Si può discutere su tutti i sottogeneri di RPG, ma il gioco di Ruolo,
quello vero, quello Narrativo, viene da Call of Cthulhu e altri giochi narrativi,
parlando di cartacei, e di certo TW, che somiglia più ad un libro Game, o un
Open World "adatto a tutti" (ma nel senso buono del termine) non è certo da prendere ad esempio.
Insomma, se il gioco di Ruolo digitalizzato deve prendere un Action RPG come esempio
massimo (e con PG forzato come riferimento/avanzamento), siamo messi male, molto male.
Sono nate millemila definizioni di RPG, addirittura The Division ora è considerato
RPG, cosa da pazzi, persino F4 (per colpa del vecchio retaggio),
quando l'RPG, come trasposizione digitale, era Ultima Online, ed in
Ultima Online, potevi interpretare chi volevi, potevi fare il pescatore, il minatore,
il fabbro (il migliore), il condottiero, e tutto potendo "macrare" duemila skill e interagire
completamente con l'ambiente.
Se l'ambiente che mi circonda è totalmente fittizio, tanto da non poterci interagire, per me
di GIOCO DI RUOLO (DIGITALE) ha ben poco, stessa cosa se il gioco stesso non è
rigiocabie. Questo sempre "SOTTOLINEANTO" che tutto il resto, da una storia
coerente e fatta bene alle sottotrame, sia presente, e non mi sembra che nei
due giochi crucchi ci sia qualcosa da invidiare a tutto il panorama intorno.
Dai in The Wither puoi entrare nelle case (quelle poche attive) e rubare davanti
ai proprietari senza che succeda nulla. Questo ti distrugge qualsiasi Coerenza del mondo di gioco.
Certo, il reso è questione di gusti e ripeto, per me TW è una grande serie, i migliori
Action RPG in circolazione, ma proprio per questo non paragonabili ad altri tipi di RPG,
ma, a prescindere, parlare di Skyrim e poi di Enderal, vuol dire
dare fiato a trombe fin troppo stonate.