Va tutto bene ai referendum, oppure... Va tutto bene ai referendum, oppure...

Visualizza Risultati Sondaggio: Voi cosa farete l'8 e il 9 giugno?

Partecipanti
26. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Vado al mare/montagna/sto a casa/grigliata/ho la femmina da soddisfare...

    8 30,77%
  • Voto tutti e 5 i referendum

    10 38,46%
  • Voto solo solo per 4

    1 3,85%
  • Voto solo solo per 3

    0 0%
  • Voto solo solo per 2

    0 0%
  • Voto solo solo per 1

    1 3,85%
  • Annullo le schede

    0 0%
  • Non so tracciare una X

    2 7,69%
  • Cos'è un referendum?

    0 0%
  • Non serve a niente...

    4 15,38%
Risultati da 1 a 20 di 547

Discussione: Va tutto bene ai referendum, oppure...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.273
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Io non credo che sia un problema di informazione, credo che in generale i referendum siano usati per cose per cui il referendum è lo strumento sbagliato.

    Informarsi è una cosa, e va bene quando i temi riguardano questioni sociali, non tecniche. A sto giro l'unico più o meno sensato è quello sulla cittadinanza, gli altri no.

    Io posso anche informarmi e capire cosa chiede il quesito, ma cosa posso sapere io di quale sia l'indennizzo corretto per un licenziamento in una azienda di meno di 15 dipendenti? Facile rispondere DIAMO MILLE MILIONI AL POVERO LAVORATORE, poi però se le aziende chiudono chi li paga i lavoratori? Sono temi complessi, specie in un sistema come quelli italiano pieno di piccole imprese, e non è semplice capire cosa sia più vantaggioso, perché quello che sembra vantaggioso nell'immediato può essere un grosso problema nel medio termine.

    E quindi come si fa? Beh abbiamo la politica apposta, gente che di mestiere fa queste cose. Poi chiaramente è un lavoro che come tutti si può fare bene o o si può fare male, ma regolamentare queste cose non è semplice ed è - appunto - un lavoro che richiede analisi, studi, stime. Non ha senso chiederlo alla gente comune, perché non è sufficiente informarsi.

  2. #2

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Io non credo che sia un problema di informazione, credo che in generale i referendum siano usati per cose per cui il referendum è lo strumento sbagliato.

    Informarsi è una cosa, e va bene quando i temi riguardano questioni sociali, non tecniche. A sto giro l'unico più o meno sensato è quello sulla cittadinanza, gli altri no.

    Io posso anche informarmi e capire cosa chiede il quesito, ma cosa posso sapere io di quale sia l'indennizzo corretto per un licenziamento in una azienda di meno di 15 dipendenti? Facile rispondere DIAMO MILLE MILIONI AL POVERO LAVORATORE, poi però se le aziende chiudono chi li paga i lavoratori? Sono temi complessi, specie in un sistema come quelli italiano pieno di piccole imprese, e non è semplice capire cosa sia più vantaggioso, perché quello che sembra vantaggioso nell'immediato può essere un grosso problema nel medio termine.

    E quindi come si fa? Beh abbiamo la politica apposta, gente che di mestiere fa queste cose. Poi chiaramente è un lavoro che come tutti si può fare bene o o si può fare male, ma regolamentare queste cose non è semplice ed è - appunto - un lavoro che richiede analisi, studi, stime. Non ha senso chiederlo alla gente comune, perché non è sufficiente informarsi.
    Si tratta di pagare un giusto risarcimento a un lavoratore INGIUSTAMENTE licenziato. Non c'è alcun motivo di differenziare tra più o meno di 15 dipendenti, il risarcimento è comunque già rapportato alla busta paga del lavoratore.

    Fa ridere la retorica delle aziende poverine che si troveranno costrette a chiudere, come se fosse la normalità licenziare senza giusta causa.

  3. #3
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.273
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da megalomaniac Visualizza Messaggio
    Si tratta di pagare un giusto risarcimento a un lavoratore INGIUSTAMENTE licenziato. Non c'è alcun motivo di differenziare tra più o meno di 15 dipendenti, il risarcimento è comunque già rapportato alla busta paga del lavoratore.

    Fa ridere la retorica delle aziende poverine che si troveranno costrette a chiudere, come se fosse la normalità licenziare senza giusta causa.
    È un tema molto valido, quello che dico è che non ha senso far decidere allaggente

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.836

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Io non credo che sia un problema di informazione, credo che in generale i referendum siano usati per cose per cui il referendum è lo strumento sbagliato.

    Informarsi è una cosa, e va bene quando i temi riguardano questioni sociali, non tecniche. A sto giro l'unico più o meno sensato è quello sulla cittadinanza, gli altri no.

    Io posso anche informarmi e capire cosa chiede il quesito, ma cosa posso sapere io di quale sia l'indennizzo corretto per un licenziamento in una azienda di meno di 15 dipendenti? Facile rispondere DIAMO MILLE MILIONI AL POVERO LAVORATORE, poi però se le aziende chiudono chi li paga i lavoratori? Sono temi complessi, specie in un sistema come quelli italiano pieno di piccole imprese, e non è semplice capire cosa sia più vantaggioso, perché quello che sembra vantaggioso nell'immediato può essere un grosso problema nel medio termine.

    E quindi come si fa? Beh abbiamo la politica apposta, gente che di mestiere fa queste cose. Poi chiaramente è un lavoro che come tutti si può fare bene o o si può fare male, ma regolamentare queste cose non è semplice ed è - appunto - un lavoro che richiede analisi, studi, stime. Non ha senso chiederlo alla gente comune, perché non è sufficiente informarsi.
    so d'accordo purtroppo temo si sia arrivati a questo punto proprio perché in politica abbiamo bibitari e nullafacenti, quindi si creano questi conflitti
    il referendum sulle trivelle una delle peggiori puttanate della storia recente, tipo

    edit: e comunque d'accordo in parte, sto referendum è promosso da Landini non uno stronzo qualsiasi, e la retorica del magicamente "diamo mille milioni" non esiste, semplicemente si parla di pagare il giusto alle persone...
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  5. #5
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.273
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    edit: e comunque d'accordo in parte, sto referendum è promosso da Landini non uno stronzo qualsiasi, e la retorica del magicamente "diamo mille milioni" non esiste, semplicemente si parla di pagare il giusto alle persone...
    Ho da tempo perso ogni rispetto per i sindacati, e di conseguenza per il loro capo. Peraltro il fatto che promuova referendum che tutti sanno che non passeranno il quorum conferma il fatto che sia uno stronzo.

  6. #6
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.180

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Io non credo che sia un problema di informazione, credo che in generale i referendum siano usati per cose per cui il referendum è lo strumento sbagliato.

    Informarsi è una cosa, e va bene quando i temi riguardano questioni sociali, non tecniche. A sto giro l'unico più o meno sensato è quello sulla cittadinanza, gli altri no.

    Io posso anche informarmi e capire cosa chiede il quesito, ma cosa posso sapere io di quale sia l'indennizzo corretto per un licenziamento in una azienda di meno di 15 dipendenti? Facile rispondere DIAMO MILLE MILIONI AL POVERO LAVORATORE, poi però se le aziende chiudono chi li paga i lavoratori? Sono temi complessi, specie in un sistema come quelli italiano pieno di piccole imprese, e non è semplice capire cosa sia più vantaggioso, perché quello che sembra vantaggioso nell'immediato può essere un grosso problema nel medio termine.

    E quindi come si fa? Beh abbiamo la politica apposta, gente che di mestiere fa queste cose. Poi chiaramente è un lavoro che come tutti si può fare bene o o si può fare male, ma regolamentare queste cose non è semplice ed è - appunto - un lavoro che richiede analisi, studi, stime. Non ha senso chiederlo alla gente comune, perché non è sufficiente informarsi.
    quoto, quersto referendum è un INCULATA non andate assolutamente a votare.

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su