Visualizzazione Stampabile
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
se mi parli di POS nascosti per non farli utilizzare pur avendo un conto in banca, io subito penso al solito ragionamento sul nero.
in caso contrario allora suppongo concordiamo sulla motivazione dei costi (per quanto MISERI, perchè dovrei dare il 2%, oltre le tasse, a Giggino di BNL quando posso prendermi tutta la fetta, escluse le tasse, facendomi pagare in contanti?)
Il punto è che non me ne frega un cazzo della motivazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
premesso che quell'articolo è stravecchio, premesso che è di un portale informativo che caga notizie sensazionalistiche per fare view, l'accordo ad oggi non è ancora stato attuato, almeno in pratica, se poi ci buttiamo tutti a fare cose solo perchè c'è una parvenza di promessa politica... fossi nei panni di un commerciante lascerei fare prima agli altri per vedere cosa succede :fag:
e poi, qualora fosse realmente attuato tale alleggerimento, opterei per multare tutti gli istituti di credito che non attuano tale accordo, altrimenti facciamo che multiamo solo i cittadini che non si adeguano e lasciamo liberi quelli dei piani alti; bello così eh?
Ma di questo fatto che non è ancora stato attuato hai delle conferme concrete? Chiedo davvero, perché io ho letto solo le info ufficiali (l'articolo è vecchio perché la decisione è vecchia) e di proteste per le commissioni non azzerate non ne ho viste. Poi magari me le sono perse io eh, possibilissimo visto che non ho un pos.
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Se mancano gli sportelli è perchè sono le banche che per risparmiare levano di mezzo i bancomat, o non li ricaricano di contanti.
Do per buono che trolli :asd:
-
Re: 30 giugno 2022
C'è il sito dove segnalare chi non ti fa pagare col POS? :uhm:
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Il punto è che non me ne frega un cazzo della motivazione.
l'importante è pretendere un servizio fottendosene se questo comporta disagi a chi è obbligato ad usarlo :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma di questo fatto che non è ancora stato attuato hai delle conferme concrete? Chiedo davvero, perché io ho letto solo le info ufficiali (l'articolo è vecchio perché la decisione è vecchia) e di proteste per le commissioni non azzerate non ne ho viste. Poi magari me le sono perse io eh, possibilissimo visto che non ho un pos.
la conferma ce l'ho in forma indiretta, ovvero che ho la conferma che non è cambiato nulla rispetto a prima.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Do per buono che trolli :asd:
:fag: trollo sul tema "comodità", ovvio che è scomodo, se però parliamo di servizio offerto sul territorio, è l'istituto che deve offrire quante più soluzioni possibili affinchè il cliente possa utilizzare il loro prodotto (carta di debito).
Ora sono uscite le tesla, e a seguito tutte le altre eCar variegate, ognuna con un suo "standard" e tra non molto qualcuno inizierà a frignare perchè s'è comprato l'elettrica e non sa dove ricaricarla, allora inizieranno ad imporre colonnine di ricarica a ogni tipo di attività commerciale.
Questo esula dalla convenienza che possa trarne un'attività commerciale ("metto la colonnina, così tutti quelli con la macchina elettrica vengono a fare la spesa da me"), è l'imposizione su certe robe a favore di poche aziende che stona un po' :sisi:.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
C'è il sito dove segnalare chi non ti fa pagare col POS? :uhm:
il sito dove segnalare chi non fa lo scontrino c'è ancora?
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
Certo che se dal 30 alla richiesta di contanti pagate zitti invece di fare casino le cose non cambiano sicuro :asd:
sì ma tu sei stato picchiato da piccolo da qualcuno che ti ha schiaffeggiato con una mazzetta di banconote, non c'è altra spiegazione per tutto questo ASTIO nei confronti del cash :asd:
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
la conferma ce l'ho in forma indiretta, ovvero che ho la conferma che non è cambiato nulla rispetto a prima.
Ok quindi non hai nessuna conferma diretta di ciò di cui stiamo parlando e fai passare come fatti cose che immagini, ok :asd:
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ok quindi non hai nessuna conferma diretta di ciò di cui stiamo parlando e fai passare come fatti cose che immagini, ok :asd:
se continuo a pagare le transazioni, per te non è una conferma?
proprio Ieri ho cambiato POS, ho fatto una prova di transazione di 1 euro, ho pagato la commissione.
no perchè delle chiacchiere a me frega niente.
se poi bisogna far domanda al ministero tramite avvocato allora le cose cambiano, questo non lo so.
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
se continuo a pagare le transazioni, per te non è una conferma?
proprio Ieri ho cambiato POS, ho fatto una prova di transazione di 1 euro, ho pagato la commissione.
no perchè delle chiacchiere a me frega niente.
se poi bisogna far domanda al ministero tramite avvocato allora le cose cambiano, questo non lo so.
Ah ok, non avevo capito che hai tu un pos, ora si spiega il perché il risparmio dell'esercente vale più di della comodità e sicurezza dei clienti :asd:
Non puoi chiedere info al tuo operatore?
-
Re: 30 giugno 2022
magen guarda non me ne frega proprio un cazzo delle paturnie dei commercianti, o mi fate pagare con la carta, no anzi contactless col telefono, O VE NE POTETE ANDARE A FANCULO e porto il mio BUSINESS altrove.
e allora alzate i prezzi? BENE, se il servizio non é value for money, porto il mio BUSINESS altrove.
-
Re: 30 giugno 2022
Mah, ieri mattina sono andato a far colazione e la barista quando ho tirato fuori il telefono per pagare mi ha ringraziato.
Le faccio "ma quanto paga di commissioni?"
E lei "sono 20 anni che preferisco mi paghino con la carta, non so quanto pago in commissioni".
-
Re: 30 giugno 2022
Le famose COMMISSIONI :asd: ma avete, realmente, idea di quanto pesino? No perché mi sa che nessuno di voi ha mai avuto un'attività commerciale :asd: parliamo di circa un 1-1.2%, riducibile o addirittura azzerabile per le microtransazioni sfruttando promozioni varie ed altra merdata, con canoni di noleggio (deducibili in quanto costo aziendale) pari alla stratosferica cifra di anche 36€/anno.
EDIT: per dire, Nexi-coso e Sum-Up hanno promo con transazioni <10€ a costo zero e vedrete che ora, con questa obbligatorietà, fioccheranno offerte simili e il mercato si appiattirà verso il basso.
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
ora si spiega il perché il risparmio dell'esercente vale più di della comodità e sicurezza dei clienti :asd:
Ho come l'impressione che quelli eccessivamente fissati con la carta pensino che i loro soldi valgano di più di quelli che pagano cash, una sorta di atteggiamento snob da ricco ducaconte :uhm:
In realtà, allo stato attuale, è esattamente il contrario.
Così come quelli con la carta guardano con disprezzo quelli che non hanno il POS, gli esercenti guardano con disprezzo quelli che usano la carta con leggerezza e gioco come se fosse un servizio dovuto ("tanto a me non conta nulla, sticazzi se ci rimetti tu"), oggi ancora di più con il governo che li spalleggia con la scusa dell'evasione fiscale :asd:
Per quanto riguarda la sicurezza poi, boh, il cash puoi dividerlo e conservarlo da più parti, che sia la valigia in camera, le mutande, il portafoglio, i calzini, la vita, la cintura (insomma un backup di emergenza per tornare a casa), se perdi la carta o il telefono (su cui è configurata la carta) non è la stessa cosa di perdere il portafoglio col cash? Per non parlare della facilità di rubare credito dalla carta usando i pos portatili, se il malcapitato non ha la carta configurata in una certa maniera o non ha un rfid blocker.
Insomma, il fatto che la carta sia comoda è un dato di fatto, è comoda, se sei intenzionato a spendere un fracco di soldi senza stare a pensare ai liquidi che hai dietro; il fatto che sia più sicura.. boh, il fatto che non costi nulla... boh.
Alla fine bisogna solo essere sinceri e mettere da parte l'ipocrisia e i pregiudizi verso chi, facendosi due conti in tasca, decide di evitare determinati metodi di pagamento.
Se un esercente non agevola il cliente saranno cassi suoi, perderà il cliente, ma se il cliente desidera un prodotto da un esercente che non accetta i "bitcoin" (per dire un metodo alternativo a quello basilare, il cash) è il cliente che deve adattarsi al negozio, se desidera il prodotto, non il contrario.
Altrimenti vengo a casa tua e pretendo di dormire nella camera patronale perchè è più comoda e c'ha tutti gli optional.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non puoi chiedere info al tuo operatore?
Al momento non hanno nulla da dirmi, se non modifiche contrattuali unilaterali a loro vantaggio.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
magen guarda non me ne frega proprio un cazzo delle paturnie dei commercianti, o mi fate pagare con la carta, no anzi contactless col telefono, O VE NE POTETE ANDARE A FANCULO e porto il mio BUSINESS altrove.
e allora alzate i prezzi? BENE, se il servizio non é value for money, porto il mio BUSINESS altrove.
è quello che dico, basta evitarli e gg.
perchè questo astio?
forse perchè ce ne sono troppi?
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Ho come l'impressione che quelli eccessivamente fissati con la carta pensino che i loro soldi valgano di più di quelli che pagano cash, una sorta di atteggiamento snob da ricco ducaconte :uhm:
In realtà, allo stato attuale, è esattamente il contrario.
Così come quelli con la carta guardano con disprezzo quelli che non hanno il POS, gli esercenti guardano con disprezzo quelli che usano la carta con leggerezza e gioco come se fosse un servizio dovuto ("tanto a me non conta nulla, sticazzi se ci rimetti tu"), oggi ancora di più con il governo che li spalleggia con la scusa dell'evasione fiscale :asd:
Che è lo stesso discorso che fa l'esercente che non vuole pagare le commissioni: ognuno pensa alla propria convenienza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Per quanto riguarda la sicurezza poi, boh, il cash puoi dividerlo e conservarlo da più parti, che sia la valigia in camera, le mutande, il portafoglio, i calzini, la vita, la cintura (insomma un backup di emergenza per tornare a casa), se perdi la carta o il telefono (su cui è configurata la carta) non è la stessa cosa di perdere il portafoglio col cash? Per non parlare della facilità di rubare credito dalla carta usando i pos portatili, se il malcapitato non ha la carta configurata in una certa maniera o non ha un rfid blocker.
Insomma, il fatto che la carta sia comoda è un dato di fatto, è comoda, se sei intenzionato a spendere un fracco di soldi senza stare a pensare ai liquidi che hai dietro; il fatto che sia più sicura.. boh, il fatto che non costi nulla... boh.
Alla fine bisogna solo essere sinceri e mettere da parte l'ipocrisia e i pregiudizi verso chi, facendosi due conti in tasca, decide di evitare determinati metodi di pagamento.
Se mi fottono il telefono, non ci possono pagare niente perché non lo possono sbloccare. Se mi rubano il portafogli, possono fare piccoli pagamenti finché non blocco la carta, e comunque dopo i soldi me li ridanno. Col cash non hai nessuna forma di protezione, se te li fottono te li fottono. Sul discorso sicurezza non c'è proprio paragone.
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Se un esercente non agevola il cliente saranno cassi suoi, perderà il cliente, ma se il cliente desidera un prodotto da un esercente che non accetta i "bitcoin" (per dire un metodo alternativo a quello basilare, il cash) è il cliente che deve adattarsi al negozio, se desidera il prodotto, non il contrario.
Altrimenti vengo a casa tua e pretendo di dormire nella camera patronale perchè è più comoda e c'ha tutti gli optional.
Ovviamente il cliente deve avere richieste sensate, non fare paragoni del cazzo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
è quello che dico, basta evitarli e gg.
perchè questo astio?
forse perchè ce ne sono troppi?
Personalmente mi stanno sul cazzo perché non te lo dicono mai prima. Ad esempio, se prenoto un tavolo al tuo ristorante e non hai il pos, cazzo me lo dici subito, non quando vengo dopo cena in cassa "ehh no guardi accettiamo solo contanti" perché la normalità - che ti piaccia o no - è avere il pos.
-
Re: 30 giugno 2022
io ce l'ho, lo uso ma non per questo sono felice o godo nel farmi pagare col POS.
a differenza di altri, cerco di comprendere le due parti.
Se poi arriva il milanese a dire "sono solo tot all'anno, bruscolini" allora gli dico beato lui che guadagna così tanto da fregarsene di pagare quel di più su ogni roba che spunta fuori di anno in anno :boh2:
cerco di essere totalmente oggettivo, 50 euro di più all'anno sono 50 euro di più all'anno, non sono "nulla".
-
Re: 30 giugno 2022
qui nessuno pensa ai poveri dipendenti della ferrari che perderanno il lavoro adesso che la loro azienda chiuderà
chi comprerà più le loro macchine adesso che i baristi brutti e cattivi non potranno più farlo grazie alla mossa truffaldina di non far pagare il caffè con la carta?
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Che è lo stesso discorso che fa l'esercente che non vuole pagare le commissioni: ognuno pensa alla propria convenienza.
beh, sì, ma è l'esercente che investe sui prodotti che dovrà vendere e non è detto che li venda subito; potrebbe essere negato, potrà fare investimenti sbagliati, sono cose da considerare e quindi è giusto che ognuno faccia i propri conti e risparmi il più possibile dove vuole. E' un fallito ed è meglio che chiuda baracca? probabile, ma deal with it.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Se mi fottono il telefono, non ci possono pagare niente perché non lo possono sbloccare. Se mi rubano il portafogli, possono fare piccoli pagamenti finché non blocco la carta, e comunque dopo i soldi me li ridanno. Col cash non hai nessuna forma di protezione, se te li fottono te li fottono. Sul discorso sicurezza non c'è proprio paragone.
Ma "qualche spicciolo" per tamponare le spese da sostenere durante il resto della giornata dove li prendi? ti fai fare un eurogiro dai parenti? :uhm: O ti premunisci di cash di emergenza?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ovviamente il cliente deve avere richieste sensate, non fare paragoni del cazzo.
non è sempre facile, ci sono situazioni del cazzo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Personalmente mi stanno sul cazzo perché non te lo dicono mai prima. Ad esempio, se prenoto un tavolo al tuo ristorante e non hai il pos, cazzo me lo dici subito, non quando vengo dopo cena in cassa "ehh no guardi accettiamo solo contanti" perché la normalità - che ti piaccia o no - è avere il pos.
beh, questo è un errore che fa sia il ristoratore (scortesia sua a non avvisare prima; ma forse voluta per evitare di scacciare il cliente che desidera pagare con la carta, forzandolo in seguito ad andare a prelevare) sia il cliente che, conoscendo l'andazzo dei POS dovrebbe chiedere in anticipo, prima di sedersi al tavolo, qualora non vedesse avvisi o adesivi di circuiti bancari; non c'è l'avviso che non accettano carta, ma non c'è nemmeno l'avviso che l'accettino. :uhm:
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
beh, sì, ma è l'esercente che investe sui prodotti che dovrà vendere e non è detto che li venda subito; potrebbe essere negato, potrà fare investimenti sbagliati, sono cose da considerare e quindi è giusto che ognuno faccia i propri conti e risparmi il più possibile dove vuole. E' un fallito ed è meglio che chiuda baracca? probabile, ma deal with it.
Non ho capito cosa c'entra :uhm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Ma "qualche spicciolo" per tamponare le spese da sostenere durante il resto della giornata dove li prendi? ti fai fare un eurogiro dai parenti? :uhm: O ti premunisci di cash di emergenza?
Anche qui non ho capito cosa intendi per "tamponare", dici se mi fottono telefono e carte?
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
beh, questo è un errore che fa sia il ristoratore (scortesia sua a non avvisare prima; ma forse voluta per evitare di scacciare il cliente che desidera pagare con la carta, forzandolo in seguito ad andare a prelevare) sia il cliente che, conoscendo l'andazzo dei POS dovrebbe chiedere in anticipo, prima di sedersi al tavolo, qualora non vedesse avvisi o adesivi di circuiti bancari; non c'è l'avviso che non accettano carta, ma non c'è nemmeno l'avviso che l'accettino. :uhm:
Scusa eh ma qui manco per il cazzo, il pos è obbligatorio da tempo e non averlo è un'anomalia. Se vado in un ristorante devo anche chiedere se rispettano le norme di igiene o servono cibo scaduto?
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
è quello che fanno dentisti, idraulici eccetera quando non fanno la fattura :asd:
Ovvio, però i ristoratori non lo fanno. Mai visto dire la cena è 150€, se paghi cash ti faccio lo sconto.
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non ho capito cosa c'entra :uhm:
è normale che uno si faccia i conti in tasca PRIMA di offrire un servizio al cliente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Anche qui non ho capito cosa intendi per "tamponare", dici se mi fottono telefono e carte?
premesso che prima ho mancato di scrivere che non tutti i telefoni sono preconfigurati per bloccare il pagamento qualora il telefono fosse bloccato, e non tutti spippolano nelle impostazioni per mettersi in sicurezza, se poi tu lo fai e\o hai l'iphone buon per te ma non è la norma.
comunque non mi riferivo al furto dei soldi sul conto, quanto più che altro alla sopravvivenza imminente post furto; se ti rubano la carta\telefono resti senza un euro, se ti rubano il portafoglio avrai cash anche altrove, fermo restando che puoi fare la stessa cosa anche se usi la carta, ma in questo discorso mi pare di capire che il contante sia totalmente bannato, quindi da escludere da questa comparazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Scusa eh ma qui manco per il cazzo, il pos è obbligatorio da tempo e non averlo è un'anomalia. Se vado in un ristorante devo anche chiedere se rispettano le norme di igiene o servono cibo scaduto?
Sulle norme igieniche e sul cibo scaduto immagino che la risposta già la conosci, salvo casi rari mi sa che gran parte dei ristoranti non siano stinchi di santo.
In merito alla "normalità" di cui parli, se siamo qui a discutere di questo, presumo che non sia poi tanto "normale", quindi, per una tua stessa protezione, dovresti chiedere; se fossi un cartafag http://just4gifs.netsons.org/giffe/fag/cartafag.png lo chiederei in anticipo in ogni locale\negozio\hotel\bnb\sarcazzo in cui entro.
per il resto ora si risolverà tutto no? quindi di che stiamo parlando? :sisi:
-
Re: 30 giugno 2022
Il 30 salgo su un taxi senza il classico "guardi che posso pagare solo con carta", dio abbia Pietà di quello che non tirerà fuori il pos a fine corsa :sisi:
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
Il 30 salgo su un taxi senza il classico "guardi che posso pagare solo con carta", dio abbia Pietà di quello che non tirerà fuori il pos a fine corsa :sisi:
comprati questa maglietta :asd:
https://www.divisamilitare.it/pologdf