Dovrebbero far girare il video di lui che tiene una conferenza ai giornalisti spiegando perché il pm non può usare le prove, e aggiornare un comma ad hominem sulle seguenti norme: percosse, lesioni personali gravi colpose e dolose, diffamazione con il seguente testo : la disposizione di cui al primo comma non si applica se la vittima è corona fabrizio
Riguardo a fatti più gravi, tipo omicidio stradale o preterintenzionale (no doloso perché siamo comunque in un paese civile) non si considera come causa di giustificazione che elide l’antigiurudicita ma si configura in ogni caso come attenuante non generica
E urgono anche nuove norme in materia di giornalismo, la libertà di espressione e il diritto di cronaca, in combinazione con la crisi devastante della stampa che sopravvive in una lunga agonia con il solo respiratore del clickbait, sta raggiungendo vette di schifo da preferire la censura.
Ogni giorno escono notizie sul nulla, apro open e repubblica e in prima ci sono intercettazioni con frasi di sempio che non vogliono dire nulla.
E’ un mese di nulla sul nulla. Non c’è alcun diritto di cronaca, questo si chiama accanimento sul nulla per raccogliere i click.
Sulla ulteriore e più grave merdosita della procura ho già detto.
Basta, cercherò di non leggere più nulla e’ che è difficile ignorare anche i titoli.
Il 90% del Caso Garlasco del 2007 è costruito sugli articoli di giornale dove raccontavano per filo e per segno come erano andate le cose
18 anni dopo gli stessi giornali escono meravigliati sul fatto che vengano fuori dubbi su cosa fosse stato raccontato all'epoca
Messaggi sui telefoni 18 anni dopoLe indagini della procura di Pavia e dei carabinieri di Milano si stanno concentrando soprattutto sulle tracce dei messaggi tra Sempio e alcuni amici il giorno del delitto, perché nessuno nei verbali ne ha mai fatto cenno. Ma il traffico della «cella» di Garlasco li conferma. I loro tabulati, come quelli di Marco Poggi, il fratello della vittima, non vennero però acquisiti.![]()
![]()
Chissà’ perché non ne hanno mai fatto cenno, penso che chiaramente non è per il fatto che avessero ritenuto che il contenuto non aveva alcun valore (del resto se uno dice “penso che gli investigatori fossero dalla mia parte” e’ chiaramente un elemento probatorio granitico, vuol dire solo una cosa, che è colpevole) ma è chiaro che la magistratura era implicata nelle orge nel santuario e sicuramente fanno parte di qualche setta massonica e satanica esoterica
Non è bello far vedere che la vittima, se è una donna, tradiva il compagno con un amante e dire che la chiesa fa le peggio cose
Sono cose che non si possono dire ne usare come prove![]()
Certo, all'epoca facevano uscire di tutto mentre adesso non esce nulla e si trovano a scrivere servizi su quello che vedono muoversi al di fuori dei palazzi.
Ma siccome sono sempre appesi alla Verità Processuale™ adesso si chiedono da dove saltino fuori certe storie, tipo appunto i tabulati telefonici o certe impronte di gente che non sarebbe mai entrata in casa.
significa che questa procura è MASTERRACE e biocane verrà smentito![]()
Sacramen mi hai rotto il cazzo porcodue!!!
Come ho detto 2 situazioni diverse ma no, controbattiamo sempre a chi è del mestiere col rischio (puntualmente verificato) di scrivere cose oggettivamente senza senso. Spiegazione del perché hai scritto una cosa oggettivamente senza senso.
All’epoca c’era un indagato e una vittima fresca, quindi è stato necessario compiere accertamenti tecnici irripetibili praticamente fin da subito, un accertamento tecnico si può fare unicamente con la formula dell’incidente probatorio, l’incidente probatorio si fa con la presenza del difensore dell’indagato ed è obbligatorio desecretare l’indagine, la cosiddetta discovery: il difensore deve avere accesso a tutte le indagini svolte fino a quel momento. A quel punto è inevitabile che le informazioni si diffondano, perché il difensore può parlare delle indagini.
Quindi sostenere che all’epoca, col segreto istruttorio subito disvelato per legge, la procura facesse trapelare le cose più di adesso, dove siamo ancora nella fase del segreto istruttorio e quindi ogni info trapela per forza di cose necessariamente dagli inquirenti che sono gli unici a conoscere le indagini, e’ una frase di chi non conosce la materia perché hai detto un paradosso. Può benissimo essere che al tempo anche la procura fece trapelare delle info prima della seppur precoce discovery, ma sostenere che questa no e quella del 2007 si, è una frase che può essere scritta solo da chi non si conosce le basi della materia.
Sarà la terza o quarta volta che replichi a me, con considerazioni che non entrano nel merito ma coinvolgono la procedura (senza che te ne renda conto)scrivendo puntualmente cose errate, finiscila porcoziocane. Io non ho l’arroganza dello stolto di contestare un ingegnere edile parla di sostenibilità di un progetto o cazzi simili o un medico che parla di virus o batteri.
Oltretutto è evidente che nessuno di voi abbia mai letto il regolamento, perché se lo aveste fatto sapreste benissimo che e’ severamente vietato replicare a biocane nelle argomentazioni tecniche in materia penale, se l’argomento è di merito si a meno che non sia talmente svarionata da entrare involontariamente nel tecnico come in questo caso, quindi contraddire biocane in materia penale in generale lo potete fare ma a vostro rischio e pericolo. A meno che non accada l’impensabile, e cioè che la contraddizione sia corretta e biocane sia in fallo. Fin ora mai successo.
Ultima modifica di Biocane; 04-06-25 alle 12:27
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Prima che qualcuno dica “non è vero, prima della conclusione delle indagini nessuno può parlare nemmeno il difensore, hai sbagliato
Biocane, ora la regola te la cacci nel culo, ahahaha, sacco di pulci affetto da disturbo narcisistico!” o qualche altra frase simile, rammento che parlare delle indagini è diverso da pubblicare gli atti, quello è un altra cosa disciplinata dal codice penale
quindi biocane dopo l'incidente probatorio (se non erro verso fine mese) il circo mediatico avrà un ulteriore BOOST?![]()
No, ormai con questo giornalismo è come in borsa, quando devi comprare sulle News e vendere prima dei dati ufficiali.
Quando usciranno gli elementi probatori, si sgonfierà pian piano tutto perché non c’è un cazzo; qui siamo dalle parti dove non è detto che nessun indagato riceva mai il 415 bis, il boost dovrebbe prenderlo nel culo il procuratore capo
Guarda che se rileggi bene il senso della mia frase è quello della tua spiegazione
Il problema è che appunto fino all'incidente probatorio del 17 giugno i giornalai brancolano nel buio perchè il loro unico riferimento è la sentenza bis e si trovano un movimento di gente che va oltre il semplice "Alberto Stasi unico colpevole"
Oggi sono stato a Pavia.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit