A parziale discolpa mi serviva un 2.1 con ingombro minimo sulla scrivania e questo impiantino aveva anche un rapporto prezzo/prestazioni notevoli ed ottime recensioni . La roba bella del nome, però, è che non è un modello wawemaster della Stax (notissima azienda produttrice di leggendarei cuffie elettrostatiche), ma il modello Stax della Wavemaster (sconosciuta azienda di Brema). Come fare marketing con i marchi degli altri
(no, lo sapevo che non era roba Stax, il prezzo aveva uno o due zeri in meno)
Infatti ero preoccupato, ma da una parte c'è sempre il pezzo sfigato, dall'altra c'è anche il recensore demente che ti mette una stella perché l'impianto non è compatibile col suo televisore. Speravo di spuntarla, e invece...
Da una parte vero, dall'altra ho chiuso con Creative quando mi hanno tolto il supporto DTS alla vecchia scheda audio via drivers, da una release all'altra, senza dire un cazzo a nessuno e togliendo dalla circolazione tutti i drivers vecchi, causandomi un calvario tecnico di un certo spessore. Bravibravissimi, ma vadano a fare gli splendidi coi soldi di altri.