Ho già iniziato Hitman Blood Money. Prima volta, i capitoli precedenti li giocai oltre dieci anni fa, ho approfittato degli sconti qualche tempo fa per comprarlo e mò l'ho cominciato.
Veramente bello, un'evoluzione diretta e graduale rispetto ai precedenti. Molti modi per portare a termine l'obiettivo, IA molto migliorata (in Silent assassin, il secondo capitolo, sapevano dove ti trovi a prescinderein questo hanno indizi ma mi sembra non sappiano sempre la posizione precisa)
Ah guarda io non ne ho giocato nessuno, ho giusto fatto il primo boss dell'1, ma mi ci dedicherò quando avrò tempo di concentrarmi solo su quello.
DS2 comunque credo sia il peggiore della serie.
Hitman Blood Money
Per me è un capolavoro.
Ovviamente rispetto ad Absolution e l'ultimo HITMAN, manca il polishing del gameplay da gioco moderno, ma il level design è davvero ottimo.
La Beshtia: Asrock A320-DGS, Ryzen 5 5500, 12GB RAM DDR4 2133MHz, Radeon RX 570 4GB ITX /
Scambi
Appunto, se sono stati doppiati ci saranno sicuramente delle conversioni. Tanto le versioni Steam altro non sono che i giochi lisci com'erano all'epoca, non dovrebbe essere un problema convertirli in Ita.
A me non sta dando fastidio giocare Hitman BM in inglese, il parlato è molto facile
Da come ne parlò un conoscente \ collega su Vgnetwork, molto appassionato di Dark Souls, quando recensì il secondo capitolo disse che si era sforzato per non dargli un votaccio![]()
Absolution l'ho giocato poco, iniziato e fatto giusto i primi due livelli, ma mi sembra molto più semplificato (aiuti luccicanti ovunque, oltre ai sensi potenziati) e con livelli meno complicati. Magari è solo un'impressione, però anche qui un paio di amici molto appassionati della serie lo reputano il peggiore, mentre ritengono che quello nuovo ad episodi sia al livello dei primi; l'ho già visto scatolato completo a 20€, ma ho già fatto la spesona l'anno scorso con DooM e Prey (21€ l'uno), meglio darmi una pausa o il portafoglio mi picchia
Hitman Blood Money
Per me è un capolavoro.
Ovviamente rispetto ad Absolution e l'ultimo HITMAN, manca il polishing del gameplay da gioco moderno, ma il level design è davvero ottimo.![]()
Con le key e i siti relativi non si riesce più a recuperare la vecchia versione?
Sul "giustamente" non mi trovo d'accordo: l'esperienza è la medesima e venderla ad uno sfracelo è una bella presa per il culo, remaster o meno che sia
Prey, Hitman Blood Money, Bioshock Infinite, Risen 1![]()
A me è piaciuto anche Absolution come gioco, ma come "hitman", Blood Money gli da 10 a 0.
Absolution è molto più narrativo e lineare e ha un gameplay più "commerciale". La principale critica a questo approccio è stata che in Absolution i pezzi dei livelli sono disconnessi (con caricamenti tra le varie parti), mentre negli Hitman precedenti ogni livello era un unico grande ambiente esplorabile liberamente e quindi molto più aperto a pianificazioni alternative.
Diciamo che Absolution è più uno Splinter Cell prezzolato che un vero Hitman. Rimane un bellissimo gioco, ma Blood Money e l'ultimo Hitman ad episodi sono molto più rappresentativi dello stile della serie.
L'ultimo in realtà è il più estremo come libertà e ha i livelli più ampi (infatti sono anche molti meno rispetto agli altri capitoli). Il vantaggio è che c'è tantissima rigiocabilità, lo svantaggio è che se lo vuoi solo finire ci metti molto meno.
Purtroppo con l'ultimo hanno toppato alla grando col business model, l'essere uscito a episodi gli ha fatto vendere pochissimo rispetto ad Absolution che invece aveva venduto bene, nonostante qualche critica.
impara l'inglese
Doppiaggio sublime
"Cuuusa? Oooh nuooo...!"
Soltanto la voce di 47 si salva![]()
https://www.youtube.com/watch?v=UsUZpamLB9Q
Quindi la versione attuale di Dark Souls è nuova e sovraprezzata? Nel senso che è un gioco di sei anni fa e lo vendono come fosse al day one?
Perfetto![]()
Prey del 2017*Prey, Hitman Blood Money, Bioshock Infinite, Risen 1![]()
l'originale già finito tempo fa. Sempre un ottimo gioco, che soffre un po' della monotonia di armi (ho usato credo per il 70% del tempo il fucile d'assalto organico che si trova subito, da quel che ricordo)
Ricordo persino le pubblicità in TV per Hitman Absolution![]()
è come hai detto tu, anche a me (per quel poco che l'ho giocato) ha dato l'impressione d'essere più simile ad uno Splinter Cell che un classico Hitman
La rigiocabilità è stata sempre una specialità degli Hitman, infatti i vari capitoli non hanno mai avuto tantissimi livelli da quel che ricordo, Blood Money mi pare ne abbia una decina, però ho già rigiocato tre volte le missioni 2 - 3quella della sagra del vino per cammuffare il laboratorio di droga (anche se nei dintorni non ci sono coltivazioni
) ed il teatro. Veramente un gran titolo
Se non si mettessero di mezzo gli RPG con le loro mille ore starei finendo Splinter Cell blacklist. Molto bello