[TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Risultati da 1 a 20 di 1805

Discussione: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Glorfindel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.024
    Gamer IDs

    Steam ID: glorfindel1975

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Man Visualizza Messaggio
    Ma io davo per scontato che la retrocompatibilità sia soltanto un optional sulle console cioè, una cosa "in più" ma non che ti devi aspettare per forza

    C'è stato per i giochi PS1 che giravano tranquillamente su PS2, non so se perché la PS2 era solo una "PS1 WITH MOAR POWEEEEERR!!" e quindi essendo più o meno lo stesso hardware era facile farli girare, o ci fosse una PS1 dentro la PS2 (come fatto per la PS3, appunto), o emulazione software
    Ma tutte le altre console, mica avevano la retrocompatibilità, tipo le vecchie console Sega e Nintendo, ai tempi mica pensavi "Figo prendo il Sega Saturn e gioco il vecchio Sonic!!" o sbaglio?

    L'emulazione software è pesantissima, basti pensare che ai tempi, un Pentium 3, faticasse a far girare i giochi per SNES (se pompati di risoluzione e filtri, però c'intendiamo)
    O andando a tempi più recenti, l'emulatore per PS2 esisteva da parecchio, ma un Core2Duo era ancora inadatto a far girare i giochi più pesanti tipo Zone of the enders; adesso se ne può parlare, ma serve un ottimo hardware, qualcosa come un Core i5 2500. Per far girare un gioco dell'inizio anni 2000

    Quindi, se un processore Intel (lo prendo come esempio soltanto per facilità, ma c'è di mezzo anche la bravura dei programmatori) ci ha messo sette generazioni a far girare bene TUTTI i giochi PS2 emulando via software (Pentium 2 - 3 - 4 - C2D - C2Quad - Core i 1a gen - 2a gen), non stupiamoci che una generazione di console, dove fra una e l'altra passa la metà di gen di processori, faccia fatica ad emulare via software
    Tenetevi tutte le vecchie console e sticavoli
    Oppure fate come un amico che vende quasi ogni gioco dopo averlo finito, così proprio non si pone il problema
    Io continuo a ripetere: a partire dalla PS3 l'emulazione è una scusa, con la PS4 la mancanza di retrocompatibilità ha fatto discutere parecchio, e con una eventuale PS5 il discorso finirà. Lo stesso per XBOX.

    Sono finiti i tempi delle vecchie console.

    Non è più questione di comprare la cartuccia o il DVD con il gioco, tanto mi tengo il SuperNES.

    L'emulazione è uno sfizio che come valore supremo ha lo scopo della preservazione, non può essere il mezzo per garantire la retrocompatibilità. Perchè avete ragione: è pesantissima.

    Un PC di oggi è in grado di emulare ottimamente le console fino alla PS2 o il Gamecube, al limite il Wii, ma si tratta di hardware vecchissimo, che va fino a quasi 16 anni indietro nel tempo.

    PS4 non può emulare PS3 così facilmente! Non ha senso parlare di retrocompatibilità mettendo in mezzo l'emulazione.

    Sono toppe, e sono toppe costose, vedi Microsoft.

    Il punto è il DD.

    Se sul mercato le console iniziano a lavorare MOLTO ONLINE e se mi apri store online, a quel punto non puoi tirare troppo la corda sulla vendita di prodotti in DD. Perchè all'utente stai dando un bel pò di fumo.

    L'esempio è il solito:


    ho PS3, vado sul PSN, mi compro Demon's Souls, mi si rompe la PS3, in rete a parte l'usato, non trovo quasi più PS3.

    Che faccio? Mi compro la PS4 e la remastered di Demon's Souls?

    Questo è il giochino che non può tirare a lungo.

    Ma è un giochino che Sony farebbe all'infinito, perchè le conviene. Purtroppo per lei, le masse sono capre, ma a tempo determinato.

    E infatti la convergenza sarà, ed è, verso le architetture PC. Un PC oramai non emula più il suo parco giochi: permane essenzialmente compatibile. Non è emulazione, ma una macchina nata per sopravvivere.

    Dal punto di vista dell'evoluzione darwiniana, è la razza vincitrice, da questo punto di vista. E le console si adatteranno.

    Tu non comprerai The Last of Us in una nuova remastered per PS5: vorrai che una volta per tutte la tua copia, acquistata magari 2 volte in passato, prima o poi ci giri senza fare ulteriori esborsi, e senza che in casa tu abbia sullo scaffale 5 console...
    Ultima modifica di Glorfindel; 11-05-16 alle 08:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su