dopo con una serie di minacce :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
sattoh :snob:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ho capito che il tuo amico ha avuto sfiga, ma è un caso singolo e un caso singolo non fa statistica e sicuramente non mi convince di nulla. Ci sono casi singoli di ogni sfiga, se li segui tutti non fai più un cazzo nella vita.
La mia esperienza è solo ed esclusivamente di supporto eccellente, anche cambiando roba da 1000 euro. Ma sicuramente leggendo l'esperienza del tuo amico dovrei cambiare idea :asd:
Per quanto riguarda gli acquisti online dalle catene, vorrei ritrovare il thread in cui hoffmann raccontava dell'esperienza allucinante risolta solo settimane dopo con una serie di minacce :asd:
Ma hai letto tutto il thread? Ci sono MIGLIAIA di casi uguali, altro che singolo :asd: anch'io ho sempre avuto ottime esperienze con amazon, ma vedere come vengono trattati certi clienti a random mi ha fatto schifare l'azienda. Proprio come schifo le marche cinesi. Mi fa proprio schifo
Il caso di Hoffman era legato alla carta del docente :asd: e comunque ha risolto. Il mio amico per risolvere ha dovuto scrivere in inglese a Bezos, per dire, e ha avuto culo che non tutti sono così fortunati :asd:
4m4z0n succh14m1 il C4zzuoO!1!!!!
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ma hai letto tutto il thread? Ci sono MIGLIAIA di casi uguali, altro che singolo :asd: anch'io ho sempre avuto ottime esperienze con amazon, ma vedere come vengono trattati certi clienti a random mi ha fatto schifare l'azienda. Proprio come schifo le marche cinesi. Mi fa proprio schifo
Prendo per buona l'esperienza del tuo amico, per il resto i casi uguali raccontati su internet da gente random valgono ZERO, perché la gente racconta ogni genere di cazzate.
E poi alla fine il tuo amico ha risolto così come ha risolto hoffmann, no? :fag:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Tu fai come ti pare, io Amazon lo lascio dov'è :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Tu fai come ti pare, io Amazon lo lascio dov'è :asd:
Basta che tu ammetta di farlo solo per principio e per nessuna ragione concreta, e preferisci tirarti la zappa sui piedi da solo per il tuo principio :fag:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Basta che tu ammetta di farlo solo per principio e per nessuna ragione concreta, e preferisci tirarti la zappa sui piedi da solo per il tuo principio :fag:
Ma la zappa sui piedi quale sarebbe? Amazon ha copiato solo parte degli sconti di Mediaworld, su tantissimi prodotti Amazon non è mai la più economica, anzi. In caso di problemi ho la comodità di non farmi rubare il prodotto per strada. Casomai sei tu che ti tiri la zappa sui piedi usando Amazon. Ma magari sei masochista, ti piace eh essere abusato porcellone :mmh?:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ma la zappa sui piedi quale sarebbe? Amazon ha copiato solo parte degli sconti di Mediaworld, su tantissimi prodotti Amazon non è mai la più economica, anzi. In caso di problemi ho la comodità di non farmi rubare il prodotto per strada. Casomai sei tu che ti tiri la zappa sui piedi usando Amazon. Ma magari sei masochista, ti piace eh essere abusato porcellone :mmh?:
Perché ti precludi per principio l'utilizzo dell'ecommerce con i più grandi vantaggi per il cliente in termini di tempi di consegna e soprattutto assistenza, solo perché per te l'esperienza del tuo amico (che comunque ha risolto) annulla tutto i casi positivi che sono la quasi totalità.
Il che non significa che non si debbano mai considerare alternative (acquisto regolarmente da diversi ecommerce), ma dire "amazon mai" è una presa di posizione che va solo a danno tuo, poi contento tu eh :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ordine al MW fatto domenica, spedito la notte, pronto al ritiro il giorno dopo, lunedì. Prezzi più bassi di Amazon. Che Amazon sia meglio è OGGETTIVAMENTE falso.
Anch'io compro da tutti, compreso Amazon. Ci sono robe che ha solo Amazon. Ma che sia il meglio assolutamente no. Le mie peripezie con lo scaldasonno lo confermano. Poi se tu vuoi continuare a essere convinto di questo affari tuoi :boh2: amazon era il top fino a 3-4 anni fa forse
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Kemper, ti stai facendo trollare da Para.
Personalmente faccio così: se una cosa è disponibile localmente al prezzo di amazon o poco più, cerco di comprare in negozio. Altrimenti mi rivolgo ad amazon.
Robe per computer di solito le compro da altri negozi online.
Amazon anni fa aveva una politica di ritorno del prodotto assolutamente impareggiabile, tanto che di norma preferiva rimborsare senza richiedere indietro la spedizione del prodotto, per articoli di pochi euro. Mi son tenuto, senza nemmeno volerli, asciugacapelli, lampadine smart e cianfrusaglieria varia.
Un telefono rimborsato interamente del prezzo originale alla soglia del secondo anno dall'acquisto perchè andava in bootloop. Un altro rimborsato solo perchè "il microfono non funziona bene", anche questo dopo anni. Catene come mediaworld mi avrebbero riso in faccia, alla meglio avrei dovuto lasciare loro il telefono possibilmente per mesi, in attesa che il centro assistenza lo aggiustasse.
Poi vabbè, sicuramente adesso hanno un po' cambiato passo, tipo che per poter spedire indietro un porta spazzolini da due spicci, nemmeno mi han permesso di stampare l'etichetta prepagata, ma han chiesto di pagare la spedizione e chiedere il rimborso. Ma da qui a dire che è meglio fidarsi di mediaworld è da sciocchi :asd:
Se l'amico di para avesse comprato il computer da mediaworld, avrebbe dovuto lasciarglielo per riaverlo dopo mesi in assistenza e con i segni del piede di porco usato per aprirlo.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Il pericolo l'ho conosciuto di prima mano da un caro amico, mica da internet :asd: non ho mai avuto problemi con i resi al MW, ma d'altraparte ne faccio pochi. Se è una cosa è rotta è rotta, e dato che compro online da MW posso sempre fare il recesso entro 14 giorni no questions asked, riportandolo al bancone e senza nemmeno doverlo spedire. Qualsiasi, QUALSIASI catena fisica batte amazon.
Ma poi scusa tu quando mai hai bisogno di parlare con i commessi? :rotfl: ovvio che sono imbarazzanti, ma noi mica siamo pensionati, sappiamo già quello che vogliano comprare perché siamo superiori
No Mediaworld, comprato online il negozio fisico ti rimbalza al call center.
Il call center non ti risponde e quando risponde non risolve un cazzo.
Se hai la fortuna di aver avuto il problema poco dopo l'acquisto vai di contestazione PayPal.
In quel caso TUTTA Mediaworld è a tua disposizione, ti chiamano anche.
Và che strano, quando vai a togliergli il bottino il customer care inizia a funzionare.
Probabilmente perché, avendo ripreso i soldi, sei nuovamente un possibile cliente e non un pollo che ha comprato da loro.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Ordine al MW fatto domenica, spedito la notte, pronto al ritiro il giorno dopo, lunedì. Prezzi più bassi di Amazon. Che Amazon sia meglio è OGGETTIVAMENTE falso.
Pronto al ritiro, comodissimo :fag:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leizar
Kemper, ti stai facendo trollare da Para.
Ma sì, si gioca :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ma io NON STO TROLLANDO :mad: vi metto anche lo screencap dell'ordine. Se controllate su Amazon con Keepa vedrete che ieri costava uguale. Ad amazon quando posso soldi non glieli dò, anche se in caso di problemi mi dovrò rompere le palle. Io sono un reazionario, ok? Uno che cambierà il mondo :mad: #gogreta
Ritiro in negozio perché la morosa non era convinta e potevamo lasciarlo lì, la consegna a casa costava 2,99 WOW
https://i.imgur.com/vJGCCUe.jpg
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Quando ho mandato il tablet in garanzia a riparare da MW sono stati un mese e mezzo :asd:
Sì, lo stesso dove è andato Para (il Tiare)
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
ragazzi ci sta che altri store possano avere prezzi migliori di amazon eh :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Amazon non ha mai avuto i prezzi migliori sempre e comunque.
La sua forza è sempre stata l'assistenza e la facilità di concludere un problema saltando tutte le procedure che solitamente venivano adottate da qualsiasi altro venditore.
Oggi, per forza di cose, le cose stanno cambiando e c'è chi sfrutta falle nel sistema per fregare l'azienda o il consumatore.
Molto probabilmente queste truffe accadevano anche in passato, ma pur di arrivare a monopolizzare il mercato internazionale, l'azienda ha sempre preferito risolverla in perdita; a differenza di ora che iniziano a mettere i puntini sulle i.
- - - Aggiornato - - -
Comunque, quello che dissi tempo fa si è rivelato essere veritiero, basandoci sull'articolo postato qualche giorno fa.
Tra le opzioni del fruffante rientrava anche l'insider, in questo caso il manager, e quindi molto probabilmente qualcuno abile a blacklistare un account affinché gli venga negato ogni topo di assistenza risolutiva al rimborso\reso.
Lui si intascava la merce resa, nessuno rimborsava il cliente perchè "prodotto non ricevuto" e il cliente restava tagliato fuori dalle comunicazioni.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Comunque, quello che dissi tempo fa si è rivelato essere veritiero, basandoci sull'articolo postato qualche giorno fa.
Tra le opzioni del fruffante rientrava anche l'insider, in questo caso il manager, e quindi molto probabilmente qualcuno abile a blacklistare un account affinché gli venga negato ogni topo di assistenza risolutiva al rimborso\reso.
Lui si intascava la merce resa, nessuno rimborsava il cliente perchè "prodotto non ricevuto" e il cliente restava tagliato fuori dalle comunicazioni.
Che poi è quello che ho sempre pensato. Ed è successo così spesso che mi fa strano che nessuno abbia indagato. Che dire, azienda da premiare
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Guizzo di intelligenza!
Tienila stretta
:asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
No, chiunque stia con me DEVE CONVERTIRSI A APPLE :mad:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Domanda vagamente OT: le rate di amazon (non cofidis, proprio amazon) valgono come finanziamento o no? Ovvero mi risultano tipo prestito oppure no (chiedo in ottica futura richiesta di mutuo)?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Chiedo qua.
Devo restituire una lampada non funzionante e mi dicono che la spedizione devo organizzarla io e anticipare io i costi.
Ma posso farlo accreditando direttamente a loro le spese di Brt?
Credere che riesca ad avere una risposta chiara da loro?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Chiedo qua.
Devo restituire una lampada non funzionante e mi dicono che la spedizione devo organizzarla io e anticipare io i costi.
Ma posso farlo accreditando direttamente a loro le spese di Brt?
Credere che riesca ad avere una risposta chiara da loro?
ho restituito un monitor 2 anni fa.il corriere di amazon(una risorsa africana) non si faceva ne vedere e sentire.contattto amazon mi dicono di organizzare io la spedizione,se voglio.dico di si,contattto bartolini si presentano in orario,pago 72 euro di spedizione che mi vengono restituiti dopo 2 o 3 giorni.
Per ParaNoir,a breve apriro un topic con il seguente titolo:
PERCHÈ CONTINUERÒ A COMPRARE ROBA COSTOSA SU AMAZON
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Che palle però.
Mi inviano un articolo già utilizzato e non funzionante pagato per nuovo, perso tempo a montarlo e rismontarlo e adesso devo anche anticipare delle spese per le loro colpe.
Tenendo conto di quanto spendo da loro, avrebbero dovuto venire loro, strisciando, a riprendersi l'articolo chiedendo scusa in lacrime.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinoko
PERCHÈ CONTINUERÒ A COMPRARE ROBA COSTOSA SU AMAZON
Tu sì che hai palle d'acciaio
Anch'io una volta per un reso ho anticipato le spese. Ma avevo spedito ad amazon francia
Madonna che goduria non dovrermi più preoccupare della merdosa assistenza amazzone
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Chiedo qua.
Devo restituire una lampada non funzionante e mi dicono che la spedizione devo organizzarla io e anticipare io i costi.
Ma posso farlo accreditando direttamente a loro le spese di Brt?
Credere che riesca ad avere una risposta chiara da loro?
Di solito Amazon invia il suo corriere no...? Come mai devi organizzare te...? :pippotto:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Per gli ingombranti è così, devi arrangiarti e poi amazon ti rimborsa
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
io ho dovuto rendere una TV 43" perchè arrivò danneggiata e la spedizione la feci come un qualsiasi reso programmato da amazon.
era il 2017, magari oggi è diverso.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Chiunque è più affidabile di amazon :asd: pensa se sto orologio si rompe, lo rimando ad amazon che mi dice che il pacco è vuoto :rotfl: MA COL CAZZO
E poi è MW che ha cominciato gli sconti, amazon ha copiato, secondo chi premio? Sarebbe come se comprassi la roba cinese copiata. Morte ai ladri :mad:
Cioè, cioè, mi dici che un prodotto apple può rompersi?
E che se succede, non viene Cook in persona a ritirarlo e a dartene 2 indietro per scusarsi ma devi interfacciarti col negozio?
Third world products and support, davvero
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Dopotutto li fanno i cinesi :boh2: per adesso
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Dopotutto li fanno i cinesi :boh2: per adesso
Dovresti provare la Pixel Premium Quality, dove compri compri, ti assiste Google tramite il suo store / assistenza :sisi:
Ma non ne avresti mai bisogno, sono talmente perfetti che just workano sempre
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
°dexter°
Domanda vagamente OT: le rate di amazon (non cofidis, proprio amazon) valgono come finanziamento o no? Ovvero mi risultano tipo prestito oppure no (chiedo in ottica futura richiesta di mutuo)?
considerando che non ti chiedono busta paga, ti direi di no.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Dopotutto li fanno i cinesi :boh2: per adesso
Tanto ora spostano tutto in vietnam e india dove un operaio che lavora 10 ore al giorno per 7 giorni ha uno stipendio sotto la sussistenza, la cina orma è cara...
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Tanto ora spostano tutto in vietnam e india dove un operaio che lavora 10 ore al giorno per 7 giorni ha uno stipendio sotto la sussistenza, la cina orma è cara...
Top [emoji18]
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kiappo
> il suo account ha effettuato molteplici resi di prodotti diversi
NOOO, NON SONO STATO IOOOOOHHHHH
Citazione:
a cui abbiamo chiesto qualche informazione in più senza però ricevere elementi chiari su quantità di restituzioni fatte negli ultimi mesi ed eventuali altre contestazioni di restituzioni non conformi.
Ehhhh
Comunque seguo, per fini puramente accademici, forum e canali di gente che sta facendo milioni comprando da Amazon e altri store e restituendo pacchi vuoti, la percentuali di quelli beccati è irrisoria, quindi i controlli sono decisamente rari se mai esistenti, molto più probabile che anche in questo caso il pacco sia arrivato vuoto causa corriere