Citazione Originariamente Scritto da ND Visualizza Messaggio
Bhè, si, di venditori che applicano la politica di amazon non ce ne sono, tanto che fanno proprio fatica a capire che il successo di amazon dipende solo in parte da gamma e prezzo, ma anche da post vendita ( che in italia è storicamente un disastro).
Dal mio punto di vista sarebbe necessario esplicitare meglio a chi spetta l'onere della prova. Se io consumatore in buona fede mando un pacco pieno e tu negozio in buona fede ricevi un pacco vuoto, a chi tocca provare che è stato mandato realmente qualcosa ? Non è così scontato proprio perchè il post vendita è parte del servizio ( tanto più che ad es Amazon se ne fa carico economicamente ), quindi ragionevolmente il cliente pensa che la responsabilità cali sul negozio e amen.
In realtà credo che la responsabilità cada su chi invia e che Amazon ci abbia abituato "troppo bene".
Come consumatore però io sarei perfettamente disponibile ad un servizio di reso no sbatty, tipo pago una aggiunta al prime e se c'è qualche casino mando indietro e non voglio cazzi (trovano il mattone? Ne parlano loro con SDA).
Secondo me in una struttura logistica con migliaia di dipendenti non può ricadere la responsabilità su chi invia.
O Amazon dimostra di avere una catena di passaggi a prova di furto o non può chiedere a me di dimostrare che siano state le decine di aziende e le migliaia di persone che lavorano per lei, non solo non ho i mezzi economici ma non ho nemmeno la conoscenza per investigare la sua struttura, cosa che invece lei potrebbe fare andando a ritroso della sua catena logistica e sapendo esattamente dove è stato toccato il pacco e da chi.