Citazione Originariamente Scritto da Kargan Visualizza Messaggio
Se l'ambiente che mi circonda è totalmente fittizio, tanto da non poterci interagire, per me
di GIOCO DI RUOLO (DIGITALE) ha ben poco, stessa cosa se il gioco stesso non è
rigiocabie. Questo sempre "SOTTOLINEANTO" che tutto il resto, da una storia
coerente e fatta bene alle sottotrame, sia presente, e non mi sembra che nei
due giochi crucchi ci sia qualcosa da invidiare a tutto il panorama intorno.
Dai in The Wither puoi entrare nelle case (quelle poche attive) e rubare davanti
ai proprietari senza che succeda nulla. Questo ti distrugge qualsiasi Coerenza del mondo di gioco.
Nel 99% dei giochi puoi rubare le cose sotto al naso ai proprietari, non mi pare proprio il caso di prenderla come discriminante, tantomeno nel thread di un titolo dove puoi infilare i secchi in testa alla gente o farla volare via ruttandogli in faccia e questi restano impassibili, e ancora a maggior ragione se si parla di giochi dove certe meccaniche sono di mero contorno. Quindi seppur cosa apprezzata non è necessaria.
Tanto per capire: i "crucchi" sarebbero i CDP ? nel caso ti informo che sono polacchi, non tedeschi eh.
Non è l'interazione con l'ambiente che serve in un gdr bensì quella in generale con la vita del mondo che deve reagire al ruolo del personaggio. Non è che se puoi spostare una torta su un tavolo allora hai l'ubergdr, anzi non serve proprio a una fava a meno di non usare il tutto per situazioni particolari. Quella è solo una simulazione, che nè più nè meno è proprio quello che sono i titoli beth: simulazione poco reattiva di un mondo fantasy dove cazzeggiare a piacimento.
Al di là dell'accattonaggio inoltre come logica e coerenza delle location e scripting quello di The Witcher 3 è sicuramente uno dei mondi più realistici mai rappresentati, in ogni caso di certo lo è infinitamente di più di un qualsiasi TES dopo proceduralità e incoerenza regnano.
Vedo poi che sei troppo legato al concetto di classi e skill, che sono caratteristica originaria di wargame e tattici da cui i gdr sono derivati in un secondo momento. E' tutta fuffa di contorno che ha contribuito a creare confusione ed appiccicare l'etichetta rpg ovunque. I tattici sono una cosa, gli rpg un'altra e la discriminante è proprio quello che nei titoli CDP (ma non solo) trova i picchi qualitativi: l'interpretazione e l'approfondimento del personaggio e il suo incidere nella vita del mondo di gioco in maniera significativa. Pur con i loro difetti restano titoli infinitamente più coerenti di un qualsiasi titolo beth, che in coerenza e reattività hanno proprio i loro difetti di proporzioni cosmiche, cosa innegabile.
Ad oggi dal lato prettamente realistico e reattivo in quanto a meccaniche e dettagli (che sembra la cosa che ti sta più a cuore) il titolo migliore resta ancora probabilmente Gothic 2 (e quello sì l'han fatto dei crucchi, quelli della mai abbastanza compianta piranha bytes dei tempi che furono), anche se pecca molto lato C&C ad alto livello. Di certo l'ultimo posto dove cercare queste cose è nei TES.