https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Direi di no, ma è tutto un altro ordine di problemi; compete al riabilitato (in senso non tecnico, famo a capisse) escutere la vittima se questa non ha i soldi da restituire; è già un bel rischio che il riabilitato si subisce a gratis, per il fatto di essere stato condannato ingiustamente e avere sborsato danari che se fosse stato nella sua cameretta non avrebbe sborsato. Qui sì avrebbe senso domandarsi (e bisognerebbe andare a vedere dottrina e giurisprudenza cosa dicono, perché io nescio) se è giusto che il riabilitato si subisca l'incapienza della vittima che si è bevuta tutto o se non debba invece intervenire lo Stato per riparare anche questa parte di ingiustizia subita dal colpevole sbagliato.
Vedi il post sopra. Comunque erano solo esempi per trasmettere il messaggio che non indifferente chi sia debitore e chi sia creditore e quindi non è indifferente che i soldi restino in mano a una persona se chi glieli ha dati non era tenuta a darglieli.Sì perché hai sbagliato TU a pagare, non ti ha obbligato qualcuno. È da mo che ripeto che la mia ratio è "chi sbaglia paga".
Ci sono, ma possono anche non esserci. E si possono fare esempi dello stesso genere anche al di fuori del mondo dei sinistri stradali, era solo una questione di comodità statistica fare un esempio di quel tipo. Facciamo l'ipotesi del vento che solleva due tegole che cadono a terra e colpiscono sulla testa Kemper, sulla sdraio in giardino; una viene dalla villetta A e l'altra dalla villetta B. Stesso esempio, solo in un settore in cui non c'è un obbligo di legge di assicurare la propria responsabilità civile.Guardacaso hai fatto un esempio in cui ci sono LE ASSICURAZIONI![]()
- - - Aggiornato - - -
Benissimo. Io lo trovo anche ETICO e GIUSTO. Ma vengo accusato di dire cose oggettivamente false. Quindi mi perdonerai se mi ripeto.![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Perché shit happens. A volte si trova il colpevole, a volte non si trova mai. A volte si fa giustizia, a volte non si riesce. Una volta accettata questa inevitabile fallibilità, la mia personale versione della ragionevolezza è proteggere le vittime, che in quanto tali hanno già subito un danno, spesso molto grave. Trovo ragionevole che una persona possa considerare conclusa la vicenda quando arriva l'ultimo grado di giudizio e non dover vivere per anni e anni con l'incertezza che oltre al danno iniziale deve pure ritrovarsi nuovamente in mezzo alla vicenda giudiziaria finendo pure nella merda economicamente.
Vuoi chiamarlo CHIAVUTOAVUTO? Benissimo, confermo che per me è RAGIONEVOLE che quando tutte le mille puntate di un processo che dura anni arrivano a conclusione e stabilisci che mi spetta X, quell'X sia mio e basta. L'hai deciso tu con mille testimonianze, udienze, perizie e infine sentenze. A un certo punto bisogna mettere la parola fine. Se dopo vent'anni salta fuori che quell'X non doveva darmelo Dehor ma Brambo, sarà una questione tra te, Dehor e Brambo.
E lo facciamo a spese di uno che non c'entrava niente, oppure a spese del contribuente. Che bravi che siamo.Perché shit happens. A volte si trova il colpevole, a volte non si trova mai. A volte si fa giustizia, a volte non si riesce. Una volta accettata questa inevitabile fallibilità, la mia personale versione della ragionevolezza è proteggere le vittime, che in quanto tali hanno già subito un danno, spesso molto grave.
Permettimi, nel primo caso è una bestialità; nel secondo caso è un tema che meriterebbe un approfondimento in società che si concretizzi in una direttiva politica, cioè dovrebbe deciderlo la classe dirigente di accollare al contribuente il prezzo di queste situazioni. Qui bisognerebbe tirare fuori un Fassino d'annata e dire fondatevi un partito, presentatevi alle elezioni e vediamo quanti voti prendete. Ma io personalmente penso che la situazione che tu dipingi NON SIA COSI' GRAVE da richiedere questo tipo di soluzione, perché tra la vittima del reato e la vittima DEL SISTEMA io preferisco tutelare il secondo, che poveretto non c'entrava proprio un cazzo.
Avrebbe semmai più senso una soluzione più radicale e cioè che si prevedesse che lo Stato si facesse carico IN TUTTI I CASI di condanna penale del risarcimento delle vittime, surrogandosi poi nei diritti di queste verso il danneggiante colpevole. Altrimenti rimaniamo nella situazione che ti ho descritto e che tu hai callidamente aggirato: c'è una vittima che per uno scherzo del destino (primo condannato sbagliato, ma capiente) è trattata meglio di un'altra (primo condannato giusto, ma incapiente). E' ETICO questo? Ed è ragionevole sul piano dei principi costituzionali - leggasi articolo 3?
Ultima modifica di Zhuge; 09-06-25 alle 23:31
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Mi sembra di aver detto molto chiaramente da subito che intendevo a spese del contribuente.
Perché scegliere? Io propongo infatti di tutelare entrambi.
Tu dici che tanto la vittima può farsi risarcire dal vero colpevole, io dico che a sto punto il giro dei soldi può farlo lo stato. Tanto se basta farsi rimborsare dal vero colpevole non ci sono problemi se non di tempistiche, nel frattempo almeno non crei altri disagi alla vittima.
Il fatto che vittime diverse vengano trattate in modo diverso è inevitabile, basti pensare ai casi in cui il colpevole viene trovato (la vittima vede giustizia fatta) contro i casi in cui il colpevole non viene trovato (la vittima si vede vittima E beffata dal sistema). Non c'è modo di dare la stessa giustizia a tutti, ma non è nemmeno il mio discorso.
Certo che c’è il modo. O paga sempre lo stato, o paga sempre il colpevole giusto e si lascia che sia la situazione patrimoniale di questo a determinare se vi sia o no capienza per il risarcimento. Voi siete disposti a sopportare il costo come società e quindi a pagare delle tasse che vadano a coprire questa spesa, accollando al bilancio pubblico il rischio dell’insolvenza del colpevole giusto?
In casi come questo sì, non è quello che sto dicendo da un po'?
Ritengo peraltro che i casi simili a questo siano sufficientemente rari da rappresentare una goccia nell'oceano di denaro buttato nel cesso per ragioni peggiori, quindi uno zerovirgolazero del bilancio.
Fate un bel ddl di iniziativa popolare allora, dai.![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
soprattutto fatelo in un topic vostro, RUBAGALLINE
immagino la spesa enorme per coprire i risarcimenti da processi in cui la sentenza passata in giudicato viene ribaltata a seguito di impugnazione straordinaria
di quanti casi parliamo?
- - - Aggiornato - - -
stiamo tenendo vivo il tuo topic MORTO, ingrato
No Kemper si riferiva a dare una protezione a tutte le vittime.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
A me sembra comunque una posizione ingiustificabile per i motivi detti. E davvero non capisco allora come possiate pensare ad un sistema in cui se c'è un errore, le conseguenze non vengono rettificate, mentre se non c'è nessun errore le cose restano così come sono e me ne fotto se sembrano ingiuste.
E' comunque una discussione oziosa, alla fine.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit