Perché non comprerò più roba costosa su Amazon - Pagina 4

Pagina 4 di 77 PrimaPrima ... 234561454 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 80 di 1612

Discussione: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.910

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Causa contro Amazon?
    Io me la squaglio

  2. #2
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Ultima volta che ho comprato su amazon è stato inverno 2019 che mi son praticamente ordinato tutti i pezzi del pc nuovo.. per fortuna niente inculate

  3. #3
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.629

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Bene se scoppia il bubbone così poi si avrà il culo parato

  4. #4
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Scusate, ma secondo voi se fate il reso su negozioacaso.com e questi si vedono arrivare un pacco con dentro un mattone (perchè se l'è ciulato il corriere), cosa succede?

  5. #5
    Senior Member L'avatar di freddye78
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    bergamo
    Messaggi
    25.122

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Scusate, ma secondo voi se fate il reso su negozioacaso.com e questi si vedono arrivare un pacco con dentro un mattone (perchè se l'è ciulato il corriere), cosa succede?
    Che fai denuncia di oggetto rubato e chiedi il rimborso all'assicurazione

  6. #6
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Scusate, ma secondo voi se fate il reso su negozioacaso.com e questi si vedono arrivare un pacco con dentro un mattone (perchè se l'è ciulato il corriere), cosa succede?
    Se è il negozio ad aver organizzato il ritiro mi aspetto che il negozio se la veda col corriere, come minimo. O che non mi mandi a quel paese magari per 300€ dopo che gliene hai spesi migliaia in altri acquisti. Il problema qui non è tanto il furto in sé quanto il totale abbandono e continua richiesta di inviare il prodotto come se fosse stato davvero il cliente ad aver mandato il pacco vuoto. Nel forum che trovi cercando la stringa di prima ci sono anche trascrizioni delle chat con gli operatori
    Ultima modifica di Para Noir; 24-11-20 alle 20:36

  7. #7
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Se è il negozio ad aver organizzato il ritiro mi aspetto che il negozio se la veda col corriere, come minimo. O che non mi mandi a quel paese magari per 300€ dopo che gliene hai spesi migliaia in altri acquisti. Il problema qui non è tanto il furto in sé quanto il totale abbandono e continua richiesta di inviare il prodotto come se fosse stato davvero il cliente ad aver mandato il pacco vuoto. Nel forum che trovi cercando la stringa di prima ci sono anche trascrizioni delle chat con gli operatori
    Ma non ho capito perchè il negoziante dovrebbe dare per scontato che la responsabilità sia del vettore e non del cliente.
    Posto che è quel che ha fatto amazon per anni e il risultato è stato trovarsi vittima di migliaia di truffe

  8. #8
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Ma non ho capito perchè il negoziante dovrebbe dare per scontato che la responsabilità sia del vettore e non del cliente.
    Posto che è quel che ha fatto amazon per anni e il risultato è stato trovarsi vittima di migliaia di truffe
    A me non interessa niente di cosa succede agli altri o a chi fa truffe, non sto analizzando il fenomeno statisticamente o altro.

    Sto solo dicendo che sono sicuro che il mio amico che è una persona seria e normalissima abbia spedito un portatile da 1500 euro con la spedizione organizzata da amazon, che amazon gli abbia detto che la scatola era vuota, e che ciaone, ha perso 1500 euro.

    Trai tu le conclusioni che vuoi.

  9. #9
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    A me non interessa niente di cosa succede agli altri o a chi fa truffe, non sto analizzando il fenomeno statisticamente o altro.

    Sto solo dicendo che sono sicuro che il mio amico che è una persona seria e normalissima abbia spedito un portatile da 1500 euro con la spedizione organizzata da amazon, che amazon gli abbia detto che la scatola era vuota, e che ciaone, ha perso 1500 euro.

    Trai tu le conclusioni che vuoi.
    Niente, non riuscite ad analizzare il problema dal punto di vista del venditore

    Se tu avessi un negozio on line e al posto del prodotto ti tornasse indietro un pacco con dentro un mattone rimborseresti il cliente - un perfetto sconosciuto - senza fiatare o ti girerebbero un po' le palle?
    E quando in una settimana te ne arrivano tre o quattro (-mila, se ti chiami amazon)?

    Posto che di truffe ne avranno subite a migliaia, non mi stupisce affatto che a lungo andare abbiano cambiato politica e francamente non credo che ci siano mai stati molti venditori che applicassero la vecchia politica di amazon.

  10. #10
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    76.326
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Ma non ho capito perchè il negoziante dovrebbe dare per scontato che la responsabilità sia del vettore e non del cliente.
    Posto che è quel che ha fatto amazon per anni e il risultato è stato trovarsi vittima di migliaia di truffe
    Qui però aggiungerei una cosa. Se il reso è gestito da Amazon (e dalla sua controllata Amazon Logistics) la "spedizione" è chiesta da Amazon, che dunque ne è mittente e dovrebbe subire dunque le conseguenze della spedizione medesima. Cioè, se il vettore è un mandatario (termine giuridico) di Amazon e questi si incula (termine giuridico) il contenuto del pacchetto, perché dovrebbe essere responsabile il cliente para-noir? E tutto ciò senza considerare la amena limitazione di responsabilità del vettore di cui al 1696 cc.

    Poi è chiaro che se leggete le condizioni del servizio di reso in piccolo c'è scritto tutt'altro.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  11. #11
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Qui però aggiungerei una cosa. Se il reso è gestito da Amazon (e dalla sua controllata Amazon Logistics) la "spedizione" è chiesta da Amazon, che dunque ne è mittente e dovrebbe subire dunque le conseguenze della spedizione medesima. Cioè, se il vettore è un mandatario (termine giuridico) di Amazon e questi si incula (termine giuridico) il contenuto del pacchetto, perché dovrebbe essere responsabile il cliente para-noir? E tutto ciò senza considerare la amena limitazione di responsabilità del vettore di cui al 1696 cc.

    Poi è chiaro che se leggete le condizioni del servizio di reso in piccolo c'è scritto tutt'altro.
    Ma infatti è questo quello che dicevo prima. Di base amazon non indaga né il vettore né internamente, dando per scontato che sia il cliente che sta cercando di truffarla. Io denuncerei amazon che mi ha fatto sparire il mio prodotto piuttosto

    Comunque il mio amico ha avvertito amazon di aver sporto denuncia di furto alla polizia di stato, amazon dice che gli risponderà via mail. Almeno non lo hanno mandato a fare in culo all'istante come le 19 volte precedenti

  12. #12
    キントー LO Babbo L'avatar di Kinto
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    4.304

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Kiappo Visualizza Messaggio
    Fare pagare i resi (includendo assicurazione).

    E' la soluzione migliore possibile.
    Ho notato ieri che per il resto cho ho chiesto, entro i 14gg di legge (ok Amazon sono 30 ora prorogati a fine Gennaio) mi avrebbe fatto pagare il reso se avessi usato come causale "non più necessario" o "prezzo inferiore altrove"

    Per il mio reso come "non adeguato" invece reso gratuito (sono cliente Prime da anni). Usato oggi a pausa pranzo il Locker

    Speriamo bene!

    Citazione Originariamente Scritto da Kronos The Mad Visualizza Messaggio
    Alcune aziende estere non spediscono in Italia chissà perché
    Ieri googlando dopo che Para aprì il Thread, ho notato che i casi più che altro sembrano riferirsi dalla parte dei venditori e soprattutto con clienti Francesi (ovvero il cliente francese dice di aver ricevuto pacchi vuoti)

    Citazione Originariamente Scritto da freddye78 Visualizza Messaggio
    Ma i resi gratuiti non sono solo con prime?
    Leggi sopra
    Blessed Mary of the crownad!
    Eye, evil eye, parsley and fennel.

    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)

    Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer

  13. #13
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Qui però aggiungerei una cosa. Se il reso è gestito da Amazon (e dalla sua controllata Amazon Logistics) la "spedizione" è chiesta da Amazon, che dunque ne è mittente e dovrebbe subire dunque le conseguenze della spedizione medesima. Cioè, se il vettore è un mandatario (termine giuridico) di Amazon e questi si incula (termine giuridico) il contenuto del pacchetto, perché dovrebbe essere responsabile il cliente para-noir? E tutto ciò senza considerare la amena limitazione di responsabilità del vettore di cui al 1696 cc.

    Poi è chiaro che se leggete le condizioni del servizio di reso in piccolo c'è scritto tutt'altro.
    Ma io non stavo dando un parere giuridico

    Dico solo che boicottare amazon per questa cosa vuol dire boicottare in toto gli acquisti a distanza, dato che il rischio di rogne lo si corre ogni volta che c'è di mezzo una spedizione.

    Poi tecnicamente mi sembra ancora più complesso perché normalmente quando si discute della responsabilità del vettore non è che si mette in dubbio che il mittente abbia effettivamente consegnato al vettore la merce da trasportare. L'onere della prova è del mittente? (non saprei)

  14. #14
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.857

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    bellammerda, forse inizia a manifestarsi il danno dei vari stronzi che facevano il reso di VGA da 700 euro infilandoci dentro una 6600gt

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    In polentonia parliamo così
    ma lo dirai tu, teRone del nord

  15. #15
    Senior Member L'avatar di Lurge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    curvylandia
    Messaggi
    14.678

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    vorrei ricordare che ci sono le associazioni consumatori che se malauguratamente gli arrivano una sfilza di storie del genere non so amazon continua a vendere nella repubblica delle pariate... allegramente.. basta vedere gli spot che manda... dove chi ci lavora sia felicetto felicioso

  16. #16
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Lurge Visualizza Messaggio
    vorrei ricordare che ci sono le associazioni consumatori che se malauguratamente gli arrivano una sfilza di storie del genere non so amazon continua a vendere nella repubblica delle pariate... allegramente.. basta vedere gli spot che manda... dove chi ci lavora sia felicetto felicioso
    Ci sono già:
    https://www.altroconsumo.it/reclamar...TIT01065000-37
    https://www.altroconsumo.it/reclamar...TIT00875195-61
    https://sosonline.aduc.it/lettera/am...oto_302770.php

    - - - Aggiornato - - -

    Amazon non ti assicura i pacchi per i resi, e se qualcuno se lo fotte per strada ti risponde così:

    "Gentile XXX, Ti scrivo in merito al tuo reclamo XXX inviato in data XXX e relativo al reso dell'ordine XXX. Sono spiacente di confermarti che abbiamo ricevuto il tuo reso XXX per l'ordine XXX relativo all'articolo XXX, ma il pacco era vuoto. Se non riceveremo l'articolo, non potremo disattivare la richiesta di reso ed eventuale addebito dell'importo rimborsato in anticipo. Se desideri creare una nuova etichetta di reso contattaci e saremo lieti di fornirtela. Ti confermo che abbiamo effettuato tutti i controlli necessari e che, come indicato in precedenza, non forniamo immagini di come è arrivato il pacco. Grazie per la comprensione, ti auguro una buona serata. Cordialmente, XXX"

  17. #17
    Sciamano Metropolitano L'avatar di kyashan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Zancle
    Messaggi
    8.399

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    e quindi insomma, il fatto che non si trovino più vga su amazon non deve crearmi particolare tristezza
    devo cercare altrove

  18. #18
    Senior Member L'avatar di Degauss
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.278

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Fanno storie anche se ti arriva a te il pacco vuoto o solo sui resi?

  19. #19
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.229

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    How the turntables Para, tempo fa scrivevi come se non comprare da Amazon e il loro servizio clienti fosse da pazzi

  20. #20
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    How the turntables Para, tempo fa scrivevi come se non comprare da Amazon e il loro servizio clienti fosse da pazzi
    Vero? comunque non sto scherzando, credevo ste cose capitassero solo ai truffatori. Ma leggere come Amazon ti sbatte la porta in faccia e ti abbandona anche quando sei in buona fede è davvero sconfortante.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su