Comunque ringraziami se nel menu dei fuochi di Magarn c'è scritto "sfide degli dei" e non "sfide di dio"![]()
Comunque ringraziami se nel menu dei fuochi di Magarn c'è scritto "sfide degli dei" e non "sfide di dio"![]()
Approdato a Nekethaka giusto ora, fin'ora ho:
Avete notato la mia bella faccia da panettiere, quello che ti fa il panino con salsiccia alle 6 di mattina dopo una nottata di drum n bass e droghine quando avevi 20 anni e vivevi quel tipo di vita invece di dedicarti agli rpg, anni formativi SPESI MALE ATTENZIONE GIOVANI
![]()
Cmq sia Xoti ha tutte frasi ammiccanti stile Religiosa Inconsapevolmente Lasciva...dreams riding me hard...si si..
![]()
Mi è sempre stata esasperatamente sui maroni![]()
Purtroppo è l'unica healer decente
Maia Rua e Pallegina son più simpatiche, ed è tutto dire
scusate l'ot, ma Tyranny invece? qualcuno l'ha giocato? c'è un topic a riguardo?
in libreria da una vita, ma giocato solo poche ore
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Lo sto giocando in questo periodo. Lo avevo iniziato un anno fa e lasciato in sospeso con l'arrivo di baldur's gate. L'ho ripreso da poco ma sarò neanche a metà. L'inizio è davvero intrigante e ha dei momenti eccellenti. Forse non riesco ad ingranare completamente perché la mia esperienza con i gdr è ora abbastanza influenzata dal paragone con Baldur's gate (ma è impietoso e ingiusto).
Di sicuro mi colpisce per l'ambientazione e per la capacità di metterti concretamente nei panni del braccio destro del "Signore del Male". E' anche divertente il sistema di gestione delle relazioni con i compagni e con le varie fazioni di gioco.
Trovo tuttavia confuso il gameplay. Le varie abilità che si acquisiscono non mi sembrano fare realmente la differenza. Così come l'equipaggiamento. Ma forse la mia impressione dipende dal fatto che sono all'inizio e che magari lo sto giocando male (intervallando con altri giochi).
Sono curioso di vedere come procede però e di avere anche le tue impressioni (per capire se sto proprio sbagliando approccio io con il gioco).
Piuttosto mi avete incuriosito con Pillars 2. Io li ho entrambi nella libreria di steam e contavo di buttarmi su un gdr un pò più corposo dopo Tyranny. Escludo i due Divinity (che ho) ma la cui difficoltà mi scoraggio. So vecchio e non ho più l'età...c'è anche da dire però che - allo stesso tempo - il gioco troppo facile mi rompe le palle. Che dite...gioco direttamente Pillars 2 o passo prima dal numero 1? Ambientazione, storia e caratterizzazione dei personaggi sono per me elementi fondamentali.
io mi farei il primo, che riguardo ad ambientazione e lore imho è meglio del due
non che ol 2 sia brutto, ma l'ambientazione marittima mi è rimasta un po' qua
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Complice il lockdown è uno dei pochi giochi che mi son giocato due volte di fila perchè volevo provare altre strade. E' un bel gioco che purtroppo ha sofferto di una accelerazione forzata dello sviluppo perché avevano finito di danè.
La storia è fatta molto bene e non banalizza la figura del malvagio, anzi gioca molto bene sulle zone grigie del ruolo. I personaggi sono interessanti così come i vari arconti (che sono delle specie di semidivinità).
Bellissimo sistema di magie che è un peccato che non si veda praticamente mai in giro, ma effettivamente superato il primo scoglio la difficoltà è praticamente inesistente e l'unica skill che vale la pena tirare davvero su è il lore.
Io lo consiglio tantissimo
PoE1 ormai è un lontano ricordo nella mia memoria ma ricordo che sul finale mi aveva un pelo stancatoPiuttosto mi avete incuriosito con Pillars 2. Io li ho entrambi nella libreria di steam e contavo di buttarmi su un gdr un pò più corposo dopo Tyranny. Escludo i due Divinity (che ho) ma la cui difficoltà mi scoraggio. So vecchio e non ho più l'età...c'è anche da dire però che - allo stesso tempo - il gioco troppo facile mi rompe le palle. Che dite...gioco direttamente Pillars 2 o passo prima dal numero 1? Ambientazione, storia e caratterizzazione dei personaggi sono per me elementi fondamentali.
PoE2 molto meglio e con una ambientazione più originale
Direi che dipende dal tempo che hai, io farei in ordine 1&2 ma se non hai proprio tempo puoi giocare direttamente al secondo e magari leggerti qualcosa del primo giusto per farti una mezza idea.
Ultima modifica di conrad; 26-09-24 alle 14:20
Se vuoi giocarti i Pillars devi partire dal primo, non che sia obbligatorio, ma non avrebbe senso giocare il 2 senza capire la lore, i personaggi e tutto quello che ne consegue. Tra l'altro puoi iniziare il 2 tenendo conto delle scelte fatte nell'1 e giocare di conseguenza.
Purtoppo PoE2 e Tyranny sono titoli che non hanno avuto grande successo, ma sono di gran lunga migliori del primo... quindi se ti fai la mega run e te li giochi in sequenza sarà un crescendo di qualità
I due Divinity non sono difficili, anzi li ho trovati più "semplici" nei combattimenti proprio per la libertà totale di approcci che i PoE si sognano.
Ecco forse D:OS2 a tactician è un po' più ostico![]()
Nel primo pillars ci sono alcune classi che dici "CHE NOIA MERDA", suggerisco di informarsi bene
E' uscita pochi mesi fa la patch che lo aggiorna all'ultima versione di unity, portandosi dietro un po' di magagne come da prassi Obsidian. E' già uscita una prima patch per la nuova versione ma alcuni problemini persistono a quel che si legge in giro. Niente di critico ma attenderei un'altra patch. (poi c'è il discorso mod non più funzionanti, ma quella è una cosa a parte)
Il problema è che in sostanza non cambia nulla (ho provicchiato prima la beta poi la finale) a livello di bugfix c'è pochissima roba (fra cui la correzione del bug storico della one eyed molina). Lo scopo della patch era aggiornare l'engine sotto al gioco - cosa che ingame non ha portato miglioramenti percepibili, anzi i caricamenti mi pare si siano allungati - ma come puoi immaginare si tratta di un'operazione delicata e han sfanculato un po' di roba (ad esempio gli oggetti preorder e del kickstarter non comparivano nell'inventario) nonche introdotto nuovi bug e problemini qua e là.
Fortunatamente ho salvato su disco l'installer offline della vecchia versione scaricato da GoG.
... che è appunto quel che ti ho detto: la patch che aggiornava l'engine e poi una prima piccola patch correttiva. Dato che sia il thread Steam che quello dedicato sul forum Obsidian sono stati abbastanza vivi con l'uscita della patch si spera abbiano letto le segnalazioni e stian lavorando a sistemare le altre magane - almeno quelle più significative - con una seconda patch post update.comunque da una veloce ricerca l'update è uscito a gennaio, insomma di tempo ormai ne è passato.
Da Steam vedo un altro update minore rilasciato a luglio.
Ultima modifica di Darkless; 27-09-24 alle 17:07