Comprato ieri in versione liscia dopo che Mutant Year Zero mi ha fatto risalire la scimmia per il genere.
Consigliate di partire direttamente con War of the Chosen o è godibile anche senza DLC?
Comprato ieri in versione liscia dopo che Mutant Year Zero mi ha fatto risalire la scimmia per il genere.
Consigliate di partire direttamente con War of the Chosen o è godibile anche senza DLC?
Ciao! Assolutamente con WOTC. Garantisco. È una espansione, non un'avventura a sé. È come dire dare una gita con un'auto senza optional e poi fare la stessa con tutti gli optional. Conviene farla una volta direttamente con tutti gli optional non trovi
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Certo, è godibile anche in versione liscia.
War of the chosen è un'espansione davvero corposa che modifica notevolmente il gameplay e la campagna principale (potevano farci benissimo un x-com 3). Consideralo come l'esperienza definitiva.
Se hai 100-120 ore da parte puoi finire tranquillamente il gioco vanilla e poi rigiocarlo con l'espansione (magari a difficoltà commander, difficoltà hard in pratica).
Nel mio caso ho fatto proprio così, anche perché comprai xcom 2 al day 1 e l'espansione uscì tempo dopo.
Sent from Mate 20 Pro
Pensavo di trovare xcom chimera squad in cima alla lista invece non ne parla nessuno.
Beh tra un'ora smetto di lavorare e inizio a giocarci.
Poi vi racconto.
Nel frattempo, da quel che ho capito, dopo xcom 2, i marzianotti sono rimasti sulla terra. Almeno la bassa manovalanza. La maggior concentrazione di questo melting pot è una città di cui voi siete a capo della polizia. Utilizzando una squadra speciale metà umana metà aliena dovete combattere il crimine.
Unico neo delle anticipazioni è che durante le missioni, se vi muore un membro della squadra, dovete ricominciare la missione.
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Io invece ho preso la Xcom 2 Collection, mi sa che con questa, contando che ci giocherò solo la sera, sono a posto per qualche mese![]()
Chimera Squad da quanto ho letto è uno spin-off con un gameplay diverso, no?
Invece di uccidere invasori, uccidi criminali.
Il resto non cambia. Almeno penso.
All'inizio aveva fatto un po' di confusione la preview disegnata tipo cartoni animati. Poi si è capito che erano solo bozze e che con la grafica del gioco non c'entravano niente
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Si ma da quanto leggo hai dei membri della squadra fissi, e ad esempio se uno viene ucciso in missione è game over (che ha un senso, ai fini della trama)... E non c'è la gestione della base... Però al contempo i vari membri del team dovrebbero essere più caratterizzati, ognuno con specifiche abilità etc
Ognuno a abilità proprie. Non esistono le classi personaggio. Gli alieni iniziano con abilità migliori che in ogni caso vanno sviluppate con la classica scelta alla xcom. Cresci di livello e devi decidere tra due abilità.
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Non mi ispira. Sembra un gioco mobile estrapolato dal due. Facci sapere
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Io l'ho preso, lo proverò stasera.
Restarting
Prime impressioni.
Bello. Non c'è la gestione della base nel senso che non costituisci nuove strutture. Le strutture compaiono dal nulla e tu devi spendere risorse per sviluppare armi ecc ecc Che da un certo punto di vista è anche giusto. Tu sei un pulotto e le strutture ti vengono date dal sindaco quando dimostri di essere bravo. Stessa cosa per le truppe. È il sindaco che ti dà il permesso di arruolare nuovi membri.
Le missioni sono tipo xcom. Hai la città come "mondo", scoppiano casini e tu devi risolverli. Un casino al giorno. E dove non li risolvi, cresce lo scontento. Insomma come in xcom con gli stati.
Arriviamo alle missioni. Se perdi un uomo, devi rifarle ( almeno penso. Mai perso un uomo) sono divise in 2-3 stadi. Ogni stadio una stanza nuova dove devi entrare, uccidere o catturare i cattivi, liberare gli ostaggi, aprire casse con le prove del crimine ecc ecc. Tipo xcom per intenderci.
Con la differenza che se catturi i cattivi, ti premiano con "punti indagine" che servono per acquistare armi ADVENT al mercato nero o per migliorare le caserme di quartiere (strutture che ti danno risorse e ti aiutano ad abbassare il malcontento)
Detto questo, qualche bug c'è ma non rovina la giocabilità. Innanzitutto non c'è la lingua italiana. Solo inglese. Se la imposti all'inizio, l'unica cosa che cambia è la lingua del programma di start. Poi rimangono attivi vecchi allarmi, tipo sviluppo finito, inizia a ricercare un nuovo miglioramento. Oppure addestramento finito, addestra un nuovo agente.
L'unico bug "grave" che ho trovato è quando mi hanno messo fuori gioco l'ultimo agente che non ero riuscito ad estrarre ed invece di farmi perdere la partita mi ha dato la vittoria.
Ultima cosa, i personaggi tipo fumetto appaiono solo durante i dialoghi della storia.
Insomma, io lo ricomprerei.
Ah, ho scritto da smartphone. Sono probabili errori vari.
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Quando un tuo soldato finisce i punti vita sta 3 round a terra a "dissanguare" (in inglese è bleeding out, non so come abbiano tradotto). Se in quei tre turni lo stabilizzi con un altro soldato la missione va avanti, se no fallisce.
Quello che è successo a te non è un vero e proprio bug quanto un errore di progettazione del gioco. I soldati abbattuti non devono essere estratti, per cui, essendo l'ultimo, è andato nella fase di "bleeding out" durante la quale se ci sono le condizioni viene data la vittoria (e siccome i soldati abbattuti non devono essere estratti le condizioni di vittoria c'erano tutte). Ha senso in una missione in cui devi uccidere tutti, un po' meno quando devi estrarre tutti, ma vabbè
Per quanto riguarda la lingua guarda nelle impostazioni del gioco su Steam. Il settaggio nel Launcher cambia solo la lingua del Launcher
Io ho giocato ieri sera 3 ore e mezza, è tutto tradotto parlato e scritto infatti non capisco abaper.
L'irruzione è la differenza più significativa col veccho xcom, da un bel vantaggio e permette di iniziare spesso in vantaggio rispetto ai nemici. Se posso trovare un difetto i nemici sono un po' simili tra loro, dopo un po' c'è un senso di ripetitività.
Non tutte le missioni sono concatenate, le missioni concatenate sono le più difficili, alcune missioni mi hanno messo in difficoltà. Il droide non ho capito come usarlo, me lo propone tra i rinforzi ma non ho capito come usarlo.
Ultima modifica di Angels; 25-04-20 alle 10:27
Restarting
La traduzione l'ho risolta. Dovevo selezionare il programma da steam, tasto destro, proprietà, sarcazzo, italiano.
Mica lo sapevo. Roba mai fatta.
Ah, l'androide non ho capito neanche io come usarlo. Secondo il manuale, prende il posto di un soldato che estraggo ma io l'estrazione l'ho sempre vista alla fine della missione.
Per quanto riguarda i cattivi, salgono subito di livello. Armi più potenti, corazze ecc ecc.
Io ho iniziato a giocare contro gli psionici.
Sono un dito nel culo. La sacerdotessa fa un sacco di danni, guarisce e si teletrasporta.
Gli altri sono abbastanza battibili.
Inviato dal mio ASUS_X00QSA utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di abaper; 25-04-20 alle 12:12
Aspetto di vedere com'è Gear tactics
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Sono anche due prodotti con budget diversi, che Gears risultasse superiore era quasi scontato (ma non ha raggiunto il 9 per vari motivi).
Comunque tra i "contro" di gears ci sono: la quasi totale assenza della fase gestionale (rispetto ad xcom 1-2, il chimera è ridotto all'osso come sappiamo) e la linearità dell'esperienza, non essendoci quasi mai molteplici missioni tra cui scegliere.
Nella seconda metà della campagna è stata segnalata da varie recensioni una ripetitività delle mappe (manca il meccanismo delle mappe procedurali) e degli obiettivi Le secondarie, che non sono molto varie come già detto, diventano ad un certo punto (o lo sono in tutta la campagna, non ho capito) obbligatorie per sbloccare la missione successiva della campagna principale, appesantendo ulteriormente la progressione.
In sintesi: una volta terminato difficilmente si avrà voglia di rigiocare Gears perché si è visto già tutto. Mentre Xcom si presta meglio a molteplici run.