ordinato :bua:
Visualizzazione Stampabile
ordinato :bua:
Preso pure io in versione italiana. C'è davvero tanta roba, e il bello è che non spoilera nulla della trama.
È tutta introduzione a quello che è successo prima e l'attuale situazione geopolitica di Night City.
Ah, Belle Delphine :jfs3:
Belle Delphine che fa la faccia Ahegao o come cazzo si chiamava fa sburrar.
Ps4 già ordinato!
Unico gioco preso al D1 da sempre!
:pippotto:
https://www.kotaku.com.au/2020/10/cy...re-former-dev/
La situazione sembra peggiore di quel che sembrava :bua: Ovviamente tutto va preso con il beneficio del dubbio però i due rinvii di certo non fanno pensare a uno sviluppo liscio e normale...
Questo non mi fa certo sentire meglio...
> kotaku
> io che clicco
Lavorare 6 giorni a settimana mi sembra normale sopratutto quando si deve rispettare una scadenza. Quello delle 16 ore al giorno mi sembra un'esagerazione, in generale non perché sono i CDPR. Dubito che un programmatore possa rendere dopo le 10 ore.
Va preso con le pinze, però se davvero ci sono sviluppatori che hanno fatto crunch da maggio 2019, non è accettabile.
E' fisicamente e mentalmente devastante.
Naughty Dog ha fatto di peggio con Last of Us 2, ma appena è uscito tutti a lodarli come dei come se nulla fosse successo :asd:
Ricordiamoci che la campagna contro la CDPR è iniziata quando hanno rifiutato l'esclusiva di Cyberpunk per un anno solo su EGS :fag:
https://media.discordapp.net/attachm...841&height=677
Tra hype, aspettative e 3/4 delle testate videoludiche che ci andranno pesanti con il ghigno se sbagliano, credo che in generale la pressione sia alta.
Secondo me sono davvero cose che si possono approcciare solo in un paio di modi:
-Per avere una reale opinione sulla situazione, l'unica e' vivere quella situazione. Lavoro nell'industria (non in cdpr, quindi non so nulla a riguardo) e a volte sento gente lamentarsi davvero a buffo (altre volte no).
-Una roba come il crunch, due sono le cose:
o esiste una legge , applicata, che definisca esattamente come la cosa debba essere gestita, o non esiste.
Poi uno ovviamente se non si trova in un ambiente, deve o andarsene o gestirsela, ma non so se mai andrei a parlare anonimamente con una testata web/giornalistica per denunciare una pratica...anche se, forse, il modo per spingere per l'esistenza di una legge, e' proprio quello la'.
Bo.
Non so, queste notizie mi lasciano nell'impossibilita' di farmi un'opinione.
L'articolo nasce da un commento su Reddit, che in teoria potrebbe avere scritto chiunque, anche un concorrente di CD Projekt on un dipendente licenziato per altri motivi che vuole metterlo in quel posto ai suoi ex datori di lavoro, quindi va tutto preso con le pinze.
Ho riportato la notizia, poi ognuno può fare le sue valutazioni.
Sulla questione legislativa, un conto è avere le leggi, un conto è farle rispettare.
In Italia ad esempio gli straordinari andrebbero pagati, ma sono sicuro che il 99% delle persone che sta al lavoro più di 8 ore al giorno lo faccia gratis, magari solo per fare "bella figura" col capo.
La Polonia credo abbia leggi simili a quelle italiane, però forse di questo ne sai di più tu.
Ah questo e' chiaro. Penso che in Spagna per dire sia lo stesso...
Da programmatore non leggo nulla di nuovo :asd:
Il management merda è un classico quasi ovunque, è raro trovare management decente soprattutto in settori in sviluppo come quello dei videogiochi.
Il perchè è semplice: i risultati.
Quando una azienda deve raggiungere risultati impegnativi in poco tempo il management è tenuto a dire si e poi deliverare...solo che poi il lavoro non lo fanno i manager ma i lavoratori sotto (impiegati/operai/dev).
Più la società è grande più c'è una struttura di manager ampia e più ci sono questi problemi.
Credere che cdpr ne sia esente è quantomeno ingegnuo.
Attribuire poi la cosa al complottismo della rivalità con epic...beh, è roba da rot :fag:
Ma poi se Epic e GOG sono così tanto rivali, perché hanno fatto la partnership per vendere i giochi Epic su GOG Galaxy? :uhm:
Cyberpunk 2077 esce anche su Epic tra l'altro.
Epic ha dichiarato guerra a Steam, con gli altri store sta facendo partnership, pensiamo anche a Uplay.
La situazione è di sicuro peggiore di come l'ha descritta CD Projekt, ma forse un po' meno disastrosa di come la dipinge qualcuno. Io pure ho avuto testimonianza di uno sviluppatore italiano che lavora a Cyberpunk del fatto che sono mesi che fanno crunch almeno 6 giorni a settimana, con tanto di brandine negli uffici per dormire lì.
Ma questo non è nulla di nuovo in questo settore. Ricordo che uno dei test che faceva Mark Zuckerberg per assumere i primi collaboratori agli albori di Facebook era una gara di programmazione sotto l'effetto di alcol. Organizzava un festino in casa, faceva ubriacare i programmatori e poi li faceva sedere attorno a un tavolo rotondo con diversi PC, gli affidava un compito e i più veloci a portarlo a termine venivano assunti (cosa peraltro narrata anche in un film documentario).
La situazione è più complessa, perchè le leggi spesso ci sono ma vengono aggirate. In Italia per legge ogni impiegato che lavora al PC dovrebbe avere 1 ora di pausa pagata obbligatoria ogni 4 ore di lavoro. Ma questa legge non la rispetta nessuno (figurarsi in periodi di crunch).
Nel fantastico mondo delle riviste e dei siti di videogiochi, la maggior parte delle persone lavora gratis o quasi (nei casi migliori i newser arrivano a prendere 0,50€ ad articolo). Il tutto se va bene fatturato con ritenuta d'acconto (false partite IVA), quando non viene pagato in nero.
A tale proposito consiglio la lettura del libro Blood, Sweat & Pixel.
Ma vaaa, quali rivalità. È solo una questione di accordi, poi sono tutti felici.
ma se il gioco è andato in gold una settimana fa (leggasi la versione da rilasciare è completa), che crunch stanno a fare ora?
per le patch? quelle le possono rilasciare anche più tardi :asd:
lo stesso motivo per cui Sweeny si lamenta di Apple sui social usando un iPhone :asd:
https://i.redd.it/xr9p49oo34t51.jpg
Tra marzo e giugno dell'anno scorso, Sweeny tentò di avere in esclusiva su EGS Cyberpunk 2077 per un anno. La CDPR twittò pubblicamente il tentativo di accordo, specificando di rimanere fedeli alla loro filosofia di libera scelta della piattaforma. Da quel momento le seguenti testate videoludiche gli hanno incominciato a dare contro la CDPR.
esattamente :asd:
lo stesso motivo per cui Fanatical, Green Man Gaming e Humble Bundle possono vendere chiavi per alcuni titoli attivabili su EGS. :snob:
Per quanto visto finora, soprattutto con questi ultimi video, personalmente trovo incredibile come la direzione artistica abbia azzeccato perfettamente l'essenza del Cyberpunk, nella visione di Pondsmith, senza cercare di rifugiarsi in abusati e facili stereotipi. Sono realmente colpito...
io mi limito a dire: che sborrata
La live completa!
https://www.youtube.com/watch?v=TcWf0pnbfLA
E della Porsche 911 Turbo del 1977 di Johnny Silverhand vogliamo parlarne?
https://d2skuhm0vrry40.cloudfront.ne...5-17-57/p1.png
https://d2skuhm0vrry40.cloudfront.ne...5-17-57/p2.png
Il che è assolutamente canon, infatti nell'avventura "Never Fade Away" contenuta nel Rulebook di CP2020 si legge:Citazione:
“When thinking about what kind of car he’d be driving through the streets of Night City, we knew it would have to be one just as legendary as he is. Having Johnny’s story in mind, and being huge fans of Porsche ourselves, the answer could only be the classic 911 Turbo.”
https://i.imgur.com/CdFigAM.jpg
qualcuno gli dica di fare un gioco sul world of darkness https://www.mmorpgitalia.it/styles/m...s/asthanos.gif
Semmai a qualcuno dovesse interessare:
https://static.cdprojektred.com/cms....24-640x360.png
https://stadia.google.com/game/cyberpunk2077
Preordinato :rullezza:
Il "problema" è che la settimana prima esce anche Valhalla :facepalm:
Immagino comunque ci saranno info di più settimana prossima nella 3 giorni, ad ogni modo ho fatto bene allora a prendere il monitor nuovo 4k da 32" agli sconti dell'altro giorno su Amazon :asd:
Avresti dovuto scrivere nella sezione di AC "il problema è che la settimana dopo esce CP2077" e non il contrario, lo sai questo? :bua:
Cmq visto come funzionano i titoli ubisoft, AC Valhalla lo si recupera 1-2 mesi dopo scontato pesantemente.
E' un non-problema imho :D
... o non lo si recupera del tutto :asd:
Io oggi ho voluto fare una mossa mattissima e ho installato Witcher 3 !!! O _ o
Si ma poi vado anche di là a dire il contrario per seminare zizzania :asd:
Da capire cosa presentano settimana prossima, son proprio curioso, mi sarei aspettato la notizia di CP ed invece è in preorder già da oggi, non me lo aspettavo per cui boh, dall'ultimo trailer che hanno fatto girare per anticipare l'evento c'ì dentro di tutto, EA compresa
l'unico pacco è che finalmente riesco a godermi in 4k elder scrolls on line e mi esce tutto il resto insieme ed ho la forza di volontà di un cactus boia mondo :bua: