Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 3591

Pagina 3591 di 3593 PrimaPrima ... 2591309134913541358135893590359135923593 UltimaUltima
Risultati da 71.801 a 71.820 di 71854

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #71801
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.183
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Ho aperto topic dedicato.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  2. #71802
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7.683

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    L'IA, anche nella versione più comune, è un mezzo davvero potente che sa essere superficiale o approfondito in base al contesto.
    Va sempre controllata, ok, ma io la considero un mezzo di supporto e, intesa così, è devastante.

  3. #71803
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.419

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    US to cut some security funds for European countries bordering Russia



    Please use the sharing tools found via the share button at the top or side of articles. Copying articles to share with others is a breach of FT.com T&Cs and Copyright Policy. Email licensing@ft.com to buy additional rights. Subscribers may share up to 10 or 20 articles per month using the gift article service. More information can be found at https://www.ft.com/tour.
    https://www.ft.com/content/0157d5f9-...e-f0a77da59b5d

    US to cut some security funds for European countries bordering Russia
    Move comes as Washington pushes Nato allies to pay more towards their own defence
    A soldier wearing a camouflage uniform and helmet runs past an armoured vehicle and smoke during a military exercise in Estonia.
    The future of the Baltic Security Initiative, a separate programme created to boost the armed forces of Estonia, Latvia and Lithuania, is also under threat © Raigo Pajula/AFP/Getty Images

    US to cut some security funds for European countries bordering Russia on x (opens in a new window)
    US to cut some security funds for European countries bordering Russia on facebook (opens in a new window)
    US to cut some security funds for European countries bordering Russia on linkedin (opens in a new window)
    current progress 0%

    Amy Mackinnon, Steff Chávez, Abigail Hauslohner and Demetri Sevastopulo in Washington and Henry Foy in Paris

    Publishedyesterday
    386
    Unlock the White House Watch newsletter for free

    Your guide to what Trump’s second term means for Washington, business and the world

    The US is to phase out security assistance programmes for European armies along Russia’s border, as it pushes the continent to pay for more of its own defence.

    Pentagon officials last week informed European diplomats that the US would no longer fund programmes that train and equip militaries in eastern European countries that would be on the frontline of any conflict with Russia, people familiar with the matter said.

    Spending for the Pentagon programme, which falls under an authority known as section 333, must be agreed by the US Congress, but the Trump administration has not requested more money. Funds already approved will be available until the end of September 2026.

    A White House official said the move aligned with President Donald Trump’s efforts to “re-evaluate and realign” foreign aid, and corresponded with an executive order he issued on his first day in office.

    “This action has been co-ordinated with European countries in line with the executive order and the president’s long-standing emphasis on ensuring Europe takes more responsibility for its own defence,” the official said.

    Under pressure from Trump, US Nato allies in June agreed to increase their defence spending to 5 per cent of GDP.

    Winding down the section 333 funding would affect a programme with a worldwide budget of more than $1bn, according to estimates from Senate aides, potentially cutting hundreds of millions of dollars the US sends to the Russian border countries. The Pentagon has not informed lawmakers of the exact amount that will be phased out.

    The programme allocated $1.6bn in Europe between 2018-2022, roughly 29 per cent of the global 333 spending, according to the US Government Accountability Office. Key recipients include Estonia, Latvia and Lithuania.

    Officials from dozens of European embassies in Washington, including from countries that do not receive the assistance, attended a meeting where Pentagon officials told them about the cuts.

    The move appeared intended to encourage wealthier European countries to pay for more of the frontline states’ security assistance, one European official said.

    European governments were startled by the communication and are trying to get further details from Washington, according to two diplomats briefed on the discussions.

    European officials are also trying to understand whether domestic funding can fill the gaps, or whether the cuts will have an impact on critical elements of European security.

    “If they are being brutal then it will have big implications,” said one of the diplomats, adding that Nato would definitely be affected as some of the funding was routed through the alliance.

    “It’s causing a lot of concern and uncertainty,” said the second diplomat, comparing it with Trump’s earlier decision to slash US international aid.

    Senator Jeanne Shaheen, the top Democrat on the Senate’s foreign relations committee, described the cuts as a “misguided move that sends exactly the wrong signal as we try to force Putin to the negotiating table and deter Russian aggression”.

    The US’s separate Foreign Military Financing programme, which provides funding to countries to buy big-ticket items such as fighter jets, ships and tanks, is not affected by the most recent decision, according to a person familiar with the matter.

    The cuts also come as Pentagon policy chief Elbridge Colby seeks to shift US defence resources to the Indo-Pacific to boost deterrence and reduce the odds of a conflict with China over Taiwan.

    Earlier this year, Washington abruptly halted shipments of munitions and several high-value weapons intended for Ukraine after Colby initiated a review that raised concerns about the US’s own stockpiles. Trump later ordered that the deliveries be resumed.

    Recommended
    Minna Ålander
    Spending 5 per cent on defence doesn’t make Nato stronger
    Soldiers of Estonian Defense Forces guarding the border crossing point of Narva

    The future of the Baltic Security Initiative, a separate programme created in 2020 to boost the armed forces of Estonia, Latvia and Lithuania, is also under threat. Last year, Congress approved $228mn to support the initiative.

    The White House has not sought further funding for the programme in next year’s budget. A person familiar with the matter said the programme was being re-evaluated by the administration.

    The loss of US security assistance would be “very tough” for the Baltic states, said retired US admiral Mark Montgomery, now a senior fellow at the Foundation for the Defense of Democracies think-tank. “The whole idea here is making them capable of defending themselves.”

    All three states share land borders with Russia, and the region has been subject to attacks attributed to Moscow, including on critical infrastructure in the Baltic Sea, cyber attacks and sabotage.

    The administration is carrying out a review of its troop deployments worldwide and has said it intends to reduce its presence in Europe.

    Trump met Poland’s President Karol Nawrocki at the White House on Wednesday and said he had no plans to withdraw troops from the country.

    The US has about 10,000 personnel stationed in Poland on a rotational basis and Trump said he was “very happy” with the arrangement. “We’ll put more there if they want,” he added.

    This article has been amended to reflect that Congress approved $228mn in funding for the Baltic Security Initiative, not $288mn

    Ultima modifica di Lux !; 05-09-25 alle 10:01

  4. #71804
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.775
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Yuki Visualizza Messaggio
    Scusa Kemper, ma le genAi sono fondamentalmente ancorate ad essere generatori predittivi. È così che funziona il core delle ia generative e così continuerà ad essere, per quante migliorie potranno metterci. Per questo gli esperti di AI che lavorano seriamente all' AGI (non openAI né nessun altra simile quindi) sono concordi nel dire che questi strumenti sono su un binario morto. Per intenderci, tu ti fidi ciecamente di questo?

    E mo basta con ste stronzate sull' ai, fatevi il favore di usare i motori di ricerca alla vecchia maniera
    È stata la mia frase "Ovviamente ciò che producono va sempre controllato" a farti dedurre che io mi fidi ciecamente?

  5. #71805
    Senior Member L'avatar di Brambo
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.718

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    questo topic è noioso visto che ogni 2-3 pagine si cambia argomento
    ci vuole qualcuno che posti cooper o altri aggiornatori di mappe

  6. #71806
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.332

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    È stata la mia frase "Ovviamente ciò che producono va sempre controllato" a farti dedurre che io mi fidi ciecamente?

  7. #71807
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.353

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Brambo Visualizza Messaggio
    questo topic è noioso visto che ogni 2-3 pagine si cambia argomento
    ci vuole qualcuno che posti cooper o altri aggiornatori di mappe
    La carta inedita a colori della settimana è dedicata alla battaglia di Poltava del 1709.

    La mappa illustra la serie di manovre belliche che hanno portato la Svezia imperiale di Carlo XII alla disfatta per mano della Russia zarista di Pietro il Grande in Ucraina orientale. A distanza di tre secoli, il modo di dire "bruciare come uno svedese a Poltava" torna in voga in Russia per indicare una persona che versa in condizioni tragiche.

    Ultima modifica di Gilgamesh; 05-09-25 alle 11:23

  8. #71808
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.309

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Cioè, il dibattito è sul prendere sul serio chi posta reply generati da LLM.

    Ah beh.

    SIC SEMPER TYRANNIS

  9. #71809
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.424

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Avete due scelte...le spaccio per mie ricerche (come fanno in tanti, youtuber compresi)...oppure dico che le ho date in pasto all'IA...

    Fronte ucraino – quadro rapido (aggiornato oggi)

    Asse Donetsk / Pokrovsk: è il settore più caldo. Russia spinge da settimane verso Pokrovsk con assalti quasi continui; nell’ultima settimana i movimenti territoriali sono stati limitati e molto costosi. ISW segnala anche piccoli contrattacchi ucraini locali negli ultimi giorni nella “direzione Pokrovsk”.
    Institute for the Study of War
    +1

    Dobropillia (a nord-ovest di Pokrovsk): ad agosto Mosca ha tentato uno “strappo” rapido; Kiev dice di aver poi stabilizzato la linea.
    Reuters
    +1

    Siversk / Lyman–Kupiansk (fronte nord-est): attacchi russi continui, senza avanzate confermate nei report recenti di ISW; Kiev rivendicava a fine agosto qualche recupero tattico nell’area di Kupiansk.
    Institute for the Study of War
    Reuters

    Zaporizhzhia (asse Orikhiv–Robotyne): combattimenti di posizione; alcune porzioni restano contese secondo le ultime note OSINT.
    Institute for the Study of War

    Kherson/Crimea & guerra a distanza: Ucraina continua la campagna di droni/missili contro raffinerie e logistica russe (stima: raffinazione russa ridotta di ~1/5), mentre la Russia colpisce città ucraine con ondate di missili/droni.
    Al Jazeera
    Reuters

    Perdite e intensità: le autorità ucraine parlano regolarmente di centinaia di scontri al giorno (ordine di grandezza confermato anche oggi da vari bollettini). Prendi sempre questi numeri con le pinze: sono stime di parte.
    Межа. Новини України.

    Contesto politico/militare: oggi Putin ha ribadito che eventuali truppe occidentali in Ucraina sarebbero “obiettivi legittimi”; messaggio di deterrenza verso ipotesi di presenza internazionale post-cessate-il-fuoco.
    Reuters

    Due note di lettura (opinione dell'IA)

    Nel breve periodo mi aspetto pressione russa costante su Pokrovsk con puntate per allargare i fianchi (Dobropillia a nord, Novopavlivka/Kurakhove a sud). Non vedo però segnali di “sfondamento operativo” imminente: i report parlano di guadagni minimi e sanguinosi.
    Institute for the Study of War
    Reuters

    L’attrito a lunga distanza (raffinerie, depositi, difese aeree) resta centrale: incide su logistica e ritmo degli assalti più delle singole vie urbane conquistate o perse giorno per giorno.
    Al Jazeera

    Dove seguo/ti lascio i link delle fonti che sto usando ora

    ISW – Russian Offensive Campaign Assessment (analisi giornaliere + mappe interattive). Ottimo per capire tendenze e conferme geolocalizzate.
    Institute for the Study of War
    +1

    DeepStateMap – mappa live OSINT aggiornata di continuo (visuale immediata del fronte).
    DeepStateMap

    Reuters – aggiornamenti di giornata (attacchi, politica, quadro operativo).
    Reuters
    +1

    Al Jazeera – approfondimenti su campagne di strike (raffinerie, infrastrutture).
    Al Jazeera

    UK MoD Defence Intelligence – bollettini sintetici (su X).
    X (formerly Twitter)

    LiveUAmap – aggregatore eventi con mappa cronologica.
    liveuamap.com

    Ministero della Difesa / Stato Maggiore ucraino – comunicati ufficiali e dati giornalieri (anche video).
    mod.gov.ua
    YouTube

    Riepiloghi di oggi dalla stampa ucraina in inglese (per i numeri di scontri/settori attivi).
    Межа. Новини України.

    NB: ne incrocio sempre più di una per ridurre il “rumore” di propaganda e gli errori. Linee e villaggi possono cambiare mano in ore; prendi le micro-variazioni con cautela finché non ci sono conferme incrociate.

  10. #71810
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.767

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da MaoMao Visualizza Messaggio
    L'IA, anche nella versione più comune, è un mezzo davvero potente che sa essere superficiale o approfondito in base al contesto.
    Va sempre controllata, ok, ma io la considero un mezzo di supporto e, intesa così, è devastante.
    E' un ottimo strumento che semplifica molto la vita ma è una tecnologia che stanno gonfiando ad arte perchè secondo me non ha davvero un ritorno economico rispetto ai costi.

    Ad esempio c'è uno studio dei MIT uscito da poco che riporta che il 95% dei progetti legati all'introduzione dell'AI sta fallendo https://fortune.com/2025/08/18/mit-r...s-failing-cfo/

    Questo escludendo altri tipi di problemi già riportati, in primis l'affidabilità su robe che non siano una ricerca google un pelo più avanzata.

  11. #71811
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    11.331

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Non hai proprio idea di come funzionino ora questi strumenti, sei fermo alle versioni di due anni fa.

    Ovviamente ciò che producono va sempre controllato, ma siamo da un po' oltre il semplice autocompletamento statistico.
    Kemper che tu debba controllare quello che fa l'IA contraddice il suo scopo, alla fine per vedere se l'IA ha fatto la ricerca giusta devi fare la ricerca te.
    E no, seguo diverse pagine che parlano di disinformazione scientifica e ancora spuntano fuori casi di gente che ingenuamente usa l'IA ma poi viene fuori che si era inventata paper scientifici che non esistono.

    PS: tra l'altro di questo fervore riguardo all'IA se ne stanno occupando pure gente che fa studi religiosi perché effetivamente sta assumendo le caratteristiche di una fede religiosa.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  12. #71812
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.775
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
    Kemper che tu debba controllare quello che fa l'IA contraddice il suo scopo, alla fine per vedere se l'IA ha fatto la ricerca giusta devi fare la ricerca te.
    No. Il suo scopo, per come la uso nel mio lavoro, è velocizzare e semplificare alcuni specifici casi.

    Ad esempio è utile per la prima parte dell'indagine su qualcosa di nuovo: l'introduzione di un nuovo componente AWS tramite terraform, l'integrazione di un servizio a partire dalla doc delle API, etc. L'LLM fa un buon riassunto dello scenario, poi vado io ad approfondire dove serve. Ovviamente posso scorrermi io dieci thread reddit, cinque domande stackoverflow e leggermi un tot di pagine di documentazione, ma così faccio prima perché intanto ho un'idea generale del giro e mi concentro sulla parte del lavoro vero.

    Un altro campo in cui e comodissima è la scrittura di test case simili: scrivi uno unit test e poi gli altri casi li deduce quasi sempre correttamente, lì l'incremento di velocità - e la diminuzione della rottura di palle - è enorme.

    Chiaramente se uno scrive un prompt e pubblica il codice che esce fuori il problema è suo, non del tool.

    Il punto - estremamente banale - è che è un tool, e bisogna sapere a cosa serve per usarlo bene. Sbagliano sia quelli che dicono che non serve a niente, sia quelli che dicono che risolve ogni problema.

  13. #71813
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.489

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    https://www.flightradar24.com/blog/a...n-gps-jamming/

    articolo abbastanza approfondito sulla famosa storia del jamming gps, accusa che è rientrata ho visto.
    Classico caso di giornali che scrivono cose a cazzo di cane

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    No. Il suo scopo, per come la uso nel mio lavoro, è velocizzare e semplificare alcuni specifici casi.
    ricordati che mente, comunque.

    Es. qualche tempo fa ho chiesto "l'aeroporto di Mykonos ha sistemi di precisione per l'atterraggio?" ed ha risposto "Certo! ha l'ILS, quello e quell'altro, su questa pista, in questa maniera" inventando TUTTO. Poi ho chiesto: "perché l'aeroporto di Mykonos non ha sistemi di precisione" e mi ha risposto "non li ha per via di vento montagne etc." (esatto)

    Oppure proprio oggi ho chiesto "l'eCVT ha la frizione?" ed in inglese dice no (argomentato) ed in italiano dice sì (argomentato)
    Ultima modifica di Galf; 05-09-25 alle 16:09
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  14. #71814
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.775
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    ricordati che mente, comunque.
    È stata la mia frase "Ovviamente ciò che producono va sempre controllato" a farti dedurre che io non sappia che mente?

  15. #71815
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    11.331

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    No. Il suo scopo, per come la uso nel mio lavoro, è velocizzare e semplificare alcuni specifici casi.

    Ad esempio è utile per la prima parte dell'indagine su qualcosa di nuovo: l'introduzione di un nuovo componente AWS tramite terraform, l'integrazione di un servizio a partire dalla doc delle API, etc. L'LLM fa un buon riassunto dello scenario, poi vado io ad approfondire dove serve. Ovviamente posso scorrermi io dieci thread reddit, cinque domande stackoverflow e leggermi un tot di pagine di documentazione, ma così faccio prima perché intanto ho un'idea generale del giro e mi concentro sulla parte del lavoro vero.

    Un altro campo in cui e comodissima è la scrittura di test case simili: scrivi uno unit test e poi gli altri casi li deduce quasi sempre correttamente, lì l'incremento di velocità - e la diminuzione della rottura di palle - è enorme.

    Chiaramente se uno scrive un prompt e pubblica il codice che esce fuori il problema è suo, non del tool.

    Il punto - estremamente banale - è che è un tool, e bisogna sapere a cosa serve per usarlo bene. Sbagliano sia quelli che dicono che non serve a niente, sia quelli che dicono che risolve ogni problema.
    Che abbia usi specializzati ci arrivo ma qui parliamo di uso generalista.

    Non parliamo di codice ma di quando cerca di replicare il linguaggio e il ragionamento umano.

    In generale "ho chiesto a chatGPT" quando si tratta di discutere un argomento è il primo indizio che chi lo dice quantomeno è ingenuo, alla peggio un completo coglione.

    Per dire, in un canale di archeologia che ho seguo c'era uno dei ricercatori che usano l'IA per analizzare le radiografie dei papiri carbonizzati di Ercolano e ha detto chiaramente che l'IA la possono usare solo per identificare l'inchiostro perché se cercano di fargli trovare le lettere non fa che allucinare in un modo che è moldo meno immediatamente discernibile rispetto a quando deve solo identificare l'inchiostro.

    Stesse cose con interviste ad altri ricercatori come astrofisici che la usano per mettere in ordine i dati di radiotelescopi e anche gente che si occupa direttamente di IA, sono tutti lì a dire esattamente le cose che ho detto io: che mettere l'IA a fare ricerca in quella maniera non è lo scopo per cui è fatta perché non può imitare nemmeno il discernimento umano di un QI a cifra singola ma gente come Orologio sta lì a trattarla come un oracolo (ho menzionato che gente che fa studi religiosi si sta occupando di come la gente usi l'IA in termini quasi religiosi, sì?).
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  16. #71816
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.775
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Vabeh Orologio fa un lavoro che si basa sullo scrivere tonnellate di parole che nessuno leggerà mai, quindi ci sta farlo fare a un chatbot

  17. #71817
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.158

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Bastaaaaaaa

  18. #71818
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.775
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Non è offtopic, è un'operazione informatica speciale

  19. #71819
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.424

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    A proposito di IA che mi ha dato lo spunto ma senza più andare in OT.... restando nella guerra in Ucraina ma guardando l'Italia, sarà molto interessante capire cosa succederà il 9 settembre quando si deciderà in merito all'estradizione (o meno) in Germania del cittadino ucraino sospettato di avere coordinato l'operazione contro il nord stream...

    L'autorizzazione o meno resta un segnalo politico comunque importante sulla vicenda...

  20. #71820
    Filastrocchiere di STOCAZ L'avatar di Skywolf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.340

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    ma com'è che siete finiti a parlare di ia?!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su