No, leggi bene quello che ti ho sottolineato. Un piccolo dettaglio che manca nel tweet che hai girato.
Visualizzazione Stampabile
Cosa cambia, è ovvio che il gioco uscito non era così messo male :pippotto:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...98&oe=60E5702E
"ma kome hanno tolto pure la feature ke potev1 cavalkar3 i katti!!!!"
Puo' piacerti e non piacerti quel che ti pare per quel che mi interessa, il che non cambia la realtà dei fatti descritta prima, nel bene e nel male.
No, critico sabaku perchè è inascoltabile e totalmente inadatto a divulgare. Inutilmente prolisso ogni umana tolleranza, con un modo di parlare untuoso e spesso autocompiacente, a tratti morboso persino, e a volte manco centra il punto dopo mezzora che la mena.Citazione:
E critichi Sabaku perchè fa contenuti più seri?
L'effige l'effige!
«Sono sempre stato un estraneo. E in qualche modo questa cosa mi è tornata utile. Fin da piccolo, ho sempre scritto dei videogiochi che giocavo. Scrivevo piccole guide, pensieri, strategie, e li condividevo con i miei amici e i miei genitori. A volte, li costringevo a guardarmi giocare. Sono andato avanti così per anni, fino a quando sono diventato maggiorenne. Lo facevo solo per me».
Gli piace il tono aulico di sticazzi. Ma quella è na cosa sua e via. Passo totalmente in secondo piano rispetto a tutto il resto e al suo amore sfrenato per la propria voce.
Le conoscenze le ha ma saper veicolare un messaggio è importante tanto quanto il messaggio stesso per sua sfortuna, anzi ad oggi lo è anche di più. Dovrebbe prendere qualche (per non dire parecchie) lezione da Devilchry per sintetizzare con chiarezza concetti importanti.
Ma Sabaku ha il suo pubblico che lo vuole così. Finchè lo supportano perchè cambiare?
Sabaku però è uno dei pochissimi scelto da compagnie iperchiuse (inteso nell'approccio verso i content creator) come nintendo e square enix :asd:
E credo anche che non debba prendere lezioni da qualcuno (Che non conosco eh, magari sarà bravissimo) che ha un ventiquattresimo dei suoi follow e che fa comunque video da 11 anni.
Se è per quello Nintendo ha fato roba pure con Dario Moccia eh. A prescindere da tutto a livello comunicativo è disastroso, lezioni ne potrebbe prendere a pacchi da un sacco di gente sotto quel punto di vista, anche canali con 2-3mila iscritti. S'è fatto i suoi adepti oramai che per qualche loro perversione personale amano ascoltarlo e con quelli va avanti e alimenta il suo ego.
Il numero di follower è relativo. Argomenti più tenici e teorici approfonditi attireranno sempre meno visual rispetto a gameplay e minchiate varie. Vale per i canali italiani come per quelli stranieri, altrimenti dovremmo considerare pewdipie l'indiscusso maggior esperto di videogiochi del pianeta.
Nintendo farà collaborazioni pure con Dario Moccia, ma di content creator nell'ambito videoludico ricordo solo Sabaku con svariati eventi differenti (Ma togli nintendo e metti chiunque altro che è uguale) Che possa non piacere è sacrosanto, ma dire "è inascoltabile e dovrebbe prendere lezioni" quando è oggettivamente, nell'ambito videoludico italiano uno dei più seguiti mi fa abbastanza ridere poi ricchi sticazzi :asd:
L'altro tipo citato fa comunque gameplay e top 10, quindi argomenti di nicchia manco troppo. Se Sabaku dovesse prendere DAVVERO lezioni da lui, non farebbe 300 views su un video di gameplay o 1300 view su un video di cod.
Te lo ribadisco: fregancazzo dei follower, non sono uno specchio della qualità contenuti e non lo erano nemmeno quando youtube ce lo filavamo in 4 gatti nel 2006.
Sabaku è penoso nell'imbastire un discorso, senza se e senza ma. Comunicativamente è disastroso oltre ogni ragionevole dubbio. Puo' metterci 40 minuti solo per dirti che fuori c'è il sole e riesce ad essere supponente anche quando respira. I suoi adepti lo seguiranno anche (non per niente è nato tutto con Dark Souls, gioco che ha una delle community più invasate e chiuse della storia) ma difficilmente qualcuno che non sia infognato fino all'osso nell'argomento che tratta riuscirà mai a seguirlo o vedere un suo video fino alla fine.
Certo che li fa, se parlasse sempre solo di game design, api e analisi tecniche avrebbe ancora meno iscritti. Già il nome del canale ti fa capire che non è certo roba mainstream. Fra l'altro per suoi problemi personali oramai il canale è quasi morto da anni. Resta cmq uno dei canali italiani più sottovalutati di sempre.Citazione:
L'altro tipo citato fa comunque gameplay e top 10, quindi argomenti di nicchia manco troppo. Se Sabaku dovesse prendere DAVVERO lezioni da lui, non farebbe 300 views su un video di gameplay o 1300 view su un video di cod.
Ciò detto se sabaku imparasse a comunicare come si deve e smettesse di essere piacevole da scoltare quanto un gatto appeso ai maroni per le unghie pur mantenendo le sue ossessioni e il suo ego li aumenterebbe di parecchio gli iscritti
l'altro "tipo citato" chi sarebbe?
Ma il punto è che stai sempre in Italia, dove quando c'è da affidare un lavoro serio a qualcuno si chiama l'amico o quello che ha i follower. Ho un'amica che da che era una perfetta sconosciuta nerd che non si filava nessuno, s'è fatta la tinta ha messo in mostra la mercanzia e per questo è stata presa a fare la valletta di Bonolis e Laurenti aumentando esponenzialmente il numero di follower nel giro di qualche anno.
Prima era la classica liceale nerd neanche tanto bella.
Il messaggio di Sabaku é veicolato a 250k iscritti, quello di Devilcoso a 11k. Forse Sabaku tutto sommato é capace di comunicare a un certo pubblico.
Che non sono io eh, i suoi video non li guardo perché ho una vita in cui vorrei fare altro, peró evidentemente c'é chi apprezza quello stile, quindi perché dovrebbe cambiare? Alla fine cosí si distingue dagli altri canali.
be', la sera invece di guardarti un film metti su un suo video :asd:
Ottimo punto, mi sembra un traguardo importante catturare 85% della demografica.
"2.635.110 alla Secondaria di secondo grado."
11.20% non ammessi, prima superiore, ovvero
295,132
Conta molto anche l'argomento che tratti. Quello di sabaku a livello di contenuti è un canale molto mainstream. E' esploso quando ci fu il boom della mania di dark souls, che è una community particolare e va avanti con quella. Ma per dirti anche favij era un cane nella comunicazione che non andava oltre urla sguaiate e battutine scontate ma aveva milioni di iscritti (età media 13-16 anni giù di lì). Canali più tecnici e di approfondimento che sanno ben spiegare concetti anche complessi ce ne sono, e di solito per la loro stessa natura non fanno grandi numeri, nè in Italia nè all'estero. Poi ora le visual le fai spacchettando carte e figurine, il che è tutto un dire dellos tato in cui versa youtube.
Ad ogni modo molto più importanti degli iscritti sono le visualizzazioni e da quel punto di vista non è messo benissimo. Spesso manco a 100k arriva (ma roba tipo 50-60k views), vuol dire che circa la metà delle volte manco la metà dei suoi iscritti gli guarda i video, segno che se non sei infognato a mille con il soggetto di un video non ti suscita la benchè minima attrattiva a guardarlo anzichè incuriosirti.
Per la cronaca ieri sera durante il Summer Game Fest 2021, Sabaku aveva sul suo canale Twitch 16-18k utenti collegati. Più di tutte le testate giornalistiche messe assieme.
Everyeye che è stata la migliore, tra utenti collegati ed embedding sul sito è arrivata a 8,5K. Multiplayer 6K (con embedding). Gli altri senza embedding giusto le briciole.
OT: Elden ring mi è sembrato piuttosto anonimo, spero di sbagliarmi.
Dark Souls 4. Più che altro vien da chiedersi che cosa se ne son fatti di Martin se buttan fuori l'ennesimo gioco con mondo praticamente vuoto di npc.
Ma i fan di From sono invasati, eran tutti lì ad aspettare quello, come i dati riportati prima han ben evidenziato, sono tutti in brodo di giuggiole.
Bhè sì, tutti aspettavamo un DS4 :asd:
E non siamo stati delusi.
Sulla questione NPC non saprei. Non è che nel trailer ti facciano vedere gli NPC solitamente... magari c'è un'intera città di NPC :boh2:
EDIT:
Ah
Direi che qui entra lo zampino di Martin :sisi:Citazione:
Svela i misteri che si celano dietro il potere dell'Anello ancestrale. Incontra avversari dotati di storie e personalità affascinanti, ciascuno animato da motivazioni differenti per ostacolarti o aiutarti nel tuo viaggio all'interno di un mondo popolato da terribili creature.
Vabè Martin ha scritto la trama e sistemato il background dei personaggi.
ormai fa di tutto pur di non scrivere piu' la sua saga principale :asd:
In realtà all'inizio l'avevan presentato in maniera ben diversa, come un gioco più narrativo ed rpg, per quello si erano accordati anche col pancione. Dal trailer invece sembra il solito DS sputato ai precedenti, nulla che non potessero farsi da soli. Mi sa tanto di marchettata.
Ah bhè allora :asd:Citazione:
Direi che qui entra lo zampino di Martin :sisi:
:boh2:
A me non è dispiaciuto. :asd:
Certo, non sono saltato dalla sedie per l'esaltazione stratosferica, ma va bene anche un DS4 open world. Mi accontento di poco io :snob:
Potete tornare a parlare di cyberpunk 2077 qui dentro? grazie.
albero gigante in mezzo ad un mondo fantasy mmm anello magico mmm dove ho già sentito queste cose :asd:
immagino l'impegno, il tempo e lo sbattimento di martin per sta cosa, avrà usato uno di quei generatore online :asd:
Il 9 luglio c'è il WitcherCon https://www.thegamesmachine.it/news-...21-annunciato/
Non so se parleranno di Cyberpunk però, dato che lo organizzano insieme a Netflix.
non credo che parleranno di cp2077 essendo dedicato a the witcher ma hanno già detto che non ci saranno annunci o reveal di nuovi giochi improtanti, quindi niente tw4, è solo un evento a tema "strigo" in collaborazione tra CDP e Netflix (dove mostreranno anche il teaser della seconda stagione), forse faranno però vedere qualcosa del gioco dedicato a vesemir e rutilia :asd:
https://i.imgur.com/N1dERwQ.jpg
A proposito di Sabaku e delle sue "Effigi" che durano più del Signore degli Anelli Extended Version, ho trovato un giornalista americano che riesce a fare anche di peggio!
È Tim Rogers di Kotaku che sul suo canale Action Button fa delle mini-recensioni. La più breve è quella di Pac-Man, 2 ore 55 minuti 58 secondi! :bua:
Quindi in certi casi dura più la recensione che il gioco :rotfl: